I CORRIDORI DELLA GAZPROM RUSVELO: «DA 50 GIORNI ASPETTIAMO RISPOSTE»

PROFESSIONISTI | 20/04/2022 | 07:45

Un post semplice e lineare nella sua drammaticità. Accompagnato dalla foto di tutta la squadra che ha il "peso" di una firma. I corridori della Gazprom Rusvelo si rivolgono ai governanti del ciclismo - in calce potete leggere gli indirizzi ai quali la missiva è stata inoltrata - per chiedere finalmente delle risposte. Semplicemente delle risposte.


«Le parole di questo post sono dirette all’UCI. Sono già passati 50 giorni da quando io e miei compagni della ex-Gazprom Rusvelo abbiamo visto il nostro diritto di lavorare essere revocato. Abbiamo visto i nostri stipendi e i nostri obbiettivi venire sospesi. Abbiamo aspettato e lavorato con voi e CPA in maniera professionale ma è arrivato il momento che vi prendiate le vostre responsabilità e risolviate la nostra situazione. È arrivato il momento delle risposte. Basta parlare, è ora di agire. Il nostro Futuro dipende dalle vostre decisioni».


«The words of this post are addressed to the UCI. It’s 50 days already that me and my teammates of the ex-Gazprom Rusvelo Team have seen our right to do our job being revoked. We have seen our salaries and our goals being suspended. We waited and worked with you and CPA in a professional way, but you now need to take your responsibilities and solve our situation. The time of answers has come. Stop talking start doing. Our Future depends from your choices».

@uci_cycling
@uci_mountainbike
@uci_wwt
@ucieuropetour
@federciclismo
@cpacycling

Copyright © TBW
COMMENTI
Solidarietà
20 aprile 2022 09:21 Ale1960
Tutta la mia solidarietà a questi ragazzi che pagano colpe non loro,di questa assurda guerra. Che l'UCI si assuma le proprie responsabilità.

Unione ciclistica iternazionale
20 aprile 2022 10:03 pagnonce
Ora è ora di agire.La squadra si potrebbe semplicemente chiamare UCI.E semplicemente gestirla,solo così prenderebbe più affidabilità la stessa UCI

Comunque
20 aprile 2022 12:27 Bicio2702
è una curiosa VERGOGNA questa situazione. Giovani promettenti a piedi per colpe che non hanno commesso e l' UCI fa le orecchie da mercante. Vergognosi !

UCI
20 aprile 2022 12:32 Beffa195
Il presidente anziché parlare della grave situazione gazprom parla di spostare le classiche a ottobre siamo messi proprio bene…..

La realta'
20 aprile 2022 22:28 Albertone
La realta' e che l'uci ha preso una scelta dettata dalla politica. Essendo senza nerbo, preferiscono eseguire. Dagli anni '60, gli Usa dovrebbero essere fuori da ogni competizione/evento dato che hanno bombardato ovunque. Ma e' meglio credere che solo alcune guerre, siano tali

Gazprom
20 aprile 2022 23:41 Anbronte
in ogni caso il sindacato corridori, le federazioni nazionali, i colleghi, i team, tutti tacciono, avrei voluto vedere cosa sarebbe successo se Gazprom fosse stata lo sponsor di Lefevre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024