PASQUETTA SPETTACOLO ALL'ELBA CON CAPOLIVERI LEGEND XCO

MTB | 18/04/2022 | 07:21

Sarà la vicinanza del mare, saranno i colori di un arcipelago di indubbio fascino, ma su Internazionali d’Italia Series splende finalmente il sole. Per la seconda stagione di fila, l’Isola d’Elba ha riservato un’accoglienza calorosa al più importante circuito italiano di Cross Country MTB, in vista di una terza tappa, Capoliveri Legend XCO, capace di guadagnarsi il rango di evento “UCI HC” nonostante sia appena alla seconda edizione.


Le competizioni giovanili di sabato 16 e le gare Master di domenica 17 hanno fatto da preludio alla giornata “clou” di oggi, quando scenderanno in pista gli atleti delle categorie Juniores e Open.


Ad attenderli un anello di 4,5 Km con 170 metri di dislivello per giro, adagiato alle falde del Monte Calamita e delle sue miniere di ferro, e caratterizzato da passaggi di indubbio interesse tecnico. 

UOMINI OPEN: LUCA BRAIDOT E BERTOLINI SFIDANO COLLEDANI

Ha dominato a Nalles ma è arrivato a Capoliveri tutt’altro che appagato: Nadir Colledani (MMR Factory Racing) ha una grande opportunità per mettere il suo secondo sigillo consecutivo a Internazionali d’Italia Series. Stavolta, il Campione Italiano non troverà come alleata la pioggia, ma l’affermazione delMarlene Südtirol Sunshine Race ha senza ombra di dubbio rafforzato le certezze del 27enne friulano.

Proveranno a contrastarlo un altro friulano doc, Luca Braidot (Team Santa Cruz-FSA), che nell’apertura di Coppa del Mondo in Brasile ha dimostrato di essere l’azzurro più solido a livello internazionale, e il leader del circuito Gioele Bertolini (Trinx Factory Team), il più regolare nei primi due appuntamenti di Internazionali d’Italia Series.

Il giovane Simone Avondetto (Wilier-Pirelli) ha invece tutte le carte in regola per rappresentare la sorpresa della gara a Capoliveri, assieme all’elvetico figlio d’arte Andri Frischknecht (Scott-SRAM).

DONNE OPEN: TUTTI GLI OCCHI SU JENNY RISSVEDS

In campo femminile, i fari saranno inevitabilmente puntati su Jenny Rissveds (Tean 31), la Campionessa Olimpica di Rio 2016 che all’Isola d’Elba farà il proprio esordio stagionale.  

La fuoriclasse svedese troverà sulla sua strada il meglio del Cross Country italiano, a partire dall’esperta Eva Lechner (Trinx Factory Team), dalla potente Martina Berta (Team Santa Cruz-FSA) e dalle due giovani più promettenti del movimento azzurro, Sara Cortinovis (Team Santa Cruz-FSA) e la leader del circuito Giada Specia (Wilier-Pirelli), entrambe sul podio di Coppa del Mondo fra le U23. 

PRONOSTICO APERTO FRA GLI JUNIORES

Nella gara Junior Maschile che aprirà il programma del giorno di Pasquetta alle ore 10.00, il leader di Internazionali d’Italia Series Marco Betteo (Scott-Libarna) sfiderà gli elvetici Yanick Binz (Bike Team Solothurn) e Sven Gerig (VMC Erstfeld) in una gara dal pronostico aperto.

Nella competizione femminile, Sophie Auer (Junior Team Südtirol) ha tutta l’intenzione di difendere la maglia di leader di leader: la vincitrice di San Zeno Valentina Corvi (Trinx Factory Team) e le elvetiche Lea Huber e Monique Halter (Nazionale Svizzera) sono le rivali più attese.

GLI HIGHLIGHTS SU FACEBOOK E YOUTUBE

Il programma di Capoliveri Legend XCO prevede la competizione Uomini Junior alle 10.00, seguita dalle gare femminili (Juniores e Open) alle 12.00, mentre alle 14.00 chiuderà il programma la prova Uomini Open.

Nella serata, un’ampia sintesi della terza tappa di Internazionali d’Italia Series sarà trasmessa alle 21.00 sui canali ufficiali Facebook e Youtube del circuito.

I MASTER IN GARA NELLA DOMENICA DI PASQUA: 115 PARTECIPANTI

Nella giornata di ieri, domenica 17 aprile, sono andate in scena, sotto il coordinamento della ASD Capoliveri Bike Park, le competizioni Master. 115 gli atleti iscritti, che si sono dati battaglia per tutta la giornata a suon di pieghe e staccate al limite.

Di seguito i vincitori per ogni categoria: Giulio Galli (ELMT), Michael Bertasi (M1), Marco Bottiglia (M2), Francesco Mensi (M3), Sauro Bartolini (M4), Amedeo Silvio Olovrap (M5), Ignazio Cannas (M6), Claudio Zanoletti (M7), Valentina Garattini (W1), Paola Bonacina (W3). 

IL CALENDARIO

06 marzo 2022: San Zeno di Montagna (VR) – Cat. C1
02-03 aprile 2022: Nalles (BZ) – Cat. HC e UCI Junior Series
16-18 aprile 2022: Capoliveri-Isola d’Elba (LI) – Cat. HC
28 maggio 2022: Trento-Monte Bondone (TN) – Cat. C1
25-26 giugno 2022: La Thuile (AO) – Cat. HC e UCI Junior Series

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024