CON IL TEAM UCRAINO, IL «BELVEDERE» CORRE PER LA PACE

DILETTANTI | 14/04/2022 | 14:02

E’ ufficiale: il Giro del Belvedere si prepara ad accogliere una 35a formazione, lunedì 18 aprile a Villa di Cordignano (Treviso). Il Team Eurocar-Grawe, squadra di categoria UCI Continental proveniente dall’Ucraina, sarà ai nastri di partenza della classica internazionale U23.


Un gesto all’insegna della solidarietà per gli organizzatori della Pro Belvedere, possibile grazie all’intermediazione di Lorenzo Carrara, nei confronti di un team che sta vivendo le sofferenze del conflitto bellico in atto. La compagine ucraina guidata dal direttore sportivo Oleksii Kasianov, ha infatti sede a Vyshgorod, un quartiere di Kiev, e annovera tra le proprie fila soltanto atleti locali.  


“A 10 km dalla nostra sede il territorio ucraino è stato occupato dai separatisti, che hanno distrutto edifici di ogni tipo e commesso le peggiori atrocità contro il nostro popolo – ha commentato Kasianov -. Siamo rientrati in Ucraina il 23 febbraio dopo un buon training camp in Turchia e pronti a venire a correre in Italia, ma il giorno dopo è scoppiata la guerra e siamo dovuti rimanere ad aiutare il nostro paese”.

Il team ucraino è infatti arrivato in Italia solamente il 31 marzo e ha debuttato pochi giorni dopo al Trofeo Piva. A Pasquetta sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere e già questo rappresenta una grande notizia: “Dopo un mese rinchiusi nei rifugi anti-bomba, abbiamo lasciato famiglie e amici per lottare sul nostro fronte, quello del ciclismo – ha proseguito Kasianov –. Parlare di obiettivi sportivi oggi ci risulta difficile perché in Ucraina non ci siamo allenati per un mese, ma per noi prendere parte a questa corsa rappresenta già un successo. Nelle gare italiane vediamo un livello molto alto, sia negli atleti che nell’organizzazione delle corse.”

Soddisfatto anche il responsabile del Comitato Organizzatore Gianfranco Carlet: “Da qualche settimana lavoravamo a questa operazione, ma fino all’ultimo non c’era la certezza che sarebbe andata in porto. Abbiamo comunque conservato il 35° posto a disposizione al Team Eurocar-Grawe perché ci tenevamo a regalare un momento di serenità attraverso il ciclismo a ragazzi che stanno soffrendo in prima persona in questo triste momento per tutto il mondo”. 

NOVITA’ SULLA GRIGLIA DI PARTENZA

Un’altra novità dell’ultim’ora, dovuta ai numerosi infortuni di questo inizio di stagione, è il doppio avvicendamento nella lista delle squadre ai nastri di partenza: gli olandesi della WPGA Cycling Amsterdam subentrano agli statunitensi della EF Education-Nippo, mentre lo Zappi Racing Team (Regno Unito) prende il posto dei polacchi della  HRE Mazowsze Serce Polski.

Il percorso dell’83a edizione del Giro del Belvedere è quello classico di 166,2 Km, caratterizzato da due anelli da ripetere rispettivamente 14 e 2 volte. Nella prima parte il momento clou è in corrispondenza della salita della “Conche”, mentre nel circuito finale la gara avrà i suoi highlights sull’ascesa del Montaner dal versante di Borgo Canalet, e sull’impegnativo strappo di Via delle Longhe.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


Grande chiusura della 51^ stagione per il blasonato Veloce Club Tombolo 1974, presieduto da Amedeo Pilotto. La compagine padovana, dopo il successo fatto registrare dalla Alta Padovana Tour-Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata dello scorso 20 settembre e il Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024