TOTA. LA MAGLIA DEL CORRIDORE PIU' COMBATTIVO PORTERA' IL NOME DI MICHELE SCARPONI

PROFESSIONISTI | 14/04/2022 | 14:04

Nella vita si incontrano persone che lasciano il segno, la cui cifra umana va al di là della loro storia, e anche della loro esistenza. Potranno passare gli anni e le edizioni, ma il ricordo di Michele Scarponi rimarrà per sempre nel cuore del Tour of the Alps.


Era il 17 aprile 2017, qualche giorno prima della sua prematura scomparsa, quando le strade di Scarponi e del Tour of the Alps si incrociarono indissolubilmente. Con un colpo di classe sulla collina di Hungerburg, a Innsbruck, l’ultima vittoria in carriera del campione marchigiano scrisse infatti la primissima pagina di storia del nuovo progetto euro-regionale erede del Giro del Trentino. 


Per ricordare il sorriso, la simpatia ma soprattutto lo spirito combattivo di Michele, scomparso il 22 aprile di cinque anni fa, appena rientrato a casa proprio dalle strade del Tour of the Alps, la gara Euroregionale ha dato vita una nuova iniziativa in collaborazione con la Fondazione Michele Scarponi, che perpetua il ricordo del campione nel segno della missione per la sicurezza stradale.

Una maglia speciale dedicata a Michele Scarponi sarà assegnata all'atleta che al Tour of the Alps saprà meglio interpretare quella generosità e quello spirito combattivo che ha caratterizzato Michele nei suoi anni da atleta. 

Realizzata da Alé Cycling, premium sponsor e official jersey supplier del Tour of the Alps, la maglia è adornata dal logo della Fondazione Scarponi, dal richiamo al pappagallo Frankie, che spesso accompagnava Michele nei suoi allenamenti quando non era alle corse, e da una frase che l'atleta marchigiano amava ripetere ai giovani ciclisti: “Correte, divertitevi, inseguite un sogno, perché magari a volte il sogno si realizza!”

La premiazione dell'atleta più combattivo si terrà al termine dell'ultima tappa del Tour of the Alps con arrivo a Lienz, venerdì 22 Aprile, proprio in corrispondenza del quinto anniversario della scomparsa di Michele Scarponi. A consegnare la maglia sarà proprio la famiglia dell'amato atleta marchigiano assieme ad Alé Cycling. 

“Ad anni di distanza, è impossibile dimenticare quelle cinque giornate: la gioia di Michele ad Innsbruck, il ritorno a casa dai suoi bambini, e l’incredibile tragedia che straziò l’intero mondo del ciclismo,” ricorda il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini. “Siamo grati alla Fondazione Scarponi e ad Alé Cycling per aver condiviso con noi il desiderio di ricordare Michele con questa iniziativa speciale, che sarà sicuramente molto sentita anche da tutti gli atleti in gara.”

IL PROGRAMMA DEL #TOTA2022

Domenica 17 aprile: operazioni preliminari e presentazione delle squadre a Cles

Lunedì 18 Aprile - Tappa 1: Cles – Primiero/S. Martino di Castrozza, 160,9 Km

Martedì 19 Aprile – Tappa 2: Primiero/S. Martino di Castrozza – Lana, 154,1 Km

Mercoledì 20 Aprile – Tappa 3: Lana – Niederdorf/Villabassa, 154,6 Km

Giovedì 21 Aprile – Tappa 4: Niederdorf/Villabassa – Kals am Grossglockner, 142,4 Km

Venerdì 22 Aprile – Tappa 5: Lienz – Lienz, 114,5 Km

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024