BRABANTE. PASSA L'AMMIRAGLIA, IL CORRIDORE SBANDA, ARRIVA L'EFFETTO DOMINO. VIDEO

NEWS | 13/04/2022 | 18:12
di tuttobiciweb

Siamo all’inizio dell’ultimo giro della Freccia del Brabante 2022, mancano ventidue chilometri all’arrivo,  la pioggia cade sul percorso e rende viscida la sede stradale. Il gruppo dei sette battistrada (composto da Pidcock, Turner, Sheffield, Evenepoel, Wellens, Cosnefroy e Barguil) passa sul traguardo e sente suonare la campana: alle loro spalle il plotone -  con il campione del mondo Alaphilippe nelle prime posizioni – è staccato di un minuto e cerca di recuperare lo svantaggio.


La giuria autorizza le ammiraglie a superare il gruppo per portarsi sui fuggitivi: sul rettilineo di arrivo la vettura della Ineos Grenadiers passa senza problemi occupando la metà sinistra della carreggiata, analoga manovra si appresta a fare quella della Quick Step Alpha Vynil quando un corridore della Cofidis - Bryan Coquard - sbanda e invade la carreggiata a disposizione dell'ammiraglia, si volta, probabilmente tocca l'ammiraglia e sbanda nuovamente, toccando il corridore al suo fianco e creando un effetto domnio che fa finire a terra una decina di corridori, tra i quali anche il campione del mondo Julian Alaphilippe che comunque, seppur dolorante, è tormato in sella e ha concluso la corsa.


È Geert Van Bondt, direttore sportivo dell'ammiraglia della Quick Step, a raccontare come sono andate le cose: «È andato tutto bene, finché un corridore non si è guardato indietro... Il gruppo di testa aveva un vantaggio di un minuto: la ammiraglia Ineos è stata autorizzata a farsi avanti dalla giuria e anche noi abbiamo anche ricevuto il segnale che ci consentiva il passaggio. Abbiamo suonato il clacson per avvertire i corridori ma, mentre passavamo proprio sulla linea del traguardo, uno di loro si è voltato per guardrsi alle spalle ed ha sbandato. Ha colpito la nostra macchina e poi non è stato divertente vedere tutti quei corridori per terra...».

E ancora: «Posso capire che il corridore dica che non avremmo dovuto essere lì, ma vale anche il contrario perché se fosse successo qualcosa a Remco nella fuga era nostro dovere essere subito dietro di lui. Sono in ammiraglia da 10 anni ed è la prima volta che mi succede una cosa del genere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Il bello
13 aprile 2022 19:59 CarloBike
Il bello è che poi si indicano sempre gli automobilisti sulle strade, come i cattivi. Da segnare sul libro delle boiate piu' assurde

Complimenti a tutti
13 aprile 2022 21:38 titanium79
Uno passa rasente, l'altro guarda altrove. Scene da dilettantismo puro o da soap opera " Il segreto" a casa Cupiello o Viggiano Do Nascimiento. Imbarazzante a dir poco. Poi chiedono a gran voce che gli automobilisti siano attenti. Ecco il risultato ! Svegliaaaaa

Vivi complimenti
14 aprile 2022 14:46 daminao90
Vivi complimenti agli autori di questa impresa. Non era semplice, ma ci sono riusciti. Mi raccomando,poi pubblicate ancora i sermoni dell'avvocato o le foto di incidenti stradali ( possibilmente dando la colpa all'autista di turno ). Qui, nel ciclismo prof, intanto c'e' gente che letteralmente dorme per strada. E si vede !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024