CARUSO. «CHE EMOZIONE VINCERE IN SICILIA! VOGLIO TENERE LA MAGLIA PER QUESTA GRANDE NAZIONALE»

PROFESSIONISTI | 13/04/2022 | 15:54
di tuttobiciweb

Anche oggi la Nazionale Italiana ha dato spettacolo sulle strade del Giro di Sicilia e ha spianato la strada a Damiano Caruso per ottenere il successo di tappa e conquistare la Maglia Giallo Rossa: «E' una grandissima soddisfazione per me riuscite a vincere in Sicilia, la mia terra. Voglio ringraziare la Nazionale Italiana che ha fatto un lavoro perfetto tutto il giorno per portarmi nelle condizoni di giocarmi il successo e questa è la maniera migliore per ringraziarli. In questi primi due giorni abbiamo fatto noi la corsa, ora proveremo a conservare la Maglia Giallo Rossa fino alla fine».


Daniele Bennati che festeggia così il suo secondo successo da CT: «Non so che dire. E’ stato tutto perfetto. Avevamo pensato di fare esattamente questo tipo di corsa. Caruso era il nostro leader e si è lavorato per portarlo nelle migliori condizioni nel finale perché tanto dovevamo già controllare la corsa avendo la maglia di leader. Damiano conosceva il percorso e non ha sbagliato. Domani cercheremo di controllare sulle ali dell’euforia che si è generata e figlia dei risultati».


Di nuovo Damiano Caruso una volta sceso dal podio al termine della premiazione: «Innanzitutto voglio fare i complimenti a tutti perché abbiamo lavorato bene. Questa vittoria in Sicilia? È stata bellissima e fa immensamente piacere perché racchiude un sapore particolare: corro in casa e con la maglia della nazionale. Ci sono una serie di situazioni che ti portano ad essere felice».

Lo sprint:«Mi hanno pilotato bene fino agli ultimi metri. C’era la salita con vento contro e non ho rischiato di partire lungo, attendendo il momento giusto. Sicuro di vincere non lo sei mai, ma durante la volata guardavo da sotto e non vedevo ruote in rimonta. Per questo mi sono concesso il lusso di smettere di pedalare negli ultimissimi metri».

E ora? «Abbiamo un super team e quindi cercheremo di controllare la corsa e gli avversari che si aspettano il lavoro da parte nostra. L’obiettivo è la classifica generale. Gli avversari, Nibali e Pozzovivo ad esempio, sono di livello».

L’Etna attende il gruppo per una grande sfida? «Spero di sì, in salita non si può mentire e mi auguro che ci sia un grande spettacolo per la gente. Sarà divertente».

La dedica: «Voglio dedicare a mia moglie e alla famiglia in generale questo risultato, perché chiaramente è un sacrificio pure per loro starmi vicino. Ho passato 10 giorni sull’Etna che mi sono imposto per arrivare qui in forma. Li ringrazio per il supporto. Correre sulle mie strade? A bordo strada ti incitano in dialetto e la cosa mi fa sorridere. Una sensazione mai provata prima».

Nicola Conci, oggi nella top 10: «Un piazzamento (7°) che nasce come conseguenza del lavoro svolto per Damiano. In precedenza avevano fatto la loro parte anche Verre, Malucelli e Scaroni. Poi siamo entrati in azione io e Fedeli. I risultati di ieri e oggi ci portano un pochino di serenità. Stiamo dimostrando di essere dei buoni corridori».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024