NAZIONALE. LA NUOVA MAGLIA AZZURRA DEBUTTA AL GIRO DI SICILIA. I CONVOCATI

PROFESSIONISTI | 10/04/2022 | 11:56

La Nazionale strada di Daniele Bennati si prepara a partire per il Giro di Sicilia. 4 le tappe che dal prossimo martedì 12 aprile e fino a venerdì 15, in cui gli azzurri (con la nuova maglia) saranno impegnati in una corsa che offre soluzioni tecniche differenti. Una partenza che sembrerebbe adatta ai velocisti per poi presentare frazioni sempre più impegnative con la scalata finale all’Etna.


La rappresentativa italiana si schiera al via con Damiano Caruso, il giovane Alessandro Verre ed il blocco Gazprom composto da Giovanni Carboni, Nicola Conci, Alessandro Fedeli, Matteo Malucelli e Christian Scaroni.


In particolare c’è attenzione sull’atleta di casa, Damiano Caruso, per lui questa è la 7^ volta in azzurro. In precedenza aveva partecipato a 3 Mondiali (Ponferrada, Innsbruck e Imola dove è giunto 10°), e 2 olimpiadi. Da dilettante invece 2 maglie in occasione dei Mondiali e una al Tour de l’Avenir.

«Da 15 anni sono presente in azzurro. – afferma lo stesso corridore di Ragusa e nato nel 1987 – Ringrazio la Federciclismo, la mia squadra di club (Team Bahrain Victorius) e gli organizzatori che hanno trovato la giusta quadra per fammi correre qui con questa maglia».

Per Caruso gareggiare in Sicilia è un evento raro: «In precedenza, da professionista, avevo corso nella mia regione solo nel 2011, al Campionato Italiano. Tornare nelle mie strade e tra la mia gente è una motivazione extra. Sto bene e spero di contare su una buona condizione. Non facciamo proclami ed ho rispetto per gli avversari che sono di livello, ma darò sicuramente il massimo del mio impegno e poi prenderemo quello che la strada ci darà».

Per il leader azzurro una preparazione ad hoc in altura: «Ho passato gli ultimi 10 giorni sull’Etna proprio per preparare al meglio l’appuntamento, incontrando tanti tifosi che mi hanno incitato. Mi rendo conto che le mie aspettative sono alte, non solo le mie, pure quelle dell’ambiente».

 

Il CT Daniele Bennati ha allestito una formazione sicuramente competitiva: «Damiano Caruso è il beniamino di casa. Per la gara averlo con la Nazione è un ulteriore motivo di lustro. Lui sta bene e quindi con la conclusione sull’Etna sarebbe bello vederlo andar forte».

Il CT ribadisce però la forza del gruppo: «Ci sono tappe intermedie, altre più facili. Già dalla prima cercheremo di fare la volata con Malucelli. Se ci sarà l’occasione pure gli altri ragazzi possono cercare la ribalta personale, come nella 2^ e nella 3^ frazione».

Per Bennati un aneddoto personale che lo lega alla Sicilia: «Si parte da Milazzo dove ottenni la mia priva vittoria al Giro d’Italia. Tornare lì sarà bello. Ho un ricordo ancora fresco. Se lunedì ci sarà l’occasione faremo la pedalata assieme e mi piacerebbe tornare sul viale a Milazzo».

Roberto Amadio, Team Manager azzurro, allarga la serie delle considerazioni tornando ancora sulla massiccia presenza di corridori del Team russo Gazprom, attualmente sospeso per la guerra tra Russia e Ucraina: «Vogliamo continuare a dare la possibilità ai ragazzi di correre e nonostante mille difficoltà siamo riusciti a farli partire. Come Federazione abbiamo svolto un lavoro importante. Ora sarà la strada a dare il responso. Auguro un in bocca al lupo al CT Daniele Bennati, a Mario Scirea e a tutto lo staff».

LE FRAZIONI:

  1. Milazzo – Bagheria: 199 chilometri
  2. Palma di Montechiaro – Caltanissetta: 152 chilometri
  3. Realmonte – Piazza Armerina: 172 chilometri
  4. Ragalna – Etna (Piano Provenzana): 140 chilometri

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024