OGGI A BARI L'ANTEPRIMA DI «GARIBALDI, L'ECOGIRO DEI DUE MONDI»

NEWS | 09/04/2022 | 07:43

Sarà presentato oggi a Bari, presso il Politecnico e in occasione dell'Assemblea generale FIAB 2022 che vede la rielezione del direttivo della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, il documentario "Garibaldi, l’EcoGiro dei due mondi" del giornalista e cantautore ferrarese Guido Foddis, già ideatore del Festival del Ciclista Lento previsto anche quest’anno per l’ultimo fine settimana di ottobre in città.Il documentario, della durata di 36 minuti, è una una co-produzione La Repubblica delle Biciclette (testata giornalistica diretta dallo stesso Foddis) e Festival del Ciclista Lento, patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica, ISPRA, CONI, Comitato Italiano Paralimpico e dalla stessa FIAB.


Nato da un’idea della geologa di ISPRA Francesca Romana Lugeri e dello stesso Guido Foddis – entrambi da anni inviati al Giro d’Italia, la prima per l’istituto ambientale, il secondo come cronista –, il documentario parla proprio della corsa rosa che tutti gli anni attraversa la penisola, e del territorio su cui si muove, unendo i due mondi: quello dello sport e quello dell’ambiente. “Garibaldi” è il nome con cui viene chiamata la guida che gli addetti ai lavori ricevono ogni anno per affrontare la corsa, che raccoglie tutti i dati di tappe e percorsi, partenze, arrivi e morfologia del territorio.Il documentario è stato registrato in un’edizione particolare come quella del Giro 2021, fra pandemia ancora in corso e urgenze ecologiche, fra voglia di ripartire e interrogativi sul futuro.


Foddis e Lugeri, inviati della Repubblica delle Biciclette, hanno intervistato lungo il percorso campioni del ciclismo di ieri e di oggi, comprimari e gregari, giornalisti e addetti stampa, semplici fan e presenzialisti di vario genere: da Alberto Contador a Francesco Moser, da Gilberto Simoni a Davide Cassani, passando per Peter Sagan, Ganna, Formolo, De Marchi, Pozzovivo e tanti altri, fino all’attuale direttrice di Rai Sport Alessandra De Stefano... senza scordare tifosi e appassionati di ciclismo che percorrono le strade del Giro prima dei corridori, o le famiglie dei ciclisti all’arrivo nelle tappe di casa.Lo staff che ha prodotto il documentario è lo stesso che da anni si occupa delle interviste al Giro d’Italia de La Repubblica delle Biciclette, pubblicate sulle pagine social della testata, mentre regia e montaggio sono state affidate al talentuoso videomaker maremmano Luca Deravignone. L

a presentazione è prevista sabato presso il Politecnico di Bari, nella Sala videoconferenze del Rettorato, via Amendola 159, alle ore 11:30, in occasione dell’assemblea nazionale di FIAB che ha sostenuto il progetto, tanto che fra gli intervistati figurano anche l’attuale presidente Alessandro Tursi e il responsabile del progetto Bimbimbici Massimo Tocci.Dopo l’anteprima pugliese il film sarà proiettato nel corso di alcuni eventi e in alcune sedi FIAB durante il Giro d’Italia 2022, e a disposizione per altre serate per le associazioni che ne faranno richiesta a La Repubblica delle Biciclette.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024