OGGI A BARI L'ANTEPRIMA DI «GARIBALDI, L'ECOGIRO DEI DUE MONDI»

NEWS | 09/04/2022 | 07:43

Sarà presentato oggi a Bari, presso il Politecnico e in occasione dell'Assemblea generale FIAB 2022 che vede la rielezione del direttivo della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, il documentario "Garibaldi, l’EcoGiro dei due mondi" del giornalista e cantautore ferrarese Guido Foddis, già ideatore del Festival del Ciclista Lento previsto anche quest’anno per l’ultimo fine settimana di ottobre in città.Il documentario, della durata di 36 minuti, è una una co-produzione La Repubblica delle Biciclette (testata giornalistica diretta dallo stesso Foddis) e Festival del Ciclista Lento, patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica, ISPRA, CONI, Comitato Italiano Paralimpico e dalla stessa FIAB.


Nato da un’idea della geologa di ISPRA Francesca Romana Lugeri e dello stesso Guido Foddis – entrambi da anni inviati al Giro d’Italia, la prima per l’istituto ambientale, il secondo come cronista –, il documentario parla proprio della corsa rosa che tutti gli anni attraversa la penisola, e del territorio su cui si muove, unendo i due mondi: quello dello sport e quello dell’ambiente. “Garibaldi” è il nome con cui viene chiamata la guida che gli addetti ai lavori ricevono ogni anno per affrontare la corsa, che raccoglie tutti i dati di tappe e percorsi, partenze, arrivi e morfologia del territorio.Il documentario è stato registrato in un’edizione particolare come quella del Giro 2021, fra pandemia ancora in corso e urgenze ecologiche, fra voglia di ripartire e interrogativi sul futuro.


Foddis e Lugeri, inviati della Repubblica delle Biciclette, hanno intervistato lungo il percorso campioni del ciclismo di ieri e di oggi, comprimari e gregari, giornalisti e addetti stampa, semplici fan e presenzialisti di vario genere: da Alberto Contador a Francesco Moser, da Gilberto Simoni a Davide Cassani, passando per Peter Sagan, Ganna, Formolo, De Marchi, Pozzovivo e tanti altri, fino all’attuale direttrice di Rai Sport Alessandra De Stefano... senza scordare tifosi e appassionati di ciclismo che percorrono le strade del Giro prima dei corridori, o le famiglie dei ciclisti all’arrivo nelle tappe di casa.Lo staff che ha prodotto il documentario è lo stesso che da anni si occupa delle interviste al Giro d’Italia de La Repubblica delle Biciclette, pubblicate sulle pagine social della testata, mentre regia e montaggio sono state affidate al talentuoso videomaker maremmano Luca Deravignone. L

a presentazione è prevista sabato presso il Politecnico di Bari, nella Sala videoconferenze del Rettorato, via Amendola 159, alle ore 11:30, in occasione dell’assemblea nazionale di FIAB che ha sostenuto il progetto, tanto che fra gli intervistati figurano anche l’attuale presidente Alessandro Tursi e il responsabile del progetto Bimbimbici Massimo Tocci.Dopo l’anteprima pugliese il film sarà proiettato nel corso di alcuni eventi e in alcune sedi FIAB durante il Giro d’Italia 2022, e a disposizione per altre serate per le associazioni che ne faranno richiesta a La Repubblica delle Biciclette.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024