SANTA MARIA DI SALA. DOMANI SERA TANTI CAMPIONI E BEPPE CONTI PER PARLARE DI ROUBAIX

NEWS | 07/04/2022 | 07:42
di Francesco Coppola

Lo straordinario legame che unisce strettamente la Città di Santa Maria di Sala e il ciclismo sarà riconfermato nella serata di venerdì 8 aprile in occasione della presentazione del libro realizzato da una delle grandi penne del giornalismo italiano e commentatore televisivo, Giuseppe Conti, conosciuto come "Beppe" dal titolo "Parigi-Roubaix - Storie di pavè, polvere e fango dall’Ottocento a Colbrelli". Un appuntamento molto atteso, che fa seguito a quello del settembre 2020, dove nella stessa località l'ultima volta fu presentata l'opera del cittadino onorario di Santa Maria di Sala, Claudio Gregori, e al quale venerdì parteciperanno, tra gli altri, tanti campioni dello sport del pedale come Franceso Moser, Alessandro Ballan, Silvio Martinello, Moreno Argentin, Alessandra Cappellotto e Francesco Lamon. La manifestazione, programmata nella Sala Teatro "Sandro Pertini", con inizio alle ore 19,30, è stata organizzata dall'Associazione Culturale Mondo Agricolo Caselle de Ruffi del presidente Fiorenzo Andreatta, la regia dell'irriducibile "capitano", Bruno Carraro, presidente onorario della Madonna del Ghisallo e Cavaliere di Gran Croce e il patrocinio e la collaborazione dell'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco, Nicola Fragomeni.


  "Dopo molti anni che il grande Beppe ci chiedeva di presentare un libro e le tante 'parole prese' perché presentavamo libri solo del cittadino onorario Claudio Gregori - hanno precisato i promotori dell'iniziativa - abbiamo deciso di portare il grande autore e amico del ciclismo a Santa Maria di Sala". Sarà l'occasione che metterà a confronto il ciclismo del passato e quello moderno, dove si parlerà del mitico campione salese, Antonio Bevilacqua e saranno svelati anche i segreti della classica monumento definita "Inferno del Nord". 


  La serata, condotta dal giornalista e presidente del Csi di Belluno, Ilario Tancon, sarà accompagnata da filmati che faranno da cornice alla celeberrima corsa transalpina e caratterizzata dalle curiosità legate alla "Valanga" (era soprannominato Toni Bevilacqua) come la causa che lo spinse per l'occasione ad indossare un'anomala maglia quando avrebbe dovuto utilizzare quella tricolore di campione italiano in carica. Sarà analizzata la straordinaria vittoria da lui ottenuta alla Parigi-Roubaix nel lontano 1951 (la 49^ edizione distanziando notevolmente il francese Luison Bobet ed il belga Rik Van Stenberger) anno di nascita anche del più volte campione Francesco Moser. 

  Beppe Conti, che ha 70 anni ed è nato a Torino, lo scorso ottobre ricevette il 27° Premio Giornalistico Rotonda di Badoere. E' l'autore di oltre 20 libri e ha vinto anche i Premi Coni, Vincenzo Torriani e Bruno Raschi; mentre nel 2021 gli fu assegnato il Bancarella per lo Sport. 

  La cornice del palco oltre che da i campioni sarà completata dalla novità dell'azienda Salese Fantic Motor (con la collaborazione di Giovanni Scappin) con la presentazione dell'ultima bicicletta realizzata proprio con lo stesso Francesco Moser.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio)  e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024