L'ORA DEL PASTO. GIAN MICHELE MONTANARO E LE VIE INFINITE DELLA BICICLETTA

NEWS | 05/04/2022 | 08:10
di Marco Pastonesi

C’è un uomo in bicicletta. Indossa giacca formale, pantaloni lunghi e scarpe da città. Sulla spalla sinistra porta un ombrello, sul portapacchi si notano – fra l’altro – una bottiglia di vino, un caciocavallo e un tamburello. L’uomo in bicicletta è visto da dietro, le mani sul manubrio, il piede sinistro che affonda sul pedale. La bicicletta è di un bel celeste quasi Bianchi. Alla destra dell’uomo in bicicletta corrono quattro binari ferroviari.


L’uomo in bicicletta è Gian Michele Montanaro. Il suo ritratto mentre pedala compare sulla copertina del libro “POPOLabile – diario di un viaggiatore musicista... o quasi” (Streetlib, 156 pagine, 15 euro, anche in formato ebook). Musicista di tamburello, ma anche artista, falegname e scrittore (suo quel “Sedimentazioni” reportage fotografico sulla vita delle Obike a Roma, qui già recensito https://www.tuttobiciweb.it/article/1638044652), Montanaro divide l’opera in tre parti: la prima dedicata a pensieri da viaggio ribattezzati “le antiche scritture”; la seconda in cui compila il diario “non troppo segreto”, fra emozioni e sensazioni, concerti e altri pensieri; la terza, intitolata “passato prossimo”, è un altro diario, più estemporaneo. Per avere un’idea della poliedricità di Gian Michele, si può guardare il video “Cucchiai buon appetito”, su YouTube, un minuto e mezzo di virtuosismi sonori e musicali con posate, grattugia, mani e ginocchio.


Ho conosciuto Montanaro in un punto magico in cui si vedono sia il Lago di Bracciano sia quello di Martignano. Ha 47 anni, è di San Potito Sannitico, ma abita ad Anguillara Sabazia. Arrivava da casa in bicicletta, una mountain bike, l’ultima parte in leggera salita, sotto il sole, nel vento. Veniva per spiegare e raccontare quel sentiero sul Monte Chiodo dove, attraverso 14 sculture in legno, ha creato una galleria d’arte speciale, originale, naturale, unica. Una tartaruga, un airone guardabuoi, un serpente, un pesce, una volpe...: di legno. Montanaro li ha creati come Angel (“Mi piace giocare con i nomi: Angel, letto al contrario, è Legna, e Angel non è Angelo né Angela, ma tutti e due, proprio come un angelo”). L’idea gli è venuta durante la prima quarantena da Covid, due anni fa: “Restituire vita agli alberi bruciati negli incendi dolosi. Una via per sfuggire alla prigionia, e infatti la vivevo quasi da clandestino, e un’azione di sensibilizzazione umana. Sono opere a tempo: mi concedevo sei ore di lavoro, divise in due o tre puntate. Con martelli, scalpelli e trapano avvitatore, e la motosega soltanto quando si trattava di tagliare il tronco. Alla gente sono piaciute. Il Parco regionale naturale di Bracciano Martignano mi ha ringraziato. Per me è stato un segno di gratitudine verso la natura, la possibilità di ascoltare il legno e un modo per cercare di ridare bellezza e armonia”.

Ci siamo salutati promettendo di rivederci. Succederà. Le strade delle bici sono infinite.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024