GIRO D'ITALIA. ECCO COME CAMBIA IL PERCORSO DELLA PARMA-GENOVA

PROFESSIONISTI | 27/03/2022 | 08:05
di Massimo Lagomarsino

Come avevamo annunciato in precedenza, è stato modificato il percorso della 12a tappa del 105° Giro d'Italia, la Parma - Genova in programma giovedì 19 maggio. A seguito di sopralluogo, gli organizzatori hanno ritenuto pericolosa la discesa che dal Monte Fasce avrebbe portato i ciclisti sul traguardo di via XX Settembre a Genova.


Il nuovo tracciato - che porterà la tappa a misurare 202 km leggermente più lunga rispetto a quanto precedentemente comunicato - prevede, unavolta giunti a Carasco dopo aver affrontato il Passo del Bocco, l'attraversamento della Val Fontanabuona sulla Statale 225 "della Val Fontanabuona" per poi immettersi sulla sp. 77 "di Boasi" che porta ai 615 metri di Sottocolle nel Comune di Davagna.


Da qui la ss. 45 "della Val Trebbia" che permette di scendere sino a Genova Molassana per poi affrontare il valico di Trensasco, 392 mt, che dalla Val Bisagno porta alla Val Polcevera. A seguire attraverso il casello di Genova Aeroporto ci sarà l'innesto in autostrada A/10 per transitare sul ponte San Giorgio a ricordo delle 43 vittime avvenute nel crollo del ponte Morandi. L'uscita al casello di Genova Ovest, l'immissione sulla Sopraelevata Aldo Moro e infine l'arrivo in via XX Settembre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Passerella
27 marzo 2022 10:44 GianEnri
Da una discesa pericolosa a una passerella elettorale del Sindaco Bucci

12 esima tappa
27 marzo 2022 13:13 Panassa
Io che sono di Genova ho pensato subito alla pericolossissima discesa dal monte fasce . I parenti delle vittime del ponte Morandi avevano chiesto di non far passare i corridori sul nuovo ponte e hanno ragione. Dopo 4 anni ancora non capiscono che non c'è nessun evento possibile dopo quella tragedia.

La tappa è
27 marzo 2022 13:36 canepari
snaturata rispetto a quanto annunciato.
E più che una PASSERELLA ELETTORALE è un ponte steso verso la rielezione.....

Che schifezza
27 marzo 2022 23:23 Dani76
Sono di Genova e penso che il passaggio sul ponte san Giorgio sia di pessimo gusto e anche un po' ridicolo. Ciò posto, la discesa del Fasce è meno pericolosa di quella del Carpegna e mi sembra più una scusa per permettere il passaggio sul ponte dell'autostrada. Bella invece la salita di trensasco, ripida anche se corta.

Tappa Genova
28 marzo 2022 10:21 Panassa
Volevo aspettare i corridori sul monte cornua. Peccato. È probabile che andrò a trensasco a questo punto.

Per due voti
28 marzo 2022 15:23 Biondo1893
Per due voti in più grande Bucci passaggio sul ponte cosa c'entra con il ciclismo

TAPPA DA BELINE
29 marzo 2022 08:53 Woooow
Roba da chiodi. Pensavo di vedere una vera tappa. Adesso vediamo una vera presa in giro al ciclismo e ai parenti delle vittime. Il ponte scrollava da tutta la mia infanzia. Vergogna alla politica genovese che usa le vittime e i corridori per far vedere tutti i nuovi lavori stradali di Genova. Così rai ed eurosport fanno una sorta di linea verde o mela verde politiche su genova. Tanti auguri a voi "pezzi grossi" di Genova. Preghiate salute a voi stessi quel giorno che credo che i parenti delle vittime del ponte vi pregheranno degli assistenti (detta alla genovese accidenti)

LA POLITICA VINCE SEMPRE
29 marzo 2022 11:07 pacap67
migliaia di sportivi che si erano già organizzati per andare a festeggiare il passaggio del Giro tra Sussisa ed il Fasce, devono rinunciare per la voglia di propaganda di politici, per i quali una tragedia è stata la loro fortuna
( dispiace dirlo, ma è così )

Belin che brutta
29 marzo 2022 20:07 vandermatti
Bello il passaggio in sopraelevata, ottima pubblicità per il turismo, ma bocciata la scelta di passare sul ponte, pessima scelta tecnica e passima propaganda politica. Come se non bastassero i mille casini di viabilità delle autostrade liguri. Va bene bloccare una città per una tappa bella, avvincinte, che mostra la bellezza di Genova ma bloccare una città per una tappa anonima e per fare propaganda è imbarazzante. Sarà classica tappa da fuga, nulla di bello per i genovesi e per i telespettatori.. Peccato..

Bucci...
30 marzo 2022 16:05 Woooow
Passa dal ponte che e' nuovo. Passa dallo svincolo autostradale perche' c'e' l'asfalto bello. Passa sulla sopraelevata perche' c'e' vista porto antico. Chiedo una cosa Sindaco: Puo' far passare il Giro anche davanti al dinosauro del museo civico di storia naturale dietro piazza della vittoria? Perche' sa, mi hanno detto che il dinosauro e' un'po' permaloso che la tappa gira solo le parti nuove di genova. Allora lui si prenderebbe la responsabilita' di rappresentare tutte le buche stradali di Genova. E quel giorno mi raccomando fate tante multe cosi' al turista glielo facciamo capire una tappa per tutte che le tappe di genova i foresti le devono vedere solo alla televisione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024