BUBANO. SECONDA VITTORIA STAGIONALE PER ALBERTO BRUTTOMESSO GALLERY

DILETTANTI | 26/03/2022 | 16:57

È Alberto Bruttomesso (Zalf Désirée Fior) il vincitore del Trofeo BCC Romagna Occidentale - Memorial Sauro Coppini a Bubano di Mordano (Bo).Il giovane veneto, classe 2003 di Valdagno (Vi), ha conquistato in Emilia-Romagna il suo secondo successo stagionale, precedendo allo sprint Tommaso Rosa (Ciclistica Rostese) e il compagno di squadra Alessio Portello (Zalf Euromobil Désirée Fior).


La giornata ha ricordato la figura di Sauro Coppini, componente della Scorta Tecnica nelle manifestazioni organizzate da ExtraGiro, prematuramente scomparso lo scorso anno in un incidente stradale. Nel ricordo, il gruppo organizzatore si stringe alla famiglia, presente a Bubano per applaudire e incitare i giovani atleti in gara per rincorrere il proprio sogno di diventare ciclisti professionisti.


Presenti alla partenza anche il sindaco di Mordano, Nicola Tassinari, e il consigliere con delega allo Sport Giuseppe Cassarino, che hanno dato il via alla gara insieme al direttore di ExtraGiro Marco Selleri, e ai familiari di Sauro Coppini.

La gara si è potuta svolgere grazie all’impegno di tutto lo staff di ExtraGiro, dei volontari e grazie al sostegno di Banca Credito Cooperativo Romagna Occidentale, al fianco degli sportivi, delle loro passioni e dei territori, e delle aziende Barzanti, Emmegi e Personalizzandia, con il patrocinio del Comune di Mordano. LA CRONACA - Gli iscritti erano 145 in rappresentanza di 25 società sportive, tra cui le migliori del panorama U23 italiano e il team inglese Zappi Racing Team. Ufficialmente al via 118 atleti. Interamente pianeggiante il percorso: un circuito di 6,3 km da ripetere 21 volte, con partenza e arrivo nel centro di Bubano. Un percorso che parte da via Lume e percorre via Cavallazzi, via Giovanni Paolo II, via Lama e via San Francesco, prima di immettersi nuovamente in via Lume per il rettilineo del traguardo.

Numerosi i tentativi di fuga, ma nessuno riesce a raggiungere più di una decina di secondi e ha sempre durata limitata a pochi chilometri. L’attacco più significativo è quello portato da Simone Griggion (Zalf Euromobil Désirée Fior) e Alessandro Messieri (#inEmiliaRomagna Cycling Team), che si avvantaggiano in coppia a circa 8 giri dalla conclusione raggiungendo un vantaggio massimo di 34”.

Alle loro spalle, mentre i compagni di squadra cercano di rallentare l’inseguimento del plotone, si organizza l’inseguimento, del gruppo, che li “vede” a 20” per circa 30 km. I due battistrada vengono raggiunti poco dopo il suono della campana dell’ultimo giro dal gruppo in fila indiana che si prepara allo sprint: ha la meglio la Zalf Euromobil Désirée Fior, favorita della vigilia, con lo sprint di Bruttomesso.

L’impegno organizzativo di ExtraGiro proseguirà con numerosi appuntamenti nel 2022 (https://www.extragiro.it/extragiro-calendario-2022/), oltre a continuare a portare avanti i propri progetti di toponomastica delle piste ciclabili e di Mobilità sostenibile, nell’ottica ormai consolidata di ExtraGiro che vede la bicicletta al centro di ogni suo progetto.

ORDINE D'ARRIVO

1. Alberto Bruttomesso (Zalf Euromobil Désirée Fior) km 132,3 in 2h53’50” alla media di 45,664 km/h
2. Tommaso Rosa (Ciclistica Rostese)
3. Alessio Portello (Zalf Euromobil Désirée Fior)
4. Lorenzo Peschi (Team Malmantile)
5. Gianluca Cordioli (Sissio Team)
6. Luca Collinelli (#inEmiliaRomagna Cycling Team)
7. Marco Caferri (Cattoli Andrea)
8. Davide Cattelan (Zalf Euromobil Désirée Fior)
9. Giulio Fabbri (Pol. Tripetetolo)
10. Flavio Santucci (ZeroZero Iki Sport)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024