FORZA SONNY. ZACCARIA TORNA A CASA: «OGGI GIORNATA INTERLOCUTORIA; DOMANI NE SAPREMO DI PIÙ»

PROFESSIONISTI | 23/03/2022 | 16:27
di Guido La Marca

Quando lo intercettiamo sta mettendo piede sull’aereo, che lo riporterà in Italia. «Sto rientrando, mi sono in pratica dato il cambio con Adelina, la sua compagna, con Federico il papà e Luca Mazzanti, il procuratore che sono giunti a Girona e staranno vicino a Sonny che sta piuttosto bene – dice il dottor Daniele Zaccaria, medico societario del Team Bahrain -. Oggi è una giornata interlocutoria, sono stati fatti una serie di esami, ma i più importanti, compreso l’eco e la risonanza magnetica sarà effettuata domani. È chiaro che io resto in contatto con un ospedale che è una eccellenza in materia di cuore. Il reparto di cardiologia dell’ospedale universitario di Girona è diretto da Ramon Brugada, terzogenito di una famiglia di assoluti luminari».


Come ha scritto questa mattina su La Gazzetta dello Sport Filippo Maria Ricci, «Negli Anni 80 hanno analizzato e poi scoperto quella che nel 1992 è stata denominata “Sindrome di Brugada”, rara patologia genetica cardiaca con disturbi dell’attività elettrica del cuore in assenza di difetti evidenti del miocardio: può portare alla morte istantanea», insomma, Sonny non poteva davvero capitare meglio.


E come il dottor Brugada ha spiegato a Fillippo Maria Ricci, le ragioni di quanto accaduto al campione bresciano ha perlomeno tre possibilità. La prima. «Una malattia ereditaria, che può essere legata a un problema di carattere elettrico del cuore o ad altri fattori come alterazioni nelle pareti dell’organo, cicatrici o un’anomalia nelle dimensioni. La risonanza ci aiuterà a vederci più chiaro». La seconda. «Un’alterazione coronarica, cosa piuttosto rara per una persona di 31 anni, ma non da escludersi a priori». La terza. «Una malattia derivata da eccesso di pratica sportiva ad alta intensità. Per questo è stato sottoposto alla coronarografia, alla risonanza e a uno studio genetico per raccogliere le prove necessarie. Per la maggior parte degli esami avremo risposte questa settimana, per quello genetico ci vorranno 2-3 settimane». Secondo il medico catalano Sonny potrà tornare a casa entro domenica.

Il medico ha aggiunto: «Il fatto che ci sia stata una fibrillazione ventricolare ci fa pensare che il cuore sia predisposto all’aritmia. Per questo bisogna fare opera di prevenzione, proteggendo l’organo». Cosa che porta al grande quesito sul prosieguo dell’attività sportiva. Brugada si mostra molto cauto: «È troppo presto per trarre conclusioni. Bisogna prima capire cosa è successo. Sergio Aguero, che è stato seguito da mio fratello Josep al Clinic di Barcellona, non ha nemmeno perso conoscenza e ha deciso di lasciare il calcio. Christian Eriksen, caso che non conosco in dettaglio, invece è tornato in campo anche se non in Italia perché da voi i regolamenti impediscono di giocare con un defibrillatore. Ogni paziente è diverso. Bisogna però essere coscienti del fatto che il cuore ha detto basta almeno per un po’ e va ascoltato. So quanto sia difficile per un atleta pro’ passare dal disputare una volata in una grande corsa ciclistica allo svegliarsi nel letto di un ospedale, ma bisogna essere coscienti di quella che è la realtà, e accettarla. Abbiamo il compito di proteggere la salute, fisica e mentale: siamo qui per informare e raccomandare, poi ogni decisione sarà presa dall’atleta con i suoi cari e la squadra. Ci sono sportivi che hanno continuato, altri che si sono fermati. Oggi ogni congettura è prematura». A proposito: «Il fatto che abbia avuto la bronchite non cambia nulla. Così come sento persone che si avventurano in connessioni tra aritmie, Covid e vaccini. Le cose non vanno mischiate, a me interessa solo la patologia. E la salute del paziente».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Intanto,
23 marzo 2022 17:39 noel
pensiamo a capire bene, giusto...

Speriamo
23 marzo 2022 21:18 ghisallo34
Speriamo in bene. Meglio la salute che la carriera. In bocca al lupo Sonny

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024