FORZA SONNY. ZACCARIA TORNA A CASA: «OGGI GIORNATA INTERLOCUTORIA; DOMANI NE SAPREMO DI PIÙ»

PROFESSIONISTI | 23/03/2022 | 16:27
di Guido La Marca

Quando lo intercettiamo sta mettendo piede sull’aereo, che lo riporterà in Italia. «Sto rientrando, mi sono in pratica dato il cambio con Adelina, la sua compagna, con Federico il papà e Luca Mazzanti, il procuratore che sono giunti a Girona e staranno vicino a Sonny che sta piuttosto bene – dice il dottor Daniele Zaccaria, medico societario del Team Bahrain -. Oggi è una giornata interlocutoria, sono stati fatti una serie di esami, ma i più importanti, compreso l’eco e la risonanza magnetica sarà effettuata domani. È chiaro che io resto in contatto con un ospedale che è una eccellenza in materia di cuore. Il reparto di cardiologia dell’ospedale universitario di Girona è diretto da Ramon Brugada, terzogenito di una famiglia di assoluti luminari».


Come ha scritto questa mattina su La Gazzetta dello Sport Filippo Maria Ricci, «Negli Anni 80 hanno analizzato e poi scoperto quella che nel 1992 è stata denominata “Sindrome di Brugada”, rara patologia genetica cardiaca con disturbi dell’attività elettrica del cuore in assenza di difetti evidenti del miocardio: può portare alla morte istantanea», insomma, Sonny non poteva davvero capitare meglio.


E come il dottor Brugada ha spiegato a Fillippo Maria Ricci, le ragioni di quanto accaduto al campione bresciano ha perlomeno tre possibilità. La prima. «Una malattia ereditaria, che può essere legata a un problema di carattere elettrico del cuore o ad altri fattori come alterazioni nelle pareti dell’organo, cicatrici o un’anomalia nelle dimensioni. La risonanza ci aiuterà a vederci più chiaro». La seconda. «Un’alterazione coronarica, cosa piuttosto rara per una persona di 31 anni, ma non da escludersi a priori». La terza. «Una malattia derivata da eccesso di pratica sportiva ad alta intensità. Per questo è stato sottoposto alla coronarografia, alla risonanza e a uno studio genetico per raccogliere le prove necessarie. Per la maggior parte degli esami avremo risposte questa settimana, per quello genetico ci vorranno 2-3 settimane». Secondo il medico catalano Sonny potrà tornare a casa entro domenica.

Il medico ha aggiunto: «Il fatto che ci sia stata una fibrillazione ventricolare ci fa pensare che il cuore sia predisposto all’aritmia. Per questo bisogna fare opera di prevenzione, proteggendo l’organo». Cosa che porta al grande quesito sul prosieguo dell’attività sportiva. Brugada si mostra molto cauto: «È troppo presto per trarre conclusioni. Bisogna prima capire cosa è successo. Sergio Aguero, che è stato seguito da mio fratello Josep al Clinic di Barcellona, non ha nemmeno perso conoscenza e ha deciso di lasciare il calcio. Christian Eriksen, caso che non conosco in dettaglio, invece è tornato in campo anche se non in Italia perché da voi i regolamenti impediscono di giocare con un defibrillatore. Ogni paziente è diverso. Bisogna però essere coscienti del fatto che il cuore ha detto basta almeno per un po’ e va ascoltato. So quanto sia difficile per un atleta pro’ passare dal disputare una volata in una grande corsa ciclistica allo svegliarsi nel letto di un ospedale, ma bisogna essere coscienti di quella che è la realtà, e accettarla. Abbiamo il compito di proteggere la salute, fisica e mentale: siamo qui per informare e raccomandare, poi ogni decisione sarà presa dall’atleta con i suoi cari e la squadra. Ci sono sportivi che hanno continuato, altri che si sono fermati. Oggi ogni congettura è prematura». A proposito: «Il fatto che abbia avuto la bronchite non cambia nulla. Così come sento persone che si avventurano in connessioni tra aritmie, Covid e vaccini. Le cose non vanno mischiate, a me interessa solo la patologia. E la salute del paziente».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Intanto,
23 marzo 2022 17:39 noel
pensiamo a capire bene, giusto...

Speriamo
23 marzo 2022 21:18 ghisallo34
Speriamo in bene. Meglio la salute che la carriera. In bocca al lupo Sonny

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024