PARLA IL DOTTOR ZACCARIA: «COLBRELLI STA BENE, GLI ESAMI SONO OK, DOMANI FAREMO UNA RISONANZA MAGNETICA»

PROFESSIONISTI | 22/03/2022 | 19:25
di Pier Augusto Stagi

Si è precipitato l’altra sera da Milano in Spagna come un fulmine: altro che Matej Mohoric. Non ci ha pensato un attimo, e si è messo in viaggio. Daniele Zaccaria è il responsabile sanitario del Team Bahrain Victorious, e da Girona ci parla di Sonny Colbrelli, ricoverato da lunedì pomeriggio presso l’ospedale Universitario, dopo essere stato ricoverato in seguito ad un malore sul traguardo della prima tappa della Volta Catalunya, di Sant Feliu de Guíxols.


Dottore, come è la situazione?
«Sono arrivato ieri sera all’una di notte. Per me non è stato facile ricostruire la situazione: sono partito da Milano che si parlava di epilessia e sono arrivato a Girona che era un problema cardiaco con il ricorso al defibrillatore. Quando sono arrivato Sonny era perfetto. Era vigile e parlava: la prima cosa che mi ha detto è stato: “ho sprintato perché stavo benissimo!”. Il mio interesse era quello di ricostruire quello che era successo e le assicuro che non è stato assolutamente semplice. Finché nel pomeriggio è arrivato l’infermiere che l’ha soccorso sulla linea del traguardo (Borja Saenz de Cos - Infermiere di emergenza presso Sistema d'Emergencies Mediques, Servizio di emergenza catalano, ndr). Ha detto che ha ricorso al defibrillatore, aperta parentesi: abbiamo chiesto il tracciato che ci arriverà chiaramente tra qualche giorno. Il ragazzo è venuto in reparto a salutare Sonny. È stato davvero il suo angelo custode sul traguardo».


Come è arrivato all’ospedale di Girona?
«Bene. Appena è entrato era in ritmo normale, stabilizzato e senza nessun apparente problema. Gli enzimi cardiaci erano ok, non c’erano squilibri elettrolitici, l’elettrocardiogramma era regolare, l’eco-cardio era regolare, mentre oggi hanno ripetuto ulteriori accertamenti che non hanno rilevato niente e domani, dopo indagini di secondo livello, andremo su indagini più approfondite, come una risonanza magnetica cardiaca, fino alla genetica».

Il Covid può aver influito?
«Al momento non posso darle nessun tipo di risposta. Le posso dire che ieri è stato fatto anche un esame ematico per verificare se c’era il rialzo della troponina, che è un enzima cardiaco, che indica la sofferenza dovuta alla miocardite e questa era normale. Domani faremo anche la risonanza magnetica e vediamo. Ma in questo momento non posso escluderlo, ma in prima battuta le cose che abbiamo guardato ci escludono questa cosa».

Posso farle un domandone: Sonny rischia di non essere più un corridore?  
«È una domanda che si fa anche Sonny. L’esempio lampante è Eriksen, il giocatore della Danimarca e dell’Inter: è tornato a giocare, ma non in Italia. Dipende dall’identificazione della causa sottostante: se è una cosa risolvibile o non viene rilevato nulla è un conto, se invece c’è qualcosa di concreto che viene provato, la storia è diversa. Siamo alle prime pagine di un libro tutto da scrivere. Giriamo una pagina per volta».

Quanti giorni pensa che Sonny debba restare in Spagna?
«Intanto dove oggi Sonny si trova è un centro di assoluta eccellenza. Forse uno dei migliori centri se non il migliore in assoluto per quanto riguarda la cardiologia. Penso che se in due/tre giorni chiudono il cerchio con tutti gli accertamenti che stanno facendo per esclusione, poi può anche uscire. Vi assicuro che Sonny sta bene ed è operativo come pochi. Se fosse per lui sarebbe già in bicicletta. È arrabbiato perché non può correre. Oggi abbiamo visto assieme la seconda tappa del Catalunya: era un leone in gabbia».

Una volta che tornerete in Italia, Sonny si sottoporrà ad una seconda serie di accertamenti?
«Una seconda opinione credo che sia opportuna. Le aggiungo solo una cosa. Oggi abbiamo recuperato il suo Garmin e lui fino alla linea del traguardo era Ok. Tutto regolare, nessuna anomalia. Nessuna frequenza strana. Aspettiamo la risonanza di domani e avremo le idee più chiare. Se non salterà fuori niente, faremo anche la genetica: qui sono avanti anche in questo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sonny
22 marzo 2022 20:27 Arrivo1991
La cosa importante e' capire il perche'. Speriamo in bene.
Per Stagi, sarebbe bello pubblicare anche un articolo di scuse alle offese fatte dal vostro gatti. E che quella pagina " editoriale" non si ripeta mai piu'. Sinceramente e' rimasta sullo stomacona tanti, che scrivono con nickname. Confido che voglia prendere le distanze.

Sollevati
22 marzo 2022 21:05 noel
da queste notizie, dai Sonny, rimarrà un brutto ricordo !

Cause
23 marzo 2022 09:09 fransoli
Fino a che non verrà fatta luce inutile fare congetture sul futuro sportivo... Per ora rallegriamoci per l'uomo e lo scampato pericolo

@ stagi
23 marzo 2022 21:10 ghisallo34
Le faccio una domanda. Ma lei e' in grado di prensersi le responsabilita' di chi scrive per lei ? Mi pare state giocando a nascondino lei e Gatti. Avete fatto critiche assurde ai lettori, che mai si erano viste prima. Se ha un minimo di coraggio, lei deve pubblicare le scuse !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Magnini, indimenticato primatista mondiale dei 100 stile libero, è promotore e sostenitore del portale www.sportlink.work, primo database italiano incentrato sul professionismo sportivo. Dopo 2 anni di confronto e ricerca, “Re Magno”, insieme ad un’equipe di operatori esperti di settore,...


Mark Cavendish ci ha ripensato e la sua carriera non è finita sulle strade del Tour de France - letteralmente sulle strade - quando è caduto nella tappa che portava a Limoges. Il trentottenne britannico continuerà ancora una stagione con...


Walter Calzoni ha veramente messo tutto se stesso nella sua prima Tre Valli Varesine combattendo come un vero guerriero che non ha mai avuto intenzione di arrendersi. La sua avventura tra i professionisti è iniziata solo quest’anno, ma in seno...


I sogni hanno un odore, hanno un sapore, hanno una forma e hanno un colore. I sogni, quando diventano realtà, hanno l’odore della bellezza e il sapore più buono del mondo. I sogni si portano dietro la fatica fatta per...


Nel fine settimana è stato confermato da Roglič, e poi dalla Jumbo-Visma che lo sloveno lascerà a fine anno il team olandese, nonostante abbia un contratto con la squadra per il 2024. La permanenza di Roglič alla Jumbo-Visma era in...


Per il suo "Sulle strade eroiche del Tour de Suisse" (Fontana), Giancarlo Dionisio mi ha chiesto una prefazione. Non sapendole scrivere, ho cercato di ragionare sul giornalismo del ciclismo. Questa è la prima parte. Penso a Bruno Raschi, il Divino, perché...


Si avvicina la data del Giro di Lombardia, sabato 7 ottobre, e Como, città che ospiterà le operazioni di vigilia e la partenza della “classicissima” di chiusura, alternando la rotazione consuetudinaria con Bergamo, nel solco di una bella tradizione per...


Quella che si è svolta all’Auditorium Elio Meliani a Ponsacco presenti il sindaco Francesca Brogi, il vice Massimiliano Bagnoli e l’assessore allo sport Francesco Vanni, non è stata solo l’occasione per presentare l’imminente 71^ Coppa del Mobilio, gara nazionale per...


Col passare dei giorni si sta delineando sempre meglio il campo partenti del Mondiale Gravel UCI, che il prossimo weekend colorerà le strade della provincia di Treviso. Gli appassionati possono sorridere, perché ci sono tanti nomi interessanti, per i quali...


Parte lunedì 9 ottobre il nuovo format “Ci andiamo in bici? Viaggio alla scoperta della sostenibilità ambientale”, prodotto da Hub4Brand per Mediaset Infinity, che in sei puntate traccia la rotta per un futuro responsabile. Protagonista del vodcast di green travel...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi