CPA. I CORRIDORI UNITI PER LA PACE, LA SICUREZZA E NUOVI PROGETTI

NEWS | 22/03/2022 | 11:22

Settimana scorsa, alla vigilia del week end con Milano-Sanremo e Trofeo Binda, si è riunita l'assemblea generale dell'associazione mondiale dei corridori. Il presidente del CPA Gianni Bugno ha aperto i lavori esprimendo la sua tristezza per la drammatica situazione internazionale, che indirettamente ha colpito anche il mondo del ciclismo e tanti suoi attori protagonisti.


I corridori intervenuti, tra cui Philippe Gilbert, hanno ringraziato i loro rappresentanti per come stanno operando dietro le quinte per trovare una soluzione per i colleghi il cui lavoro è a rischio ed espresso la solidarietà di tutto il gruppo alle famiglie coinvolte loro malgrado nella guerra e nella conseguente emergenza umanitaria. «Lo sport non prevede discriminazioni di alcun tipo, nel gruppo convivono in fratellanza uomini e donne di ogni provenienza, colore della pelle, nazionalità, religione. Siamo tutti uniti per la pace e non concepiamo divisioni».


Presentati il bilancio, illustrati i conti e il lavoro di ottimizzazione del fondo di transizione, si è discusso dei nuovi progetti sviluppati per il ciclismo femminile, compreso il sistema di gestione premi di cui le cicliste potranno usufruire al pari dei colleghi uomini.

Per quanto riguarda la sicurezza in corsa, il CPA si è accordato con l'AIOCC, l'associazione che riunisce gli organizzatori delle gare professionistiche, per valutare mese per mese i problemi emersi e le migliorie che si possono apportare alle singole manifestazioni in base a quanto segnalato nei sondaggi dai partecipanti e dai delegati. È emersa la necessità, soprattutto per le corse minori, di inserire nello staff organizzativo ex corridori che possano mettere al servizio degli eventi la loro esperienza. Il CPA ha ricordato l'importanza di introdurre una distanza minima obbligatoria tra i corridori e i veicoli in corsa e l'AIOCC ha convenuto che si dovrebbe lavorare in questo senso. Il CPA ha inoltre chiesto all'UCI di riunire la commissione sicurezza per ricevere degli aggiornamenti sul lavoro svolto e sta ottimizzando una nuova app che sarà utile per migliorare la comunicazione tra gli stakeholders anche in questo senso.

Con le altre parti si dovrà discutere nuovamente l'uso dei dati sensibili dei corridori che il boom degli sport indoor ha reso sempre più preziosi per la spettacolarità e il business, il CPA pretende che la privacy dei corridori sia sempre rispettata e che i diretti interessati abbiano il diritto di scelta sul loro utilizzo. Il CPA tornerà a incontrare l'AIGCP, il sindacato che riunisce i gruppi sportivi, per discutere dell'accordo paritario, richiedere un aumento del salario minimo e un sostegno per il piano per la transizione a cui l'associazione corridori sta lavorando alacremente. L'obiettivo è offrire ai ciclisti di tutto il mondo la possibilità di una riqualificazione per il post carriera attraverso percorsi formativi e partnership con aziende interessate alle loro qualità.

«Gli atleti professionisti hanno particolari caratteristiche e punti di forza: sanno programmare al meglio il loro lavoro, stringere i denti quando il gioco si fa duro, sopportano la fatica come pochi altri, viaggiando imparano lingue straniere e a rapportarsi con persone di ogni cultura – ricorda Bugno. - Dopo una vita in sella possono diventare campioni in tanti altri ruoli, noi vogliamo offrire loro più opportunità possibili per realizzarsi. Gli abbracci tra rivali che per 300 km si sono contesi la vittoria con tutte le loro forze appena tagliato il traguardo in via Roma mi hanno emozionato. Sono l'ennesima prova che il ciclismo è amicizia».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


Dopo la crono di Pisa, il Giro riparte con una frazione appenninica decisamente impegnativa: in programma c'è infatti la Viareggio-Castelnovo ne' Monti di 186 km per un totale di 3.850 metri di dislivello. Si tratta di una tappa nettamente suddivisa...


Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì,  la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di Santini, ti darà quel qualcosa in più che ti spingerà...


Oggi partirà da Viareggio, l’undicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024