CPA. I CORRIDORI UNITI PER LA PACE, LA SICUREZZA E NUOVI PROGETTI

NEWS | 22/03/2022 | 11:22

Settimana scorsa, alla vigilia del week end con Milano-Sanremo e Trofeo Binda, si è riunita l'assemblea generale dell'associazione mondiale dei corridori. Il presidente del CPA Gianni Bugno ha aperto i lavori esprimendo la sua tristezza per la drammatica situazione internazionale, che indirettamente ha colpito anche il mondo del ciclismo e tanti suoi attori protagonisti.


I corridori intervenuti, tra cui Philippe Gilbert, hanno ringraziato i loro rappresentanti per come stanno operando dietro le quinte per trovare una soluzione per i colleghi il cui lavoro è a rischio ed espresso la solidarietà di tutto il gruppo alle famiglie coinvolte loro malgrado nella guerra e nella conseguente emergenza umanitaria. «Lo sport non prevede discriminazioni di alcun tipo, nel gruppo convivono in fratellanza uomini e donne di ogni provenienza, colore della pelle, nazionalità, religione. Siamo tutti uniti per la pace e non concepiamo divisioni».


Presentati il bilancio, illustrati i conti e il lavoro di ottimizzazione del fondo di transizione, si è discusso dei nuovi progetti sviluppati per il ciclismo femminile, compreso il sistema di gestione premi di cui le cicliste potranno usufruire al pari dei colleghi uomini.

Per quanto riguarda la sicurezza in corsa, il CPA si è accordato con l'AIOCC, l'associazione che riunisce gli organizzatori delle gare professionistiche, per valutare mese per mese i problemi emersi e le migliorie che si possono apportare alle singole manifestazioni in base a quanto segnalato nei sondaggi dai partecipanti e dai delegati. È emersa la necessità, soprattutto per le corse minori, di inserire nello staff organizzativo ex corridori che possano mettere al servizio degli eventi la loro esperienza. Il CPA ha ricordato l'importanza di introdurre una distanza minima obbligatoria tra i corridori e i veicoli in corsa e l'AIOCC ha convenuto che si dovrebbe lavorare in questo senso. Il CPA ha inoltre chiesto all'UCI di riunire la commissione sicurezza per ricevere degli aggiornamenti sul lavoro svolto e sta ottimizzando una nuova app che sarà utile per migliorare la comunicazione tra gli stakeholders anche in questo senso.

Con le altre parti si dovrà discutere nuovamente l'uso dei dati sensibili dei corridori che il boom degli sport indoor ha reso sempre più preziosi per la spettacolarità e il business, il CPA pretende che la privacy dei corridori sia sempre rispettata e che i diretti interessati abbiano il diritto di scelta sul loro utilizzo. Il CPA tornerà a incontrare l'AIGCP, il sindacato che riunisce i gruppi sportivi, per discutere dell'accordo paritario, richiedere un aumento del salario minimo e un sostegno per il piano per la transizione a cui l'associazione corridori sta lavorando alacremente. L'obiettivo è offrire ai ciclisti di tutto il mondo la possibilità di una riqualificazione per il post carriera attraverso percorsi formativi e partnership con aziende interessate alle loro qualità.

«Gli atleti professionisti hanno particolari caratteristiche e punti di forza: sanno programmare al meglio il loro lavoro, stringere i denti quando il gioco si fa duro, sopportano la fatica come pochi altri, viaggiando imparano lingue straniere e a rapportarsi con persone di ogni cultura – ricorda Bugno. - Dopo una vita in sella possono diventare campioni in tanti altri ruoli, noi vogliamo offrire loro più opportunità possibili per realizzarsi. Gli abbracci tra rivali che per 300 km si sono contesi la vittoria con tutte le loro forze appena tagliato il traguardo in via Roma mi hanno emozionato. Sono l'ennesima prova che il ciclismo è amicizia».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024