MONTELUPO FIORENTINO. A BERSAGLIO BRUTTOMESSO, BATTUTI FIASCHI E CATTELAN GALLERY

DILETTANTI | 19/03/2022 | 17:03
di Antonio Mannori

Non ha ancora 19 anni (li compirà il prossimo 30 ottobre), Alberto Bruttomesso il vincitore della prima gara in circuito della stagione in Toscana, già autore in precedenza di due piazzamenti in questo avvio di stagione. Il veneto della Zalf Euromobil Desirèe Fior era una dei principali favoriti della gara fiorentina, in virtù delle sue doti di velocista e della fama conquistata con i successi colti da juniores.


In questo Criterium Industria e Artigianato Montelupo Fiorentino era stato delegato per il successo dai compagni di squadra che hanno svolto sotto la guida di Gianni Faresin un lavoro impeccabile per tutta la corsa ma soprattutto nel finale quando esaurito l’ultimo tentativo di fuga il gruppo dei circa 50 rimasti in gara su 89 partenti ha visto costantemente lo squadrone veneto occupare con 4 o 5 atleti le prime posizioni del gruppo. All’ingresso sul lungo e spazioso rettilineo di arrivo, Bruttomesso è schizzato davanti contenendo il tentativo di rimonta dell’ottimo toscano Fiaschi giunto secondo mentre a completare la prestazione della squadra di Castelfranco Veneto è giunto il terzo posto di Cattelan.


La gara di Montelupo organizzata con impegno e passione dai dirigenti dello Zero Zero Iki Sport e dai F.lli Bigalli si è svolta su di un circuito di 2 km e mezzo da ripetere 40 volte, piatto come un biliardo, con l’unica insidia rappresentata dal forte vento di tramontana. Due le fughe più consistenti nel corso del veloce carosello quella poco prima di metà corsa di Acco, Cattelan (veramente attivo per l’intera gara) e Nencini. I tre dopo un vantaggio massimo di 15” sono stati raggiunti ed hanno provato l’uscita Piccini e Zamperini. Anche per una loro una manciata di secondi prima di essere ripresi a 6 giri dalla conclusione. Volatone finale doveva essere e lo è stato con la dimostrazione delle eccellenti qualità di sprinters di Bruttomesso per la terza vittoria stagionale della Zalf Euromobil dopo quelle di Guzzo a Empoli e di De Pretto a Lucca. Brillante secondo posto per Fiaschi un ventenne da seguire con interesse e attenzione mentre nei primi dieci sono finiti come da pronostico le varie ruote veloci dei team al via (17 in tutto) basti ricordare Cataldo, Peschi, Nencini, Magli, Molini, Moro e Pencedano. Per il vincitore sul traguardo anche i complimenti del sindaco di Montelupo Fiorentino, Masetti.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 102 in 2h 20'00 media/h 43,714

1 BRUTTOMESSO Alberto Zalf Euromobil Desiree Fior
2 FIASCHI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
3 CATTELAN Davide Zalf Euromobil Désirée Fior
4 CATALDO Lorenzo Gragnano Sporting Club
5 PESCHI Lorenzo Team Malmantile
6 NENCINI Tommaso Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
7 MAGLI Lorenzo Mastromarco Sensi FC Nibali
8 MOLINI Federico Maltinti Lampadari BCC
9 MORO Riccardo Pakpre Racing Teeam Fracor
10 PENCEDANO Nicolò Hopplà Petroli Firenze Don Camillo

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo!
19 marzo 2022 22:27 Miguelon
E non finisce qui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024