ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR. DOMENICA INTENSA, C'E' LA SFIDA AI PROF

CONTINENTAL | 18/03/2022 | 07:55

Sarà un fine settimana ricchissimo per la Zalf Euromobil Désirée Fior che si appresta ad affrontare ben quattro appuntamenti in appena due giorni. Ma la notizia più bella per gli atleti diretti da Gianni Faresin, Mauro Busato e Filippo Rocchetti riguarda il ritorno in gruppo con i professionisti alla "Per Sempre Alfredo" la gara UCI 1.1 che si correrà domenica con partenza da Firenze e arrivo a Sesto Fiorentino in ricordo dello storico CT azzurro, Alfredo Martini. 173 i chilometri in programma per gli alfieri della Zalf Euromobil Désirée Fior reduci dal successo al Cycle Italia Criterium che saranno chiamati a misurarsi con alcune delle formazioni professionistiche più quotate del panorama internazionale. A fare da antipasto all'appuntamento toscano, sabato sempre in provincia di Firenze, sarà il Criterium di Montelupo Fiorentino (Fi) che consentirà alle casacche bianco-rosso-verdi di scaldare le gambe in vista dell'importante appuntamento domenicale.


"La Per Sempre Alfredo, lo scorso anno, è stata la prima gara professionistica a cui la Zalf ha preso parte dopo 40 anni di attività tra i dilettanti. Tornarci ad un anno di distanza ci consente di fare il punto sullo stato di crescita del nostro progetto che ci vede sempre in prima linea nella valorizzazione dei giovani talenti ma che, allo stesso tempo, in maniera graduale e senza pressioni ci permette di dare loro l'opportunità di misurarsi già con il ciclismo che conta" ha osservato il team manager Luciano Rui. "Le formazioni World Tour e le Professional che saranno al via hanno già certamente un altro passo rispetto a quello dei nostri atleti ma questo non ci impedirà di provare ad essere comunque protagonisti soprattutto con gli elementi più maturi della nostra rosa".


Sempre domenica, poi, si correranno altri due eventi di primissimo piano: a Treviso le ruote veloci punteranno alla storica Popolarissima mentre per gli scalatori si inizierà a fare sul serio al Gp San Giuseppe di Montecassiano (Mc).

E per il DS Filippo Rocchetti c'è anche l'emozione di tornare, da tecnico, sulle strade di casa: "La Popolarissima e il Gp San Giuseppe sono due gare storiche del calendario dilettantistico a cui non potevamo mancare. A Treviso il percorso sarà completamente pianeggiante e tutti si attendono un arrivo allo sprint anche se, per quanto abbiamo visto in queste prime settimane di gare, non sarà affatto scontato. Montecassiano, invece, sarà il primo vero banco di prova per gli scalatori: per me è un appuntamento speciale che ho sempre seguito sin da quando ero piccolino. Ho avuto la fortuna di correrlo e ora lo seguirò in ammiraglia al fianco dei nostri ragazzi che hanno tutte le carte in regola per ben figurare su questo tracciato così esigente".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024