ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR. DOMENICA INTENSA, C'E' LA SFIDA AI PROF

CONTINENTAL | 18/03/2022 | 07:55

Sarà un fine settimana ricchissimo per la Zalf Euromobil Désirée Fior che si appresta ad affrontare ben quattro appuntamenti in appena due giorni. Ma la notizia più bella per gli atleti diretti da Gianni Faresin, Mauro Busato e Filippo Rocchetti riguarda il ritorno in gruppo con i professionisti alla "Per Sempre Alfredo" la gara UCI 1.1 che si correrà domenica con partenza da Firenze e arrivo a Sesto Fiorentino in ricordo dello storico CT azzurro, Alfredo Martini. 173 i chilometri in programma per gli alfieri della Zalf Euromobil Désirée Fior reduci dal successo al Cycle Italia Criterium che saranno chiamati a misurarsi con alcune delle formazioni professionistiche più quotate del panorama internazionale. A fare da antipasto all'appuntamento toscano, sabato sempre in provincia di Firenze, sarà il Criterium di Montelupo Fiorentino (Fi) che consentirà alle casacche bianco-rosso-verdi di scaldare le gambe in vista dell'importante appuntamento domenicale.


"La Per Sempre Alfredo, lo scorso anno, è stata la prima gara professionistica a cui la Zalf ha preso parte dopo 40 anni di attività tra i dilettanti. Tornarci ad un anno di distanza ci consente di fare il punto sullo stato di crescita del nostro progetto che ci vede sempre in prima linea nella valorizzazione dei giovani talenti ma che, allo stesso tempo, in maniera graduale e senza pressioni ci permette di dare loro l'opportunità di misurarsi già con il ciclismo che conta" ha osservato il team manager Luciano Rui. "Le formazioni World Tour e le Professional che saranno al via hanno già certamente un altro passo rispetto a quello dei nostri atleti ma questo non ci impedirà di provare ad essere comunque protagonisti soprattutto con gli elementi più maturi della nostra rosa".


Sempre domenica, poi, si correranno altri due eventi di primissimo piano: a Treviso le ruote veloci punteranno alla storica Popolarissima mentre per gli scalatori si inizierà a fare sul serio al Gp San Giuseppe di Montecassiano (Mc).

E per il DS Filippo Rocchetti c'è anche l'emozione di tornare, da tecnico, sulle strade di casa: "La Popolarissima e il Gp San Giuseppe sono due gare storiche del calendario dilettantistico a cui non potevamo mancare. A Treviso il percorso sarà completamente pianeggiante e tutti si attendono un arrivo allo sprint anche se, per quanto abbiamo visto in queste prime settimane di gare, non sarà affatto scontato. Montecassiano, invece, sarà il primo vero banco di prova per gli scalatori: per me è un appuntamento speciale che ho sempre seguito sin da quando ero piccolino. Ho avuto la fortuna di correrlo e ora lo seguirò in ammiraglia al fianco dei nostri ragazzi che hanno tutte le carte in regola per ben figurare su questo tracciato così esigente".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024