BILBAO E LANDA FANNO ROTTA VERSO L'EUREGIO: «IL TOTA? UNA CORSA UNICA»

PROFESSIONISTI | 16/03/2022 | 10:49

Avrà una forte anima spagnola il Team Bahrain-Victorious che il 17 Aprile prossimo si presenterà sul palco di Cles in vista della partenza, il giorno successivo, del 45° Tour of the Alps (18-22 Aprile). Dalla Spagna, e più precisamente dai Paesi Baschi, arrivano infatti le due punte designate del team per la corsa a tappe nell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, per di più entrambi con un vissuto importante alle spalle con la corsa del GS Alto Garda.


Mikel Landa ha scritto il suo nome nell’albo d’oro a fianco della quarantesima edizione, nel 2016, l’ultima prima del passaggio da Giro del Trentino a Tour of the Alps; l’anno precedente si era piazzato secondo assoluto alle spalle di Porte, quello prima si era aggiudicato l’arrivo finale sul Monte Bondone nel Giro del Trentino conquistato da Cadel Evans.


Per Pello Bilbao, il feeling si è consolidato negli anni recenti del Tour of the Alps: dal 2018, il 32enne basco prende parte ininterrottamente all’evento ciclistico euro-regionale. In questi anni, Bilbao si è regalato due successi di tappa: a Folgaria nel 2018, nel suo debutto assoluto, e nel 2021 a Pieve di Bono, sulla strada verso un prestigioso secondo posto nella classifica finale alle spalle di Simon Yates.

Bilbao

Inoltre, c’è una motivazione speciale a legare Pello Bilbao al #TotA. Il portacolori del Team Bahrain-Victorious, con un passato all’Astana, era uno dei migliori amici in gruppo del compianto Michele Scarponi. “Michele ha vissuto in questa corsa gli ultimi giorni in gruppo, per me è sempre una grande emozione essere al via. Fare bene al Tour of the Alps è un modo per onorare la sua memoria”.

“Con questa gara – ha aggiunto Bilbao – il feeling è stato immediato. Mi piace tantissimo, perché è molto importante, avvincente e divertente, ma allo stesso tempo ideale come avvicinamento al Giro d’Italia. Ogni tappa è diversa dall’altra, ci sono molte difficoltà e ogni punto è buono per attaccare e sorprendere l’avversario”.

Il basco è un grande estimatore del format proposto dagli organizzatori del GS Alto Garda, fatto di percorsi brevi ma intensi. “Le tappe corte aiutano lo spettacolo e facilitano il recupero, essendo combattute sin dalla partenza. Il livello tecnico è molto importante: ci sono salite di 20-25 minuti ideali per fare dei test molto intensi. In più, oltre alla bellezza dei territori, i trasferimenti sono brevi e la qualità degli hotel è molto alta. A poche settimane dal Giro d’Italia non si può chiedere di meglio”.

Ci sono i migliori presupposti per vedere le maglie del Team Bahrain-Victorious protagoniste nell’Euregio – realisticamente anche con l’austriaco Hermann Pernsteiner, sempre presente nelle ultime edizioni. Sulle ambizioni sue e di Landa per il TotA – e per il Giro d’Italia – Bilbao ancora non si sbilancia: “Io sono sempre a disposizione del Team: al TotA farò squadra con Mikel e assieme ai Direttori Sportivi decideremo se farò classifica parallela o se sarò a sua completa disposizione. In entrambi i casi mi farò trovare pronto”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza e si integra in maniera moderna al design della bici. per proseguire...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024