DOPO 14 ANNI TORNA IL TROFEO CITTA’ DI LUCCA - RICORDANDO GIACOMO PUCCINI

DILETTANTI | 16/03/2022 | 07:52
di Antonio Mannori

Il progetto è partito e l’ambizione non manca. La nuova Unione Ciclistica Lucchese fondata nel 1948, da pochi mesi sotto la presidenza del neo presidente Angelo Battaglia, 52 anni, imprenditore lucchese del settore idraulico e Gas Medicali, è già attivamente al lavoro per quella che è la prima scadenza di rilievo, non senza dimenticare la gara juniores a Sillicagnana e quella per giovanissimi a Castelnuovo Garfagnana, previste in luglio e agosto. Domenica 18 settembre sarà il giorno del ritorno del Trofeo Città di Lucca per dilettanti élite e under 23, a distanza di 14 anni dal quel 21 settembre 2008 quando si svolse per la categoria juniores l’edizione delle nozze d’oro. La prossima edizione n. 51 è legata anche al ricordo di Giacomo Puccini, compositore nato a Lucca il 22 dicembre 1858, nome conosciuto in tutto il mondo e considerato uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi del quale tra due anni ricorrerà il Centenario della sua morte, e l’idea è quella di celebrare la ricorrenza del 2024 con un grande evento ciclistico.


Ma torniamo al Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini. Il ritrovo e la partenza ufficiosa sulle celebri e suggestive Mura Urbane di Lucca (Caffè delle Mura), quindi una passerella per il centro storico della città (via Vittorio Veneto, Piazza S.Michele, via S.Paolino, Piazza Cittadella per transitare di fronte alla statua di Puccini, e proseguire fino a via Puccini-SS 439 per la partenza ufficiale.


Si attende il parere del comune su questo itinerario suggestivo e spettacolare, che per l’amministrazione provinciale va bene. Il tracciato prevede due giri iniziali di 38 km e mezzo con la salita di Monte Pitoro dal versante di Massarosa, cui seguirà un circuito più breve di km 14,400 con la salita verso il gran premio della montagna di Chiatri-Ristorante Prato Verde. Usciti dall’anello resteranno sette chilometri pianeggianti per tornare sulle Mura Urbane di Lucca dove ci sarà la conclusione della gara.

L’U.C. Lucchese 1948 è impegnata a fondo per portare a Lucca in settembre le migliori formazioni nazionali oltre si capisce a tutte quelle toscane perché quello dell’immagine è uno degli aspetti al quale gli organizzatori tengono maggiormente. Dopo il Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini tutti a lavorare per il grande evento 2024 in unione con le istituzioni, Comune di Lucca in primis, per gli opportuni contatti con RCS Sport che organizza la corsa rosa, ma oltre al Giro, e qui lo scenario per avere la manifestazione è diverso, il pensiero va anche al Campionato Italiano in linea professionisti con una partecipazione come U.C. Lucchese allo speciale bando per la prova tricolore. Il Giro d’Italia a Lucca interessando le zone limitrofe, magari chissà una cronometro che coinvolga la zona del Lago di Massaciuccoli, Torre del Lago, Viareggio.

I due obbiettivi sono questi, o una tappa della corsa rosa oppure il tricolore in linea professionisti. Tutta la città deve essere coinvolta, istituzioni, Enti, Associazioni, sponsor, con un coinvolgimento delle realtà della Provincia di Lucca il più ampio possibile. Un sogno in grande quello della rinnovata Unione Ciclistica Lucchese, ma ogni sforzo merita di essere sostenuto da chi vuol bene allo sport, al ciclismo e in fondo alla città.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024