PRESENTATA LA “PER SEMPRE ALFREDO”, DOMENICA SI CORRE DA FIRENZE A SESTO

PROFESSIONISTI | 15/03/2022 | 15:18
di Antonio Mannori

Si corre domenica prossima 20 marzo la seconda edizione di “Per Sempre Alfredo”, la gara che ricorda la figura di Alfredo Martini, storico Commissario Tecnico della nazionale italiana e che, dopo la prima e bella esperienza dello scorso anno, partirà dal piazzale Michelangelo a Firenze per concludersi a Sesto Fiorentino come nel 2021 anche se il tracciato sarà diverso e sicuramente più duro e difficile. La gara 24 ore dopo la Milano-Sanremo, è stata presentata nella tarda mattinata di oggi martedì nel Cortile Michelozzo di Palazzo Vecchio con la presenza dell’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione, i sindaci di Sesto Fiorentino e Calenzano, Lorenzo Falchi e Riccardo Prestini, il delegato allo sport della Città Metropolitana Nicola Armentano, il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni, quello del Comitato Regionale Saverio Metti, il c.t. della nazionale azzurra Daniele Bennati e Matteo Miano, nipote di Alfredo Martini per il Comitato Organizzatore di Sesto.


Tutti hanno sottolineato la figura di Martini, i suoi illuminati esempi e come la gara meriti un posto di rilievo nel calendario ciclistico. Cambia il tracciato, più duro rispetto al 2021 quando vinse in volata Matteo Moschetti. Ritrovo al Piazzale Michelangelo, via ufficioso alle 12,50 e partenza ufficiale alle 13 da via Lungo l’Affrico. Si va subito in salita verso Fiesole, Quattro Strade, Caldine, per tornare a Fiesole e puntare verso il Mugello con la salita di Vetta Le Croci, Borgo San Lorenzo, Scarperia transitando di fronte all’Autodromo Internazionale del Mugello, Barberino di Mugello, Montecarelli, Le Maschere, quindi lungo il Lago di Bilancino, Cavallina, Le Croci, Calenzano. Qui un primo passaggio dalla dura salita della Collina (via Baroncoli), per transitare dal traguardo di via Giuseppe Garibaldi a Sesto Fiorentino e subito dopo da via Giuseppe Giusti dinanzi alla casa dove abitava Alfredo Martini. A questo punto iniziano i due giri di Km 22,2 ancora con la salita della Collina (massima pendenza al 13 per cento). In tutto saranno 172 km e 700 metri, con l’organizzazione del Comitato di Sesto e della regia tecnica del G.S. Emilia. L’arrivo a Sesto Fiorentino previsto poco dopo le ore 17.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024