OPERAZIONE SALVATAGGIO: DALLA LOMBARDIA ALL'UCRAINA PER AIUTARE 13 GIOVANI CICLISTI

NEWS | 06/03/2022 | 18:54
di Danilo Viganò

Si sono fatti 2000 chilometri fino al confine tra l'Ucraina e la Polonia per raccogliere e salvare 13 giovani ciclisti e tre mamme e portarli in Italia. Così Lorenzo Carrara, Alessandro Zoppi, Gianfranco Camotti e Oliviero Calissi - tutti dirigenti ciclistici di lungo corso - sono stati protagonisti di un grande gesto umano e di solidarietà mettendo a repentaglio la propria incolumità pur di aiutare persone in difficoltà.


«E' stato un lungo viaggio ma ne è valsa la pena - spiega al telefono Lorenzo Carrara -. Vedere l'emozione negli occhi dei ragazzi e delle loro mamme è stato commovente, incredibile quello che sta accadendo da quelle parti. Siamo stati con loro qualche ora, e subito dopo abbiamo ripreso il viaggio per l'Italia. Ora questi ragazzi e ragazze (sono allievi e juniores, ndr) stanno bene e sono tranquilli. Il peggio per loro ora è alle spalle».


I mezzi di trasporto che hanno permesso questa operazione sono stati messi a disposizione del Gruppo sportivo ciclistico Villongo del presidente Camotti e dal Consorzio Cascina Clarabella Onlus di Cortefranca, nel Bresciano, che nei prossimi giorni ospiterà alcuni dei giovani ragazzi. Un'operazione che, oltre a Carrara e ai suoi accompagnatori, vede coinvolti il massaggiatore della Jumbo Visma Michal Szyszkowski, che fa parte della macchina organizzata in Polonia, il meaccanico della Intermarchè Wanty Gobert Yuri Chebykin e naturalmente altre persone impegnate in queste azioni umanitarie.

Mentre scriviamo, Carrara, Comotti, Calissi e Zoppi sono ancora in viaggio e arriveranno a destinazione non prima di domani mattina. «Abbiamo molta strada da fare, faremo delle soste per consentire ai ragazzi di mangiare qualcosa in qualche autogrill. Vi posso assicurare che il nostro impegno non finisce qui. Ci stiamo organizzando per effettuare altri recuperi, ma ci servirà l'aiuto di altre persone: la gente dell'Ucraina ha bisogno di aiuto e noi vogliano continuare a darglielo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Pace
7 marzo 2022 06:27 Nino61
Con la pace, quella vera, si sconfigge la guerra!!!!

Grande Carrara
7 marzo 2022 12:10 blardone
Sei sempre il migliore . Sempre al servizio per tutti .Grande .Blardone Andrea

Bravi
7 marzo 2022 15:14 lele
Lo Sport con la S maiuscola.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024