LA STAGIONE 2022 DI #INEMILIAROMAGNA CYCLING TEAM PRENDE IL VIA CON TRE GARE IN DUE GIORNI

DILETTANTI | 26/02/2022 | 07:44

Scatta con tre gare in due giorni la nuova stagione per #inEmiliaRomagna Cycling Team, la formazione ciclistica composta da 13 ciclisti Under 23 emiliano-romagnoli, progetto di sport e marketing territoriale con pochi eguali al mondo.


C'è entusiasmo e voglia di fare bene tra i ragazzi della squadra promossa a partire dal 2019 da APT Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici. La squadra presieduta da Gianni Carapia, che vede Gian Luca Giardini come project manager e Michele Coppolillo alla guida della direzione tecnica, si presenta ai nastri di partenza con la consapevolezza di aver lavorato bene in inverno: prima in ritiro in Spagna, all'Albir Playa Hotel & SPA di Calpe, e poi in Toscana al Relais I Piastroni Wellness & SPA a Monteverdi Marittimo (Pi), prima di rientrare in Emilia-Romagna e finalizzare la preparazione in vista dell'esordio stagionale.


«Speriamo di partire bene - dice Michele Coppolillo, direttore tecnico del progetto per il quarto anno consecutivo -, pur sapendo che tutti gli altri team avranno fatto del proprio meglio, come noi, per arrivare preparati alle gare. I ragazzi sono euforici, hanno voglia di correre ed è giusto che sia così dopo la lunga preparazione invernale. Veniamo da una stagione molto positiva, confermarsi è sempre difficile, ma l'importante come dico sempre è impegnarsi, lavorare bene e divertirsi: il resto lo dirà la strada».

Esperienze formative per questi giovani ragazzi che hanno fatto squadra e sono diventati un gruppo, con la speranza di supportars a vicenda e replicare una stagione formidabile come il 2021, che li ha visti ottenere sei vittorie con quattro atleti diversi, tra cui spicca la prima tappa del Giro d'Italia Giovani Under 23. Una stagione che ha portato anche Manuele Tarozzi a conquistare il passaggio al professionismo con la Bardiani-CSF-Faizané e Davide Dapporto - confermato e tra i più attesi nel 2022 - a vestire anche la Maglia Azzurra della Nazionale in tre occasioni (Memorial Pantani, Trofeo Matteotti e Piccolo Lombardia).

Per seguire l’attività del team #InEmiliaRomagna Cycling Team sui social network e rimanere aggiornati sulle novità, cercare @inemiliaromagnacyclingteam su Facebook e instagram.

Il programma del week-end di gare:

Sabato 26 febbraio 2022: 35° Firenze Empoli - 140 kmEmanuele Ansaloni, Marco De Angeli, Nicolò Marabini, Davide Pinardi, Riccardo Sofia, Marco TontiDS e Staff: Michele Coppolillo, Luca Pignatti. Meccanico: Luigino Veneziano.

98° Coppa San Geo - 52° Trofeo Caduti di Soprazocco - Ponte San Marco (Bs) - 155,700 kmLuca Collinelli, Davide Dapporto, Stefano Masoni, Alessandro Messieri, Paolo Riva, Francesco SarasiniDS e Staff: Alberto Contoli, Stefano Poli, Andrea Gallo.

Domenica 27 febbraio 2022:GP Misano 100 - Open Games 2022 - Misano Adriatico - 105,650 kmEmanuele Ansaloni, Luca Collinelli, Davide Dapporto, Marco De Angeli, Stefano Masoni, Alessandro Messieri, Davide Pinardi, Riccardo Sofia, Marco Tonti.DS: Michele Coppolillo e Mauro Calzoni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024