ANCHE VIESSMANN SCEGLIE IL GIRO D'ITALIA

NEWS | 24/02/2022 | 07:45

Viessmann, produttore leader di soluzioni per il riscaldamento, la climatizzazione e il fotovoltaico per tutti gli spazi abitativi, annuncia la partnership ufficiale con il Giro d’Italia 2022: dal 10 al 29 maggio, l’azienda seguirà nel suo percorso rosa la storica manifestazione sportiva, nata nel 1909 con La Gazzetta dello Sport e da sempre affiancata da Cairo RCS Media, tra i principali gruppi editoriali italiani. Giunta alla sua 105° edizione, la corsa ciclistica prenderà il via il 6 maggio da Budapest, in Ungheria, per terminare il 29 maggio con l’arrivo nella splendida cornice dell’Arena di Verona: 22 squadre a contendersi la vittoria metro per metro, per un totale di 176 corridori in 21 tappe, di cui 18 in Italia.


I numeri parlano chiaro: il Giro d’Italia è un vero e proprio evento mediatico, il primo evento ciclistico in Italia, con circa 17.000 ore dedicate in tv e broadcaster. Anche sul web, i dati in termini di visibilità sono impressionanti: nel 2021, il Giro d’Italia ha totalizzato 759 milioni di Total Worldwide Audience, con 219 milioni di pagine visitate sulle pagine web delle gare e 630 milioni di impression totali generate sui social. Grazie anche al prestigio conferito dal Giro d’Italia, il valore generato dall’ecosistema della bicicletta è stimato in circa 9 miliardi di euro: il ciclismo è un trend consolidato e in continua crescita, che in Italia arriva a contare ben 10,7 milioni di appassionati, tra i quali quattro milioni di praticanti amatoriali di ciclismo sportivo e cicloturismo, con la passione per la natura e per la sostenibilità.


Anche per Viessmann Italia i numeri esprimono appieno il valore dell’azienda e l’anno appena trascorso ne è la conferma: il fatturato 2021 (cumulativo delle tre Divisioni: residenziale, industriale e fotovoltaico) ha superato € 300 milioni, con una crescita di oltre il 70% rispetto al 2020. Straordinaria nel 2021 la performance dell’intero Gruppo Viessmann che, per questo motivo, ha assegnato un “Thank you bonus” straordinario di fine anno a tutti i collaboratori nel mondo, che ormai superano i 13.000. La sostenibilità è uno dei valori condivisi da Viessmann e dal Giro d’Italia e che, insieme alla passione per l’innovazione, diventa una delle pietre miliari su cui si fonda questa partnership. L’attenzione all’impatto ambientale e alla mobilità sostenibile, l’innovazione e l’evoluzione del “mezzo bicicletta”, insieme alla forte crescita del fenomeno dell’e-bike, sono solo alcuni degli sviluppi positivi che contribuiscono a rendere appassionante il ciclismo agli occhi delle persone. Con il progetto Ride Green, da sei anni il Giro d'Italia promuove le iniziative legate alla sostenibilità ambientale e si fa promotore di valori legati all’economia circolare, alla green economy e alla prevenzione del cambiamento climatico.

Stefano Dallabona, AD di Viessmann Italia: «È un grande onore per noi poter sostenere una tra le manifestazioni sportive più prestigiose del nostro Paese. Il Giro d’Italia condivide con noi di Viessmann l’impegno in difesa dell’ambiente e crediamo che una manifestazione di questa portata rappresenti un importante strumento per stimolare le persone a stili di vita virtuosi, consapevoli che il modo in cui viviamo oggi avrà un impatto sulla qualità di vita delle generazioni di domani».

Uberto Fornara, Presidente di RCS Sports & Events: «Vogliamo dare il benvenuto nella grande famiglia del Giro d’Italia ad un partner di caratura internazionale come Viessmann. La Corsa Rosa, anno dopo anno, sta allargando sempre più i suoi confini, come dimostra anche la Grande Partenza dall’Ungheria di maggio. Viessmann sarà anche partner di un progetto che ci sta particolarmente a cuore come Ride Green; un progetto di social responsibility basato sulla sostenibilità ambientale che sposa una filosofia cara ad entrambe le nostre aziende. Sono certo – e ne vedo tutti i presupposti – che questa partnership sarà proficua e duratura».

Nella foto, da sinistra, Matteo Mursia, Sales & Partnership Director di RCS Sports & Events, Uberto Fornara, Presidente di RCS Sports & Events, Stefania Brentaroli, Marketing Manager di Viessmann Italia, Stefano Dallabona, AD di Viessmann Italia, Marco Sorosina, Head of Sales and Partnership di RCS Sports & Events.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024