ANCHE VIESSMANN SCEGLIE IL GIRO D'ITALIA

NEWS | 24/02/2022 | 07:45

Viessmann, produttore leader di soluzioni per il riscaldamento, la climatizzazione e il fotovoltaico per tutti gli spazi abitativi, annuncia la partnership ufficiale con il Giro d’Italia 2022: dal 10 al 29 maggio, l’azienda seguirà nel suo percorso rosa la storica manifestazione sportiva, nata nel 1909 con La Gazzetta dello Sport e da sempre affiancata da Cairo RCS Media, tra i principali gruppi editoriali italiani. Giunta alla sua 105° edizione, la corsa ciclistica prenderà il via il 6 maggio da Budapest, in Ungheria, per terminare il 29 maggio con l’arrivo nella splendida cornice dell’Arena di Verona: 22 squadre a contendersi la vittoria metro per metro, per un totale di 176 corridori in 21 tappe, di cui 18 in Italia.


I numeri parlano chiaro: il Giro d’Italia è un vero e proprio evento mediatico, il primo evento ciclistico in Italia, con circa 17.000 ore dedicate in tv e broadcaster. Anche sul web, i dati in termini di visibilità sono impressionanti: nel 2021, il Giro d’Italia ha totalizzato 759 milioni di Total Worldwide Audience, con 219 milioni di pagine visitate sulle pagine web delle gare e 630 milioni di impression totali generate sui social. Grazie anche al prestigio conferito dal Giro d’Italia, il valore generato dall’ecosistema della bicicletta è stimato in circa 9 miliardi di euro: il ciclismo è un trend consolidato e in continua crescita, che in Italia arriva a contare ben 10,7 milioni di appassionati, tra i quali quattro milioni di praticanti amatoriali di ciclismo sportivo e cicloturismo, con la passione per la natura e per la sostenibilità.


Anche per Viessmann Italia i numeri esprimono appieno il valore dell’azienda e l’anno appena trascorso ne è la conferma: il fatturato 2021 (cumulativo delle tre Divisioni: residenziale, industriale e fotovoltaico) ha superato € 300 milioni, con una crescita di oltre il 70% rispetto al 2020. Straordinaria nel 2021 la performance dell’intero Gruppo Viessmann che, per questo motivo, ha assegnato un “Thank you bonus” straordinario di fine anno a tutti i collaboratori nel mondo, che ormai superano i 13.000. La sostenibilità è uno dei valori condivisi da Viessmann e dal Giro d’Italia e che, insieme alla passione per l’innovazione, diventa una delle pietre miliari su cui si fonda questa partnership. L’attenzione all’impatto ambientale e alla mobilità sostenibile, l’innovazione e l’evoluzione del “mezzo bicicletta”, insieme alla forte crescita del fenomeno dell’e-bike, sono solo alcuni degli sviluppi positivi che contribuiscono a rendere appassionante il ciclismo agli occhi delle persone. Con il progetto Ride Green, da sei anni il Giro d'Italia promuove le iniziative legate alla sostenibilità ambientale e si fa promotore di valori legati all’economia circolare, alla green economy e alla prevenzione del cambiamento climatico.

Stefano Dallabona, AD di Viessmann Italia: «È un grande onore per noi poter sostenere una tra le manifestazioni sportive più prestigiose del nostro Paese. Il Giro d’Italia condivide con noi di Viessmann l’impegno in difesa dell’ambiente e crediamo che una manifestazione di questa portata rappresenti un importante strumento per stimolare le persone a stili di vita virtuosi, consapevoli che il modo in cui viviamo oggi avrà un impatto sulla qualità di vita delle generazioni di domani».

Uberto Fornara, Presidente di RCS Sports & Events: «Vogliamo dare il benvenuto nella grande famiglia del Giro d’Italia ad un partner di caratura internazionale come Viessmann. La Corsa Rosa, anno dopo anno, sta allargando sempre più i suoi confini, come dimostra anche la Grande Partenza dall’Ungheria di maggio. Viessmann sarà anche partner di un progetto che ci sta particolarmente a cuore come Ride Green; un progetto di social responsibility basato sulla sostenibilità ambientale che sposa una filosofia cara ad entrambe le nostre aziende. Sono certo – e ne vedo tutti i presupposti – che questa partnership sarà proficua e duratura».

Nella foto, da sinistra, Matteo Mursia, Sales & Partnership Director di RCS Sports & Events, Uberto Fornara, Presidente di RCS Sports & Events, Stefania Brentaroli, Marketing Manager di Viessmann Italia, Stefano Dallabona, AD di Viessmann Italia, Marco Sorosina, Head of Sales and Partnership di RCS Sports & Events.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024