IL FIANDRE ENTRA NELLA STORIA: PARITA' DI PREMI FRA UOMINI E DONNE

DONNE | 22/02/2022 | 08:05
di Francesca Monzone

Il Belgio fa scuola dando una lezione importante a tutto il mondo del ciclismo: quest’anno al Giro delle Fiandre per la prima volta il montepremi della gara femminile sarà identico a quello della gara maschile. Per Flanders Classics non ci saranno più differenze tra uomini e donne, dimostrando che il ciclismo femminile è diventato un ottimo investimento e, il montepremi sarà di 50.000 per ciascuna delle due gare.


A febbraio  del 2020 era stato presentato il progetto Flanders Classics Women - Closing the Gap, un piano pluriennale per sostenere il ciclismo femminile con fondi extra per aiutare lo sport a crescere e che oggi ha dato risultati importanti, portando il Giro delle Fiandre ad essere la gara femminile più pagata al mondo.


Nelle ultime stagioni Flanders Classics si era concentrata sugli aumenti dei montepremi per il settore women e adesso con il Giro delle Fiandre e la Gent-Wevelgem è stato ultimato il percorso della parità tecnico-sportiva.

Per gli organizzatori fiamminghi non c’è solo un progetto per le donne e quest’anno hanno deciso di aumentare gli investimenti anche nel settore giovanile. Ad esempio, il 22 maggio si svolgerà a Oudenaarde, città di arrivo della Ronde, la prima giornata della gioventù del Giro delle Fiandre, con una gara per under 17 e under 19 donne. In Belgio la festa sarà grande e con il ritorno del pubblico, che comunque dovrà rispettare delle norme di sicurezza, il ciclismo fiammingo ha deciso di essere un esempio di parità tra i sessi, eliminando ogni forma di discriminazione.

Flanders Classics e il suo partner KPMG si presenteranno all'alba di una nuova stagione sabato 26 febbraio a Gent per l'inizio della stagione primaverile con l'Omloop Het Nieuwsblad, per poi continuare con tutte le altre corse. «Inizialmente il nostro intento era quello di fare questo passo il prossimo anno  e di pareggiare il montepremi in tutte le competizioni organizzate da Flanders Classics - ha affermato il CEO di Flanders Classics Tomas Van den Spiegel -. Ma con la Ronde abbiamo deciso di fare un passo avanti ed anticipare i tempi. È un segnale importante, che speriamo possa arrivare a tutte altre organizzazioni. Il Giro delle Fiandre sarà la gara femminile più pagata del calendario e di questo ne siamo orgogliosi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Leitmotiv
22 febbraio 2022 21:59 Angliru
Ogni 2 giorni esce un'argomento sulla parità. Peccato che interviste come quella a Maria Canins, le pubblicate 1 sola volta. Purtoppo la parità è un'utopia ( a aprte questo bluff economico) perchè ben diverso è l'interesse e l'indotto delle 2 gare. Se chiedete a 100 appassionati chi ha vinto il Fiandre donne 2021, penso che se rispondono in 3 è già tanto. Saluti

Profonda ingiustizia
22 febbraio 2022 23:23 pickett
Non ha senso e non é giusto che vengano premiati con la stessa cifra chi vince un evento di interesse mondiale come il Fiandre,quello vero,e chi vince una corsa di cui non frega niente a nessuno come il fiandre femminile.Motivazioni unicamente politiche,non sportive.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024