AIR 2022. IL PRIMO ATTO SARA' TUTTO FRIULANO

PROFESSIONISTI | 19/02/2022 | 08:08

Sarà una tappa tutta friulana ad aprire la Adriatica Ionica Race 2022: la corsa che si sviluppa sulle rotte della Serenissima di Venezia con la regia organizzativa di Moreno Argentin si aprirà, infatti, il prossimo 4 giugno con la Tarvisio - Monfalcone.


Dalle montagne al mare per unire due città simbolo del territorio friulano affrontando un tracciato che consentirà di mettere in luce tutte le eccellenze regionali. Questi gli elementi che daranno il via a cinque giorni di gara che si preannunciano spettacolari ed emozionanti.


Ad anticipare questa importante novità è stato proprio il Campione del Mondo di Colorado Springs che ha spiegato: "Anche quest'anno abbiamo scelto il Friuli Venezia Giulia come punto di partenza per la nostra corsa. Una decisione che è frutto dell'ottimo rapporto che abbiamo instaurato con la Regione e con le Amministrazioni Comunali che ci hanno aperto le porte per allestire una frazione che sarà da vivere ad ogni colpo di pedale" ha anticipato l'organizzatore.



TARVISIO, LO SPARTIACQUE - La città di Tarvisio è una delle quattro città italiane che confinano con due Stati esteri: ad un passo da Austria e Slovenia, sorge in Val Canale a 745 metri d'altitudine. Famosa per lo stile carinziano e per gli splendidi scorci che si possono ammirare nei dintorni nel 2003 è stata la sede delle Universiadi e, successivamente, di alcune prove di Coppa del Mondo di Sci femminile. Lo scorso anno si è conclusa a Tarvisio la prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia.

"La nostra città è da sempre attenta al mondo dello sport e il ciclismo è una delle discipline che meglio si sposano con il nostro territorio. Siamo felici di poter ospitare la partenza della Adriatica Ionica Race 2022: una gara che racchiude in sè non solo i valori più belli dello sport e che saprà offrire una splendida cartolina delle eccellenze che da sempre ci contraddistinguono" ha osservato il primo cittadino di Tarvisio Renzo Zanette che, insieme all'Assessore allo sport Mauro Zamolo ha definito tutti i dettagli con lo staff organizzatore. "Grazie a questo evento il 3 e il 4 giugno le nostre strade si riempiranno di atleti e di appassionati di ciclismo. Saranno due giornate speciali per tutti noi: stiamo mettendo in cantiere una serie di eventi che scandiranno l'avvicinamento a questa grande partenza e che ci consentiranno di coinvolgere tutto il territorio".

"Tarvisio è una città splendida che si inserisce perfettamente nello spirito Europeo che da sempre ci accompagna. La partenza da un territorio così bello, ospitale e suggestivo sarà sicuramente di buon auspicio per la Adriatica Ionica Race" ha aggiunto Moreno Argentin. "Ci tengo a ringraziare l'Amministrazione Comunale per il sostegno e la collaborazione che sin da subito ci ha accordato: faremo del nostro meglio per regalare alla città un vero e proprio evento". 



MONFALCONE, LA CITTA' DELLE NAVI - Affacciata per 24 chilometri sulla costa Adriatica, Monfalcone è città industriale conosciuta in tutto il mondo per la maestosità delle navi che si costruiscono all'interno dei propri cantieri. Città insignita della medaglia al valor militare, dopo essere stata rasa al suolo durante la prima Guerra Mondiale, ha saputo rinascere proiettandosi al futuro con la forza delle proprie tradizioni.

Il ciclismo fa parte della storia di Monfalcone dove ogni 25 aprile si disputa la tradizionale Coppa Montes riservata agli Juniores.

"Quando Moreno Argentin ci ha prospettato la possibilità di ospitare il traguardo della prima tappa della Adriatica Ionica Race 2022 non abbiamo avuto dubbi: siamo felici di poter tornare ad applaudire i big del ciclismo mondiale che sulle nostre strade si sfideranno per conquistare la prima maglia di leader" ha spiegato il Sindaco Anna Maria Cisint dando il benvenuto alla delegazione della AIR 2022 in ricognizione in città. "Il ciclismo nella nostra città ha delle radici profonde e sono certo che i tanti appassionati che viaggiano in bicicletta non vorranno perdere questo importante appuntamento".

"Per noi della AIR, dopo la partenza da Tarvisio era naturale puntare verso il mare Adriatico. Abbiamo incontrato il favore di Monfalcone che rappresenta un punto di riferimento dell'italianità nel mondo: città contemporanea ma ricca di storia, industriale ma, allo stesso tempo, tutta da scoprire in sella alla bicicletta. Gli atleti non avranno il tempo per godersi il panorama ma i tifosi delle due ruote avranno tanti motivi per scoprire e riscoprire queste strade" ha concluso Moreno Argentin.

Nei prossimi giorni saranno svelate anche le altre sedi di tappa che, dal 4 all'8 giugno, ospiteranno i momenti salienti della Adriatica Ionica Race 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024