TOUR DE POLOGNE, CI SARA' ANCHE LA ALPECIN FENIX

PROFESSIONISTI | 19/02/2022 | 07:50

Il team Alpecin-Fenix ha ottenuto ancora una volta la leadership come miglior ProTeam nella classifica mondiale UCI, ricevendo inviti, non obbligatori, a tutte le corse World Tour del 2022. Il Tour de Pologne fa parte della selezione fatta dalla squadra belga, guidata da Mathieu van der Poel, caratterizzata da un approccio diretto al ciclismo, tanto da fare della multidisciplinarietà un valore fondamentale.


Quest’anno Alpecin-Fenix compie 14 anni e da quattro fa parte dell'UCI ProTeam. L'uomo simbolo di questa squadra è senza dubbio Mathieu van der Poel con le sue sette vittorie World Tour, tra classiche di un giorno e tappe ai Grandi Giri. Sempre parlando di velocità e potenza, Tim Merlier e Jasper Philipsen sono certamente altri due corridori importanti per quanto riguarda la lotta sugli arrivi più veloci della stagione, mentre Guillaume Van Keirsbulck e Julien Vermote giocano un ruolo fondamentale nelle classiche.


La squadra racchiude molteplici talenti che negli ultimi due anni hanno avuto la possibilità di mostrare il proprio potenziale nelle migliori corse del mondo e, naturalmente, al Tour de Pologne, dove i corridori sono sempre arrivati motivati. Nel 2021, Alpecin-Fenix ha ottenuto il secondo posto nella classifica a squadre e Johnas Rickaert era sul podio alla fine della battaglia per la maglia della montagna.

Il management del team Alpecin-Fenix, nelle persone di Christoph & Philip Roodhooft hanno raccontato: "L'anno scorso la nostra squadra si è comportata molto bene in Polonia, riuscendo a posizionarsi al nono posto della classifica generale e al secondo nella classifica a squadre. Arrivare secondi come Pro Team dopo una settimana di corse a livello World Tour ed un cospicuo numero di corridori di alto profilo in lista di partenza, è stato davvero un risultato degno di nota e al quale teniamo molto".

Le novità della corsa a tappe polacca e le nuove difficoltà inserite nella 79esima edizione saranno sicuramente uno stimolo in più per le squadre partecipanti: "Per quanto riguarda l'edizione di quest'anno, siamo entusiasti di essere nuovamente invitati, è la seconda volta consecutiva, avendo vinto l'UCI Europe Tour anche l'anno scorso. Verso la fine del Tour de Pologne, torneremo a correre su terreni conosciuti, in una regione molto bella, ma siamo certi che scoprire alcune nuove strade, in una nuova e inusuale parte del paese, sarà altrettanto interessante. Ci presenteremo con una squadra forte e corridori desiderosi di ottenere il miglior risultato possibile in ciascuna delle sette tappe" concludono Christoph & Philip Roodhooft.

“L’Alpecin-Fenix è molto promettente" spiega Czeslaw Lang, Direttore Generale del Tour de Pologne. “Stanno migliorando anno dopo anno. Nel 2021, durante la 78esima edizione del Tour de Pologne, i loro corridori hanno dimostrato che possono competere al più alto livello e aggiudicarsi prestigiosi piazzamenti contro team WT nella classifica generale a squadre.’
 
Vincere due volte una classifica così importante non è un caso. Significa uno sforzo straordinario sia a livello individuale che di squadra ed un impegno costante per essere competitivi con i più forti del gruppo dei professionisti.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024