TOUR DE POLOGNE, CI SARA' ANCHE LA ALPECIN FENIX

PROFESSIONISTI | 19/02/2022 | 07:50

Il team Alpecin-Fenix ha ottenuto ancora una volta la leadership come miglior ProTeam nella classifica mondiale UCI, ricevendo inviti, non obbligatori, a tutte le corse World Tour del 2022. Il Tour de Pologne fa parte della selezione fatta dalla squadra belga, guidata da Mathieu van der Poel, caratterizzata da un approccio diretto al ciclismo, tanto da fare della multidisciplinarietà un valore fondamentale.


Quest’anno Alpecin-Fenix compie 14 anni e da quattro fa parte dell'UCI ProTeam. L'uomo simbolo di questa squadra è senza dubbio Mathieu van der Poel con le sue sette vittorie World Tour, tra classiche di un giorno e tappe ai Grandi Giri. Sempre parlando di velocità e potenza, Tim Merlier e Jasper Philipsen sono certamente altri due corridori importanti per quanto riguarda la lotta sugli arrivi più veloci della stagione, mentre Guillaume Van Keirsbulck e Julien Vermote giocano un ruolo fondamentale nelle classiche.


La squadra racchiude molteplici talenti che negli ultimi due anni hanno avuto la possibilità di mostrare il proprio potenziale nelle migliori corse del mondo e, naturalmente, al Tour de Pologne, dove i corridori sono sempre arrivati motivati. Nel 2021, Alpecin-Fenix ha ottenuto il secondo posto nella classifica a squadre e Johnas Rickaert era sul podio alla fine della battaglia per la maglia della montagna.

Il management del team Alpecin-Fenix, nelle persone di Christoph & Philip Roodhooft hanno raccontato: "L'anno scorso la nostra squadra si è comportata molto bene in Polonia, riuscendo a posizionarsi al nono posto della classifica generale e al secondo nella classifica a squadre. Arrivare secondi come Pro Team dopo una settimana di corse a livello World Tour ed un cospicuo numero di corridori di alto profilo in lista di partenza, è stato davvero un risultato degno di nota e al quale teniamo molto".

Le novità della corsa a tappe polacca e le nuove difficoltà inserite nella 79esima edizione saranno sicuramente uno stimolo in più per le squadre partecipanti: "Per quanto riguarda l'edizione di quest'anno, siamo entusiasti di essere nuovamente invitati, è la seconda volta consecutiva, avendo vinto l'UCI Europe Tour anche l'anno scorso. Verso la fine del Tour de Pologne, torneremo a correre su terreni conosciuti, in una regione molto bella, ma siamo certi che scoprire alcune nuove strade, in una nuova e inusuale parte del paese, sarà altrettanto interessante. Ci presenteremo con una squadra forte e corridori desiderosi di ottenere il miglior risultato possibile in ciascuna delle sette tappe" concludono Christoph & Philip Roodhooft.

“L’Alpecin-Fenix è molto promettente" spiega Czeslaw Lang, Direttore Generale del Tour de Pologne. “Stanno migliorando anno dopo anno. Nel 2021, durante la 78esima edizione del Tour de Pologne, i loro corridori hanno dimostrato che possono competere al più alto livello e aggiudicarsi prestigiosi piazzamenti contro team WT nella classifica generale a squadre.’
 
Vincere due volte una classifica così importante non è un caso. Significa uno sforzo straordinario sia a livello individuale che di squadra ed un impegno costante per essere competitivi con i più forti del gruppo dei professionisti.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024