TOUR DE POLOGNE, CI SARA' ANCHE LA ALPECIN FENIX

PROFESSIONISTI | 19/02/2022 | 07:50

Il team Alpecin-Fenix ha ottenuto ancora una volta la leadership come miglior ProTeam nella classifica mondiale UCI, ricevendo inviti, non obbligatori, a tutte le corse World Tour del 2022. Il Tour de Pologne fa parte della selezione fatta dalla squadra belga, guidata da Mathieu van der Poel, caratterizzata da un approccio diretto al ciclismo, tanto da fare della multidisciplinarietà un valore fondamentale.


Quest’anno Alpecin-Fenix compie 14 anni e da quattro fa parte dell'UCI ProTeam. L'uomo simbolo di questa squadra è senza dubbio Mathieu van der Poel con le sue sette vittorie World Tour, tra classiche di un giorno e tappe ai Grandi Giri. Sempre parlando di velocità e potenza, Tim Merlier e Jasper Philipsen sono certamente altri due corridori importanti per quanto riguarda la lotta sugli arrivi più veloci della stagione, mentre Guillaume Van Keirsbulck e Julien Vermote giocano un ruolo fondamentale nelle classiche.


La squadra racchiude molteplici talenti che negli ultimi due anni hanno avuto la possibilità di mostrare il proprio potenziale nelle migliori corse del mondo e, naturalmente, al Tour de Pologne, dove i corridori sono sempre arrivati motivati. Nel 2021, Alpecin-Fenix ha ottenuto il secondo posto nella classifica a squadre e Johnas Rickaert era sul podio alla fine della battaglia per la maglia della montagna.

Il management del team Alpecin-Fenix, nelle persone di Christoph & Philip Roodhooft hanno raccontato: "L'anno scorso la nostra squadra si è comportata molto bene in Polonia, riuscendo a posizionarsi al nono posto della classifica generale e al secondo nella classifica a squadre. Arrivare secondi come Pro Team dopo una settimana di corse a livello World Tour ed un cospicuo numero di corridori di alto profilo in lista di partenza, è stato davvero un risultato degno di nota e al quale teniamo molto".

Le novità della corsa a tappe polacca e le nuove difficoltà inserite nella 79esima edizione saranno sicuramente uno stimolo in più per le squadre partecipanti: "Per quanto riguarda l'edizione di quest'anno, siamo entusiasti di essere nuovamente invitati, è la seconda volta consecutiva, avendo vinto l'UCI Europe Tour anche l'anno scorso. Verso la fine del Tour de Pologne, torneremo a correre su terreni conosciuti, in una regione molto bella, ma siamo certi che scoprire alcune nuove strade, in una nuova e inusuale parte del paese, sarà altrettanto interessante. Ci presenteremo con una squadra forte e corridori desiderosi di ottenere il miglior risultato possibile in ciascuna delle sette tappe" concludono Christoph & Philip Roodhooft.

“L’Alpecin-Fenix è molto promettente" spiega Czeslaw Lang, Direttore Generale del Tour de Pologne. “Stanno migliorando anno dopo anno. Nel 2021, durante la 78esima edizione del Tour de Pologne, i loro corridori hanno dimostrato che possono competere al più alto livello e aggiudicarsi prestigiosi piazzamenti contro team WT nella classifica generale a squadre.’
 
Vincere due volte una classifica così importante non è un caso. Significa uno sforzo straordinario sia a livello individuale che di squadra ed un impegno costante per essere competitivi con i più forti del gruppo dei professionisti.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024