DONNE JUNIORES, LA PRIMA GARA DELLA STAGIONE SARA' A GOSSOLENGO IL 6 MARZO

DONNE JUNIORES | 18/02/2022 | 07:10

Una nuova manifestazione, dedicata al ciclismo giovanile femminile e che aprirà il calendario stagionale della categoria. Domenica 6 marzo sarà spettacolo “rosa” sui pedali a Gossolengo (Piacenza), sede del primo trofeo Città di Gossolengo-trentatreesimo Trofeo Alberto Biondi-Memorial Rino Andrina, corsa su strada riservata alle Donne Juniores organizzata dal VO2 Team Pink.


Una manifestazione che era già in cantiere nell’autunno 2020, quando l’emergenza-Covid portò alla sospensione in extremis. Corsa saltata, ma volontà e sinergie ancora ben salde e ora pronte a proporre l’appuntamento ciclistico.


Il programma prevede il ritrovo alle 11 in piazza Roma a Gossolengo di fronte al Municipio; alle 13 è fissata la partenza dalla vicina via Matteotti, con 75 chilometri e 300 metri da affrontare prima dell’arrivo previsto nello stesso paese piacentino. Il tracciato di gara toccherà nell’ordine Ponte di Tuna, Tuna, Gazzola, Rivalta, Gossolengo, Ponte di Tuna, Tuna, Gazzola, Rivalta, Ponte di Tuna, Tuna, Gazzola, salita di Rezzanello (Gpm), Rezzanello, Gazzola, Rivalta per far ritorno a Gossolengo.

“La corsa – spiega il presidente del VO2 Team Pink Gian Luca Andrina -  inizierà con un giro lungo di 25 chilometri e poi si snoderà su altri anelli simili, toccando quattro volte la località di Gazzola. La salita di Rezzanello è posizionata a un’altitudine di  379 metri e a circa 20 chilometri dall’arrivo, è lunga circa quattro chilometri e mezzo, con una pendenza media del 6% e una massima del 12%. Abbiamo accolto volentieri la richiesta della Federazione di organizzare in deroga una manifestazione per questa categoria che avrebbe iniziato la stagione due settimane più tardi con l’appuntamento di Cittiglio. Questo per permettere alle atlete italiane di arrivare con un paio di corse nelle gambe alla prima internazionale dell’anno. Ringrazio il Comune di Gossolengo per aver rinnovato la disponibilità per un appuntamento che ricorderà anche mio padre Rino e la figura di Alberto Biondi, entrambi grandi appassionati delle due ruote. Oltre a organizzare la manifestazione, il VO2 Team Pink sarà presente con la propria formazione al via”.

“Riprendiamo il filo che il Covid aveva interrotto – spiega il sindaco di Gossolengo Andrea Balestrieri –e lo facciamo molto volentieri per quella che sarà la prima manifestazione 2022 del nostro paese. Riprendere con lo sport declinato al femminile e nella settimana della Festa della Donna impreziosisce di significati questo appuntamento sportivo, una bella vetrina ma soprattutto un segnale di ripresa a livello di eventi. Il messaggio è quello di un tentativo di ritorno alla normalità attraverso un evento eccezionale”.

“L’amicizia che mi lega a Gian Luca e il ricordo di mio padre – spiega Cesare Biondi – spiega l’abbinamento con il 33esimo Trofeo Alberto Biondi, che in passato avevamo organizzato prima per la categoria Juniores maschile con il Velo Club Pontenure e poi con i dilettanti a braccetto con il Gs Podenzano. In quest’ultima località negli anni scorsi avevamo istituito la prima versione “rosa” del trofeo, che ora vede il bis in campo femminile con la corsa di Gossolengo”.

Le iscrizioni per le squadre affiliate alla Federciclismo apriranno sabato 19 febbraio e si chiuderanno venerdì 4 marzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024