MAPEI SARA' PARTNER UFFICIALE DEI MONDIALI 2023

MONDIALI | 16/02/2022 | 12:55

L’Unione Ciclistica internazionale (UCI) e Mapei hanno il piacere di annunciare che Mapei sarà uno dei Partner Ufficiali dei Campionati del Mondo di Ciclismo UCI 2023.


La prima edizione dell'evento, che avrà cadenza quadriennale, si terrà a Glasgow e in tutta la Scozia dal 3 al 13 agosto 2023. Tutti i 13 Campionati del Mondo UCI nelle diverse discipline del ciclismo si svolgeranno in contemporanea in quello che sarà uno dei momenti più alti della storia di questo sport. Si prevede la partecipazione di oltre 8.000 tra atleti dilettanti e professionisti provenienti da almeno 120 Paesi e l’incoronazione di oltre 190 Campioni del Mondo UCI. È attesa, inoltre, l’affluenza di oltre un milione di spettatori, così come di un’audience televisiva di un miliardo di persone che farà di questo Campionato uno dei 10 eventi sportivi più seguiti del pianeta.


La lunga partnership tra Mapei e UCI ha avuto origine nel 2008, in occasione dei Mondiali a Varese, e proseguirà fino al 2024. I Campionati del Mondo di Ciclismo su strada del 2022 a Wollongong (Australia) segneranno il 14° anniversario di questa collaborazione da cui Mapei, in veste di Main Partner, potrà trarre notevole visibilità, in particolare lungo i percorsi, nelle città, sui mezzi di supporto e sulle piattaforme digitali.

La stretta relazione tra Mapei e il ciclismo ha avuto origine con Rodolfo Squinzi, fondatore del gruppo italiano ed ex ciclista professionista, ed è stata portata avanti da suo figlio Giorgio, scomparso nel 2019, fino a giungere alla generazione odierna con Marco e Veronica Squinzi. Nel corso degli anni Novanta Mapei è stata sponsor di una squadra della prima divisione UCI, che avrebbe poi vinto più di 650 gare professionali, tra cui quattro Campionati del Mondo su strada.

I Campionati del Mondo di Ciclismo UCI 2023 si distingueranno per il contributo alla sostenibilità, il coinvolgimento del pubblico nell’evento e per il focus sull’innovazione e lo sviluppo della mobilità attiva, così come della salute e del benessere.

“Sono felice che Mapei, nostro partner ufficiale, si unisca a noi anche per i Campionati del Mondo di Ciclismo UCI 2023. L’azienda italiana è già parte integrante del nostro evento annuale di punta, i Campionati Mondiali su Strada, e sarà emozionante poter contare sul suo supporto anche nel più grande evento ciclistico mai realizzato” ha affermato David Lappartient, presidente UCI.

“Dopo tutta la strada percorsa a fianco dell’UCI, abbiamo voluto confermare il nostro supporto a questa storica edizione dei Mondiali che, per la prima volta, celebrerà il ciclismo in tutte le sue espressioni. In questo bellissimo sport continuiamo, infatti, a ritrovare valori come impegno, grinta, perseveranza, lavoro di squadra, che sono anche alla base della nostra azienda”, ha affermato Veronica Squinzi, amministratore delegato di Mapei.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024