IL GIRO-E FA POKER E PROPONE TANTE NOVITA'

EBIKE | 14/02/2022 | 14:11

Il Giro-E cala il poker. Dopo l’edizione numero zero del 2018, quest’anno arriva la quarta, che scatterà dalla Sicilia il 10 maggio e si concluderà in Veneto il 29. Un giro d’Italia a pedali all’insegna della tecnologia, dell’ecologia, della mobilità sostenibile; ma soprattutto, la più bella esperienza in sella consentita a ciclisti non professionisti.


Sarà un’edizione ricca di novità e non deve sorprendere, perché il Giro-E è, quasi per definizione, frontiera e futuro. Come il Giro d’Italia, di cui è la costola. Parallelismi: esattamente un secolo fa, nel 1912 andava in scena il quarto Giro d’Italia, partenza da Milano e arrivo a Bergamo, che si svolse in sole nove tappe (il più corto nella storia del Giro) e fu il primo e unico a essere disputato a squadre. Di tappe, i ciclisti del Giro-E 2022 ne faranno il doppio, e percorreranno invece la metà dei chilometri: 1.000 contro i 2.443 dei loro “antenati”. Molta di meno sarà però la fatica, grazie ai motori elettrici alimentati dalle batterie celate nel telaio delle bici a pedalata assistita, chiamate e-road, con cui si disputa il Giro-E.

Unico evento a tappe al mondo riservato alle bici a pedalata assistita, il Giro-E è una e-bike experience che si svolge sulle strade del Giro d’Italia nei giorni del Giro d’Italia e offre ai partecipanti le emozioni della Corsa Rosa: il foglio firma alla partenza, la conquista di una delle maglie in palio, la premiazione sul podio dei campioni, una hospitality riservata all’arrivo. Oltre alla straordinaria opportunità di pedalare accanto a leggende del ciclismo, campioni di altri sport o manager appassionati di bicicletta. Un format creato da RCS Sport, lo stesso organizzatore del Giro d’Italia, che per il quarto anno vede Enel X come title sponsor.


Il Giro-E 2022 salterà, a differenza della Corsa Rosa, la partenza da Budapest e scatterà appunto dalla Sicilia, tappa numero quattro del Giro d’Italia. Da quel momento ne ricalcherà il percorso, con l’eccezione delle città di partenza. In quattro di esse ci sarà la grande novità dell’EXPO-E, una fiera della micromobilità, della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente che animerà il fine settimana a Catania, Napoli, Torino, Verona. Una declinazione naturale per un evento che fra i suoi scopi ha quello di promuovere l’utilizzo della bici elettrica nella vita quotidiana e di conseguenza ridurre il consumo di carburante di origine fossile e l’inquinamento.

“Torna il Giro-E e lo fa con l'edizione più green di sempre”, dice Paolo Bellino, amministratore delegato e direttore generale di RCS Sport “La grande novità del 2022 sarà l'EXPO-E, una fiera creata in collaborazione con ANCMA e EICMA, che in quattro importanti città sensibilizzerà il pubblico sui temi della mobilità sostenibile e del rispetto dell'ambiente, da sempre pilastri del Giro-E. Questo evento, che accompagnerà il Giro d’Italia dei professionisti, è uno dei format a cui la nostra azienda tiene in particolar modo per continuare a sviluppare i progetti di Social Responsibility che tutto il gruppo RCS supporta da sempre”.

“Anche quest’anno rinnoviamo con grande entusiasmo la partnership con il Giro-E, perfetto connubio tra sport e sostenibilità”, dichiara Augusto Raggi, Responsabile Enel X Italia. “Grazie alle tappe programmate nelle diverse regioni sarà possibile portare l’adrenalina della competizione lungo tutta la penisola, un’occasione perfetta per mostrare alle persone le soluzioni innovative di Enel X che rispettano l’ambiente, valorizzano il territorio e permettono un’accelerazione della transizione energetica del Paese”.

“Il Giro-E è un evento in continua crescita ed evoluzione sotto tutti i punti di vista”, spiega Roberto Salvador, direttore del Giro-E. “Quest’anno aumentano i team partecipanti, che passano da 10 a 15, e nascono nuove iniziative, come l’EXPO-E ma anche come il Green Village, che sarà presente in tutte le partenze del Giro-E. Sono iniziative che hanno l’obiettivo di amplificare il messaggio della sostenibilità e della necessità di un mondo più a misura d’uomo”.

I PARTNEREnel X Title sponsor e Maglia Viola; ENIT Maglia Arancio; Intimissimi Uomo Maglia Bianca; Ente Turismo Sloveno Maglia Pistacchio; ACI Maglia Rossa; Toyota Official Car; Tissot Official Time Keeper; Bianchi Official E-Bike; Astoria Official Wine; Shimano Official technical Assistance; Castelli Official Jersey; Lauretana Official Water; Yamaha Official Moto; NamedSport Official Nutrition Partner.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024