VOLETE UN'IDEA PER SAN VALENTINO E IL DRINK WINE DAY? STAPPANDO THREE DREAMERS...

NEWS | 13/02/2022 | 07:50

Alzate i calici anche voi, il prossimo 18 febbraio! Perché si celebra il Global Drink Wine Day, la giornata dedicata al vino che "global" non lo è (a oggi) per davvero, essendo ricorrenza nata e diffusa soprattutto negli Stati Uniti d'America; ma sempre più anche i winelovers del resto del mondo segnano la data sul calendario. E non si può dare loro torto: quale migliore occasione per stappare la bottiglia giusta?


Ecco perché, qualche mese fa, il sito di enoappassionati australiani travellingcorkscrew.com.au ha lanciato una sorta di "decalogo" del Drink Wine Day, con l'idea appunto di trasformarlo sempre più da evento nazionale statunitense (National Drink Wine Dayqui il sito) a globale. Con una premessa: "Lo scopo del National Drink Wine Day è quello di diffondere l'amore per il vino e i suoi benefici per la salute. Il vino ha avuto un ruolo importante nella storia, nella religione e nelle relazioni (...) E allora non riusciamo a pensare a un motivo migliore per festeggiare, e a un motivo ancora migliore per diffondere l'amore per il vino a livello internazionale". Sottoscriviamo.


Ed ecco il decalogo del Global Drink Wine Day:

Organizza un tuo personale evento dedicato al vino;
Visita una regione a interesse vitivinicolo;
Iscriviti a un corso di avvicinamento al vino;
Acquista on-line qualche bottiglia;
Prova i vini di una cantina che non conosci ancora;
Impara l’arte del sabrage;
Studia qualche nuova terminologia legata al mondo del vino;
Cucina qualcosa di particolare e trova il vino che si abbina meglio;
 
Drink wine! Degustare con curiosità e razionalità. Ad aderire idealmente a questa festa mondiale dedicata a Bacco e alla cultura del vino è anche una cantina italiana con spiccatissima vocazione all'internazionalità: si tratta ovviamente di Fantini, il gruppo (già Farnese Vini) che dagli inizi nel 1994, partendo da Ortona in Abruzzo, è poco a poco diventato leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia con oltre 28 milioni di bottiglie, grazie a un’attenta politica votata alla più alta ricerca qualitativa e di marketing.
 
E quale etichetta Fantini poteva portare all'attenzione del pubblico di winelovers di tutto il pianeta, in occasione del Global Drink Wine Day 2022, se non Three Dreamers? Si tratta del nuovissimo fiore all'occhiello del gruppo, uno straordinario rosso da uve Montepulciano d’Abruzzo biologiche appassite con la stessa tecnica dell’Amarone. È appena stato lanciato sul mercato, ma gli esperti che l'hanno assaggiato in anteprima l’hanno trovato semplicemente eccellente. Dicono quelli di Fantini: «Three Dreamers è la tenacia del passato, l’innovazione del presente e l’ambizione del futuro. È ciò che siamo e saremo: la sintesi perfetta di sapere e sapori».
Già, perché Three Dreamers è la storia stessa di Fantini. I tre sognatori in questione sono Valentino Sciotti, Filippo Baccalaro e Camillo De Iuliis, i tre soci che oltre 27 anni fa hanno concepito l’inconcepibile, sognato quello che poteva apparire solo come un miraggio: ossia diventare produttori di vini di qualità, basandosi sul Sud Italia.

Three Dreamers by Fantini dunque come vino d’eccellenza e come celebrazione di una straordinaria impresa italiana. Già la prima produzione che sta raggiungendo il mercato – vendemmia 2018 – prevede una bottiglia iconica, dal design completamente nuovo; l’etichetta riproduce una sorta di portale, con la toppa per la chiave; quest’ultima tintinna appesa al collarino, come dire evocativamente: “Usami per aprire la serratura ed entrare in questo sogno, il nostro sogno”. 

E dunque: con Three Dreamers... buon Global Drink Wine Day a tutti!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024