TOUR DE LA PROVENCE 2022. A MANOSQUE COQUARD METTE LA FIRMA, 3° GANNA

PROFESSIONISTI | 12/02/2022 | 16:05
di Luca Galimberti

Nella splendida Manosque, cittadina della Alta Provenza, Bryan Coquard ha ottenuto una splendida vittoria allo sprint. Il 29enne corridore della Cofidis si è lasciato alle spalle Alaphilippe (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e Ganna (Ineos Grenadiers), rispettivamente secondo e terzo


LA TAPPA – Partita da Arles senza Carapaz (INEOS Grenadiers) - bloccato dal Covid-19 - , Patrick Bevin (Israel - Premier Tech) e Gorka Izagirre (Movistar Team) – ritirati ieri -, la seconda tappa in linea del Tour de La Provence si è accesa una trentina di chilometri dopo il via ufficiale, quando Paul Ourselin (TotalEnergies), Alexis Gougeard (B&B Hotels – KTM), Tony Hurel (St Michel - Auber93) Kevin Besson (Nice Métropole Côte d'Azur) e Evaldas Šiškevičius (Go Sport - Roubaix Lille Métropole) sono usciti dal gruppo dando vita alla fuga di giornata.


Lungo i 180 chilometri odierni i corridori hanno trovato tre GPM: Cote de Lauris (prima posizione per Besson); Col de la Mort d’Imbert (dove a scollinare per primo è stato  Paul Ourselin) e Col De L’Aire dei Masco (passaggio in testa di Paul Ourselin)  Proprio ai piedi dell’ultimo GPM di giornata il drappello di testa, che pedalando di comune accordo aveva raggiunto un vantaggio massimo leggermente superiore ai 5 minuti,  si è spezzato perdendo prima Šiškevičius e poi Tony Hurel.  Negli stessi istanti nel gruppo principale è stata la Cofidis assieme a un uomo della Nice Métropole Côte d'Azur a fare il forcing allungando e selezionando il plotone (tra i "distanziati" Anche Viviani e Ethan Hayter, ndr ) portandosi poi sul plotoncino dei battistrada.

A quindici chilometri dalla conclusione il gruppo, ridotto ad una quarantina di unità, era segnalato a 46" di ritardo da Alexis Gougeard (B&B Hotels - KTM), rimasto solo al comando. Impavido, il 28enne di Rouen ha spinto "a tutta" accarezzando il sogno della vittoria svanito 2 chilometri dall'arrivo quando il gruppo guidato dalla Cofidis lo ha raggiunto.

A velocità sostenuta negli ultimi 1500 metri ci ha provato anche Pierre-Luc Périchon (Cofidis) ma nelle ultime pedalate il gruppo è tornato compatto, anche se molto allungato con Coquard davanti a tutti a gioire per la sua seconda vittoria stagionale dopo quella ottenuta a Rousson nella seconda tappa della Etoile de Bessèges. Ganna mantiene la maglia di leader. con 2" di vantaggio su Alaphilippe.

Domani la tappa regina della corsa si concluderà Montagne de Lure

ORDINE D'ARRIVO

1. Bryan COQUARD COF 4:19:42
2. Julian ALAPHILIPPE QST  
3. Filippo GANNA IGD  
4. Pierre LATOUR TEN  
5. Arnaud DEMARE GFC  
6. Nairo QUINTANA ARK  
7. Mads Würtz SCHMIDT IPT  
8. Matteo JORGENSON* MOV  
9. Aurélien PARET PEINTRE ACT  
10. Lorrenzo MANZIN TEN  
11. Maxime BOUET ARK  
12. Damien TOUZE ACT  
13. Mattias SKJELMOSE JENSEN* TFS  
14. Sebastian SCHÖNBERGER BBK  
15. Philippe GILBERT LTS  
16. Samuele BATTISTELLA* AST  
17. Alexander KAMP TFS  
18. Ilan VAN WILDER* QST +6
19. Maciej BODNAR TEN  
20. Fabien DOUBEY TEN  
21. Simone VELASCO AST  
22. Florian STORK DSM  
23. Omer GOLDSTEIN IPT  
24. Joris DELBOVE* AUB  
25. Kenny ELISSONDE TFS  
26. Stéphane ROSSETTO AUB  
27. Dario CATALDO TFS  
28. Lukasz OWSIAN ARK  
29. Andréa MIFSUD* NMC  
30. Andrea VENDRAME ACT  
31. Michele GAZZOLI* AST +17
32. Romain COMBAUD DSM  
33. Louis VERVAEKE QST  
34. Amanuel GHEBREIGZABHIER TFS +21
35. Valentin FERRON* TEN +24
36. Mark DONOVAN* DSM +27
37. Ivan Ramiro SOSA CUERVO MOV +32
38. Dries DEVENYNS QST +34
39. Pierre Luc PERICHON COF +41
40. Michael STORER GFC +46
41. Sep VANMARCKE IPT +57
42. Kévin BESSON NMC +1'25
43. Geoffrey BOUCHARD ACT +1'34
44. Nicolas PRODHOMME ACT  
45. Dayer QUINTANA ARK +1'36
46. Fabien GRELLIER TEN  
47. Alexis GOUGEARD BBK +1'38
48. Oscar RODRIGUEZ MOV +2'15
49. Paul OURSELIN TEN +3'34
50. Nicolas EDET ARK +3'54
51. Antonio PEDRERO MOV +5'33
52. Ruben FERNANDEZ COF  
53. Kamil MALECKI LTS +5'35
54. Viktor VERSCHAEVE* LTS  
55. Artyom ZAKHAROV AST  
56. Jose Joaquin ROJAS MOV  
57. Pierre BARBIER BBK  
58. Cedric BEULLENS LTS  
59. Nicolas DEBEAUMARCHE* AUB  
60. Jérémy LEVEAU GRL  
61. Tom VAN ASBROECK IPT  
62. Miguel HEIDEMANN* BBK  
63. Tom MAINGUENAUD* GRL  
64. Antoine BERLIN NMC  
65. Raphaël PARISELLA* BBK  
66. Samuel LEROUX GRL  
67. Rudy BARBIER IPT  
68. Jonathan COUANON NMC  
69. Tobias LUDVIGSSON GFC  
70. Maxime CHEVALIER* BBK  
71. Tristan DELACROIX NMC  
72. Maxime URRUTY NMC  
73. Mathias Norsgaard JORGENSEN MOV  
74. Miguel Eduardo FLOREZ LOPEZ ARK  
75. Yoann PAILLOT AUB  
76. Martijn TUSVELD DSM  
77. Anthony ROUX GFC  
78. Elia VIVIANI IGD  
79. Carl Fredrik HAGEN IPT  
80. Axel ZINGLE* COF  
81. Leonardo BASSO AST  
82. Evaldas SISKEVICIUS GRL  
83. Lewis ASKEY* GFC  
84. Luke ROWE IGD  
85. Bruno ARMIRAIL GFC  
86. Ethan HAYTER* IGD  
87. Pieter SERRY QST  
88. Victor LAFAY COF  
89. Salvatore PUCCIO IGD +8'42
90. Valentin TABELLION* GRL  
91. Jean GOUBERT NMC  
92. Emiel VERMEULEN GRL  
93. Pierre ROLLAND BBK  
94. Tony HUREL AUB  
95. Tim NABERMAN* DSM +9'37
96. Gleb BRUSSENSKIY* AST +11'30
97. Michael SCHWARZMANN LTS  
98. Jakob EGHOLM* TFS  
99. Xandres VERVLOESEM* LTS  
100. Jason TESSON* AUB +11'39
101. Thomas CHAMPION* COF +14'11
102. Norman VAHTRA GRL  

NON PARTITO
Richard CARAPAZ IGD 

CLASSIFICA GENERALE

1. Filippo GANNA IGD 7:45:43
2. Julian ALAPHILIPPE QST +2
3. Pierre LATOUR TEN +14
4. Samuele BATTISTELLA* AST +16
5. Mattias SKJELMOSE JENSEN* TFS +25
6. Matteo JORGENSON* MOV  
7. Maxime BOUET ARK +27
8. Ilan VAN WILDER* QST  
9. Damien TOUZE ACT +30
10. Nairo QUINTANA ARK +32
11. Aurélien PARET PEINTRE ACT +38
12. Louis VERVAEKE QST +42
13. Maciej BODNAR TEN +58
14. Lukasz OWSIAN ARK +1'06
15. Mads Würtz SCHMIDT IPT +1'21
16. Sep VANMARCKE IPT +1'23
17. Stéphane ROSSETTO AUB +3'06
18. Elia VIVIANI IGD +6'11
19. Cedric BEULLENS LTS  
20. Martijn TUSVELD DSM +6'14
21. Luke ROWE IGD +6'19
22. Tristan DELACROIX NMC +6'50
23. Viktor VERSCHAEVE* LTS +6'59
24. Tom MAINGUENAUD* GRL +9'01
25. Arnaud DEMARE GFC +10'00
26. Philippe GILBERT LTS +10'01
27. Bryan COQUARD COF  
28. Alexander KAMP TFS  
29. Dario CATALDO TFS +10'07
30. Fabien DOUBEY TEN +10'08
31. Florian STORK DSM +10'09
32. Lorrenzo MANZIN TEN +10'16
33. Michele GAZZOLI* AST +10'18
34. Valentin FERRON* TEN +10'24
35. Omer GOLDSTEIN IPT  
36. Amanuel GHEBREIGZABHIER TFS +10'27
37. Dries DEVENYNS QST +10'28
38. Sebastian SCHÖNBERGER BBK +10'31
39. Romain COMBAUD DSM +10'34
40. Mark DONOVAN* DSM +10'37
41. Joris DELBOVE* AUB +10'38
42. Andréa MIFSUD* NMC +10'41
43. Pierre Luc PERICHON COF +10'58
44. Alexis GOUGEARD BBK +11'34
45. Fabien GRELLIER TEN +11'55
46. Andrea VENDRAME ACT +11'59
47. Nicolas PRODHOMME ACT +12'01
48. Pierre ROLLAND BBK +12'05
49. Simone VELASCO AST +12'06
50. Kenny ELISSONDE TFS +12'20
51. Dayer QUINTANA ARK +12'24
52. Oscar RODRIGUEZ MOV +12'27
53. Jean GOUBERT NMC +12'40
54. Michael STORER GFC +12'47
55. Ivan Ramiro SOSA CUERVO MOV +13'02
56. Paul OURSELIN TEN +13'36
57. Geoffrey BOUCHARD ACT +13'37
58. Kévin BESSON NMC +13'57
59. Tobias LUDVIGSSON GFC +15'23
60. Miguel HEIDEMANN* BBK +15'28
61. Mathias Norsgaard JORGENSEN MOV +15'29
62. Pieter SERRY QST +15'34
63. Raphaël PARISELLA* BBK  
64. Lewis ASKEY* GFC +15'36
65. Yoann PAILLOT AUB  
66. Anthony ROUX GFC +15'38
67. Samuel LEROUX GRL  
68. Rudy BARBIER IPT +15'43
69. Evaldas SISKEVICIUS GRL +15'49
70. Ruben FERNANDEZ COF +15'50
71. Tom VAN ASBROECK IPT  
72. Victor LAFAY COF  
73. Antonio PEDRERO MOV +15'51
74. Jérémy LEVEAU GRL +15'55
75. Nicolas EDET ARK +15'57
76. Jose Joaquin ROJAS MOV +15'58
77. Miguel Eduardo FLOREZ LOPEZ ARK +16'03
78. Nicolas DEBEAUMARCHE* AUB +16'05
79. Kamil MALECKI LTS +16'12
80. Ethan HAYTER* IGD +17'13
81. Bruno ARMIRAIL GFC +17'28
82. Axel ZINGLE* COF +17'33
83. Carl Fredrik HAGEN IPT +17'44
84. Artyom ZAKHAROV AST +17'45
85. Leonardo BASSO AST +17'49
86. Maxime CHEVALIER* BBK +17'54
87. Jonathan COUANON NMC +17'56
88. Maxime URRUTY NMC +18'09
89. Pierre BARBIER BBK  
90. Antoine BERLIN NMC +18'29
91. Salvatore PUCCIO IGD +18'58
92. Tony HUREL AUB +19'03
93. Valentin TABELLION* GRL +19'08
94. Emiel VERMEULEN GRL +21'12
95. Tim NABERMAN* DSM +21'48
96. Jakob EGHOLM* TFS +21'54
97. Michael SCHWARZMANN LTS +22'04
98. Jason TESSON* AUB +22'25
99. Gleb BRUSSENSKIY* AST +23'28
100. Xandres VERVLOESEM* LTS +24'02
101. Norman VAHTRA GRL +24'40
102. Thomas CHAMPION* COF +26'38

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024