LA XPC BELTRAMI TSA COOPERATORI PREPARA L'ESORDIO TRA GLI UNDER 23

DILETTANTI | 08/02/2022 | 07:45

Sono giorni di intenso lavoro per la XPC Beltrami TSA Cooperatori, neonata compagine Under23 cittadina. I ragazzi diretti dall'esperto Roberto Gandolfi e da Manuel Facchini, alla prima esperienza nella categoria dopo essere sceso dalla bicicletta alla fine dello scorso anno, si sono ritrovati all'agriturismo "Cascina Sguazzarina" a Castel Goffredo (MN), località a pochi chilometri dal Lago di Garda, per affinare la preparazione invernale e testare le nuove biciclette FACTOR messe a disposizione dal main sponsor XPC Beltrami, oltre che per svolgere test fisici e biomeccanici. 


Molte squadre in questo 2022 hanno scelto la Spagna per preparare la stagione agonistica, mentre la scelta della società reggiana va un po' controcorrente, nel pieno rispetto della filosofia societaria.


"L'intenzione della dirigenza - afferma il Vice Presidente Alioscia Facchini - è sempre stata quella di avere una squadra composta da atleti locali, e infatti la quasi totalità di loro è reggiana o modenese, così come i Direttori Sportivi e gli accompagnatori. Locali sono anche gli sponsor che ci sostengono, e non poteva che essere così anche per il luogo ove svolgere la preparazione. Siamo una squadra a km 0 e vogliamo essere coerenti fino in fondo; alla "Cascina Sguazzarina abbiamo trovato uno staff che ci assiste nel migliore dei modi non facendo mancare nulla ai nostri atleti, e le strade del vicino Lago di Garda offrono percorsi ideali per gli allenamenti, a temperature quasi primaverili, senza bisogno di spostarsi in aereo per migliaia di km".

Al ritorno dal ritiro i ciclisti reggiani si prepareranno per correre, proprio sulle strade che percorreranno in queste giornate, la 35^ Firenze-Empoli classicissima di apertura della stagione che si svolge sabato 26 febbraio su percorso vallonato di 140 km, e il GP Misano 100, gara in linea che avrà luogo il giorno successivo all'interno del circuito dedicato all'indimenticabile Marco Simoncelli.

L'organico della squadra è composto da Raffaele Veneri, Marco Gazzola, Marco Marzi, Alessandro Redeghieri, Alberto Rovatti, Matteo Marzari, Simone Zecchini, Alessandro Amici, Pietro Zadeo Pedretti

Copyright © TBW
COMMENTI
Molto bene!
8 febbraio 2022 09:01 moris
La nascita di una nuova squadra è sempre una bella notizia!
Speriamo che sia di stimolo e di aiuto anche per le squadre delle categorie "inferiori" (solo come età degli atleti, non certo come importanza) e che permetta il rilancio del ciclismo nei territori emiliani.
In bocca al lupo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024