IL GIRO DELL'EMILIA 2022 PARTIRA' DA CARPI

PROFESSIONISTI | 28/01/2022 | 18:04

Partirà da Carpi il “Giro dell’Emilia” 2022, edizione numero 105 di una fra le corse ciclistiche più antiche d’Europa: sabato 1 ottobre, infatti, la città ospiterà il “via!” alla gara, mentre l’arrivo, come tradizione, avverrà a Bologna, sulla salita di San Luca, dopo circa 200 chilometri fra le province emiliane.


Sarà una delle pochissime volte, in oltre un secolo di storia, che il “Giro dell’Emilia” non comincia da Bologna o dintorni. Ad annunciarlo oggi, nella Sala delle Vedute del Palazzo dei Pio, il Sindaco Alberto Belelli con l’Assessore comunale allo Sport Andrea Artioli, il Capo Segreteria della Presidenza Regionale Giammaria Manghi, con Valerio Pozzi della Opas di Migliarina, partner della corsa, e Adriano Amici, Presidente del “Gruppo Sportivo Emilia” che dal 1989 organizza il giro. Presenti anche gli ex-campioni Filippo Pozzato e Luca Mazzanti.


A Carpi quindi si riunirà, già il giorno prima della gara, la carovana di atleti, allenatori, massaggiatori, meccanici e accompagnatori: centinaia di persone provenienti da tutto il mondo; e il sabato, in piazza dei Martiri, fin dal primo mattino prenderà vita il “villaggio di partenza” con i pullmann delle squadre e gli stand. La “grand départ” sarà alle 11:30 con un circuito cittadino di circa 4,2 km, da percorrere tre volte: dalla piazza i ciclisti percorreranno corso Cabassi e le vie Alghisi, Cavour, Catellani, Peruzzi, Berengario e Fassi, per tornare in piazza da corso Fanti.Il primo giro sarà una vera e propria “passerella” nel cuore della città, con il plotonedei concorrenti preceduto dai giovani atleti delle società ciclistiche locali. Il via alla gara sarà dato quindi dal secondo giro, con i corridori che faranno il circuito ancora due volte – compreso un traguardo volante – prima di lasciare Carpi attraverso via Muratori, via Lama di Quartirolo e dopo aver superato il cavalcavia dirigersi verso Ravarino. Nell’albo d’oro della manifestazione figurano nomi storici del ciclismo mondiale, come Fausto Coppi, Gino Bartali, Costante Girardengo (cinque vittorie), Eddy Merckx (primo straniero a vincere), Francesco Moser, Gianni Bugno, Ivan Basso, Maurizio Fondriest, Jan Ullrich. L’edizione 2021, lo scorso 2 ottobre, è stata vinta dal fuoriclasse sloveno Primoz Roglic. Il G. S. Emilia ha annunciato che i canali RAI garantiranno ampiacopertura della gara.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024