IL GIRO DELL'EMILIA 2022 PARTIRA' DA CARPI

PROFESSIONISTI | 28/01/2022 | 18:04

Partirà da Carpi il “Giro dell’Emilia” 2022, edizione numero 105 di una fra le corse ciclistiche più antiche d’Europa: sabato 1 ottobre, infatti, la città ospiterà il “via!” alla gara, mentre l’arrivo, come tradizione, avverrà a Bologna, sulla salita di San Luca, dopo circa 200 chilometri fra le province emiliane.


Sarà una delle pochissime volte, in oltre un secolo di storia, che il “Giro dell’Emilia” non comincia da Bologna o dintorni. Ad annunciarlo oggi, nella Sala delle Vedute del Palazzo dei Pio, il Sindaco Alberto Belelli con l’Assessore comunale allo Sport Andrea Artioli, il Capo Segreteria della Presidenza Regionale Giammaria Manghi, con Valerio Pozzi della Opas di Migliarina, partner della corsa, e Adriano Amici, Presidente del “Gruppo Sportivo Emilia” che dal 1989 organizza il giro. Presenti anche gli ex-campioni Filippo Pozzato e Luca Mazzanti.


A Carpi quindi si riunirà, già il giorno prima della gara, la carovana di atleti, allenatori, massaggiatori, meccanici e accompagnatori: centinaia di persone provenienti da tutto il mondo; e il sabato, in piazza dei Martiri, fin dal primo mattino prenderà vita il “villaggio di partenza” con i pullmann delle squadre e gli stand. La “grand départ” sarà alle 11:30 con un circuito cittadino di circa 4,2 km, da percorrere tre volte: dalla piazza i ciclisti percorreranno corso Cabassi e le vie Alghisi, Cavour, Catellani, Peruzzi, Berengario e Fassi, per tornare in piazza da corso Fanti.Il primo giro sarà una vera e propria “passerella” nel cuore della città, con il plotonedei concorrenti preceduto dai giovani atleti delle società ciclistiche locali. Il via alla gara sarà dato quindi dal secondo giro, con i corridori che faranno il circuito ancora due volte – compreso un traguardo volante – prima di lasciare Carpi attraverso via Muratori, via Lama di Quartirolo e dopo aver superato il cavalcavia dirigersi verso Ravarino. Nell’albo d’oro della manifestazione figurano nomi storici del ciclismo mondiale, come Fausto Coppi, Gino Bartali, Costante Girardengo (cinque vittorie), Eddy Merckx (primo straniero a vincere), Francesco Moser, Gianni Bugno, Ivan Basso, Maurizio Fondriest, Jan Ullrich. L’edizione 2021, lo scorso 2 ottobre, è stata vinta dal fuoriclasse sloveno Primoz Roglic. Il G. S. Emilia ha annunciato che i canali RAI garantiranno ampiacopertura della gara.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024