WILIER TRIESTINA E MICHE: NASCE UN NUOVO GRUPPO INDUSTRIALE, UN POLO D’ECCELLENZA DELLA BIKE INDUSTRY

SOCIETA' | 27/01/2022 | 11:14

Raggiunto l’accordo tra Wilier Triestina e F.a.c di Michelin (conosciuta ai più come Miche, il suo brand di ruote e componenti), per dare vita a un nuovo gruppo industriale guidato da Wilier Triestina proiettato a diventare polo d’eccellenza della bike industry italiana e in particolare del Veneto. Un lavoro sinergico tra i due brand italiani per condividere risorse, strumenti, sapere ed esperienza, pur mantenendo indipendenza operativa, gestionale e di marchio.


L’eccellenza manifatturiera dei due brand è ampiamente riconosciuta dal mercato e lo scopo di questa visione comune va nell'unica direzione di voler crescere in maniera più organica possibile per fornire un sempre miglior servizio ai propri clienti.


Andrea Gastaldello, presidente del gruppo Wilier Triestina: “È con piacere che annunciamo la nascita di questo nuovo gruppo. In un mondo sempre più globale è corretto che aziende di medie dimensioni come le nostre uniscano le proprie forze per raggiungere obiettivi di crescita e servizio che diventano ogni giorno più stimolanti. Le due società cercheranno sinergie industriali e commerciali, ma manterranno indipendenza gestionale, e l'attuale proprietario di Miche continuerà nel suo ruolo di Amministratore delegato della società. Questo è ovviamente un primo passo che porterà il gruppo a un fatturato aggregato di circa 80 mln di euro e non è da escludere per il futuro nuove acquisizioni di realtà industriali che condividano con noi valori e obiettivi.”

Luigi Michelin, Amministratore Delegato Fac di Michelin: “Abbiamo condiviso il progetto strategico industriale proposto da Wilier Triestina, società molto simile a Miche per storia e valori. L’operazione societaria avviene nel momento di maggior crescita e sviluppo dell’azienda. Una situazione questa che mi ha fatto prendere serenamente - insieme con la mia Famiglia - una decisione storica per garantire un solido futuro al progetto aziendale Miche che vada oltre la dimensione familiare valorizzandone le specificità. Sarà un piacere iniziare questo nuovo corso con Wilier Triestina, partendo da un forte coinvolgimento personale su un Piano Industriale di gruppo con chiari obiettivi di crescita e conseguenti importanti ricadute per tutti i nostri stakeholders, con particolare riguardo ai clienti e dipendenti.”

Nel raggiungimento di questo accordo Wilier Triestina è stata assistita da Inside Partners e dallo studio legale Baker & McKenzie. Fac di Michelin da Itinera Rational Advisory, Studio Vignolo e dallo studio legale Fivelex.

Copyright © TBW
COMMENTI
Meno male...
28 gennaio 2022 10:51 Fondriestbike
Per un momento ho avuto paura.. Quando ho letto Michelin colosso francese di pneumatici. Ecco ci risiamo ho pensato continua la svendita di asset italiani ai cugini d'oltralpe, dopo la Fiat andata a Pegeaut, Fiat ferroviaria al colosso Alstom, per non parlare delle aziende italiane del lusso e dell'alimentare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024