WILIER TRIESTINA E MICHE: NASCE UN NUOVO GRUPPO INDUSTRIALE, UN POLO D’ECCELLENZA DELLA BIKE INDUSTRY

SOCIETA' | 27/01/2022 | 11:14

Raggiunto l’accordo tra Wilier Triestina e F.a.c di Michelin (conosciuta ai più come Miche, il suo brand di ruote e componenti), per dare vita a un nuovo gruppo industriale guidato da Wilier Triestina proiettato a diventare polo d’eccellenza della bike industry italiana e in particolare del Veneto. Un lavoro sinergico tra i due brand italiani per condividere risorse, strumenti, sapere ed esperienza, pur mantenendo indipendenza operativa, gestionale e di marchio.


L’eccellenza manifatturiera dei due brand è ampiamente riconosciuta dal mercato e lo scopo di questa visione comune va nell'unica direzione di voler crescere in maniera più organica possibile per fornire un sempre miglior servizio ai propri clienti.


Andrea Gastaldello, presidente del gruppo Wilier Triestina: “È con piacere che annunciamo la nascita di questo nuovo gruppo. In un mondo sempre più globale è corretto che aziende di medie dimensioni come le nostre uniscano le proprie forze per raggiungere obiettivi di crescita e servizio che diventano ogni giorno più stimolanti. Le due società cercheranno sinergie industriali e commerciali, ma manterranno indipendenza gestionale, e l'attuale proprietario di Miche continuerà nel suo ruolo di Amministratore delegato della società. Questo è ovviamente un primo passo che porterà il gruppo a un fatturato aggregato di circa 80 mln di euro e non è da escludere per il futuro nuove acquisizioni di realtà industriali che condividano con noi valori e obiettivi.”

Luigi Michelin, Amministratore Delegato Fac di Michelin: “Abbiamo condiviso il progetto strategico industriale proposto da Wilier Triestina, società molto simile a Miche per storia e valori. L’operazione societaria avviene nel momento di maggior crescita e sviluppo dell’azienda. Una situazione questa che mi ha fatto prendere serenamente - insieme con la mia Famiglia - una decisione storica per garantire un solido futuro al progetto aziendale Miche che vada oltre la dimensione familiare valorizzandone le specificità. Sarà un piacere iniziare questo nuovo corso con Wilier Triestina, partendo da un forte coinvolgimento personale su un Piano Industriale di gruppo con chiari obiettivi di crescita e conseguenti importanti ricadute per tutti i nostri stakeholders, con particolare riguardo ai clienti e dipendenti.”

Nel raggiungimento di questo accordo Wilier Triestina è stata assistita da Inside Partners e dallo studio legale Baker & McKenzie. Fac di Michelin da Itinera Rational Advisory, Studio Vignolo e dallo studio legale Fivelex.

Copyright © TBW
COMMENTI
Meno male...
28 gennaio 2022 10:51 Fondriestbike
Per un momento ho avuto paura.. Quando ho letto Michelin colosso francese di pneumatici. Ecco ci risiamo ho pensato continua la svendita di asset italiani ai cugini d'oltralpe, dopo la Fiat andata a Pegeaut, Fiat ferroviaria al colosso Alstom, per non parlare delle aziende italiane del lusso e dell'alimentare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024