WILIER TRIESTINA E MICHE: NASCE UN NUOVO GRUPPO INDUSTRIALE, UN POLO D’ECCELLENZA DELLA BIKE INDUSTRY

SOCIETA' | 27/01/2022 | 11:14

Raggiunto l’accordo tra Wilier Triestina e F.a.c di Michelin (conosciuta ai più come Miche, il suo brand di ruote e componenti), per dare vita a un nuovo gruppo industriale guidato da Wilier Triestina proiettato a diventare polo d’eccellenza della bike industry italiana e in particolare del Veneto. Un lavoro sinergico tra i due brand italiani per condividere risorse, strumenti, sapere ed esperienza, pur mantenendo indipendenza operativa, gestionale e di marchio.


L’eccellenza manifatturiera dei due brand è ampiamente riconosciuta dal mercato e lo scopo di questa visione comune va nell'unica direzione di voler crescere in maniera più organica possibile per fornire un sempre miglior servizio ai propri clienti.


Andrea Gastaldello, presidente del gruppo Wilier Triestina: “È con piacere che annunciamo la nascita di questo nuovo gruppo. In un mondo sempre più globale è corretto che aziende di medie dimensioni come le nostre uniscano le proprie forze per raggiungere obiettivi di crescita e servizio che diventano ogni giorno più stimolanti. Le due società cercheranno sinergie industriali e commerciali, ma manterranno indipendenza gestionale, e l'attuale proprietario di Miche continuerà nel suo ruolo di Amministratore delegato della società. Questo è ovviamente un primo passo che porterà il gruppo a un fatturato aggregato di circa 80 mln di euro e non è da escludere per il futuro nuove acquisizioni di realtà industriali che condividano con noi valori e obiettivi.”

Luigi Michelin, Amministratore Delegato Fac di Michelin: “Abbiamo condiviso il progetto strategico industriale proposto da Wilier Triestina, società molto simile a Miche per storia e valori. L’operazione societaria avviene nel momento di maggior crescita e sviluppo dell’azienda. Una situazione questa che mi ha fatto prendere serenamente - insieme con la mia Famiglia - una decisione storica per garantire un solido futuro al progetto aziendale Miche che vada oltre la dimensione familiare valorizzandone le specificità. Sarà un piacere iniziare questo nuovo corso con Wilier Triestina, partendo da un forte coinvolgimento personale su un Piano Industriale di gruppo con chiari obiettivi di crescita e conseguenti importanti ricadute per tutti i nostri stakeholders, con particolare riguardo ai clienti e dipendenti.”

Nel raggiungimento di questo accordo Wilier Triestina è stata assistita da Inside Partners e dallo studio legale Baker & McKenzie. Fac di Michelin da Itinera Rational Advisory, Studio Vignolo e dallo studio legale Fivelex.

Copyright © TBW
COMMENTI
Meno male...
28 gennaio 2022 10:51 Fondriestbike
Per un momento ho avuto paura.. Quando ho letto Michelin colosso francese di pneumatici. Ecco ci risiamo ho pensato continua la svendita di asset italiani ai cugini d'oltralpe, dopo la Fiat andata a Pegeaut, Fiat ferroviaria al colosso Alstom, per non parlare delle aziende italiane del lusso e dell'alimentare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024