TOFT MADSEN, UN RE DEL VENTO AL SERVIZIO DELLA BAHRAIN VICTORIOUS

PROFESSIONISTI | 23/01/2022 | 10:00
di Francesca Monzone

La Bahrain Victorious vuole andare veloce, bloccare presto il cronometro e sfruttare il vento meglio degli altri: per farlo ha scelto un uomo che il vento lo conosce bene, il danese Martin Toft Madsen, uno specialista delle prove contro il tempo.


In vista del Tour de France, che scatterà con una cronometro di 13 km sulle strade di Copenaghen e poi con due tappe in Danimarca, la Bahrein ha deciso di affidarsi ad un cronometrista, un danese di 36 anni, che è ancora tra i più veloci al mondo, chiamato a spiegare ai corridori del team come migliorare a cronometro e come affrontare il vento che soffierà sui fiordi danesi.


Nei grandi giri, lo hanno visto tutti, sono proprio le prove contro il tempo a fare la differenza, le squadre investono sempre di più sui materiali e sullo studio della posizione grazie ai test effettuati nella galleria del vento. Ma ci sono informazioni e aiuti che possono arrivare solo da chi sa andare forte a cronometro e vive in un luogo in cui i cambiamenti climatici hanno la capacità di interferire in modo significativo in una gara di ciclismo.

Martin Toft Madsen è uno specialista ed è danese e questo le rende una figura chiave per il prossimo Tour de France che, a oltre a Copenaghen, farà tappa nelle città di Nyborg e Sonderborg.

Toft Madsen è certo di poter migliorare le prestazioni dei corridori, tanto da far guadagnare fino ad un minuto ad alcuni di loro. «Sono convinto che i margini di miglioramento ci siano e per alcuni corridori ci sarà la possibilità di guadagnare fino a un minuto su una cronometro individuale di 30-40 chilometri - ha spiegato Martin alla stampa danese -. Per altri naturalmente il margine di miglioramento sarà inferiore, perché hanno già una buona posizione sulla bici. Con altri ancora, il lavoro potrebbe essere più lungo».

Il cronoman danese non ha dubbi sulla possibilità di fare la differenza, certo non diventeranno tutti i migliori del mondo, ma per chi aspira ad essere tra i big nella classifica di un grande giro - come Jack Haig, Damiano Caruso e Mikel Landa - l’aiuto di Martin sarà sicuramente importante.

Galleria del vento e posizione sono fondamentali, così come capire le caratteristiche meteo di una nazione in cui il vento cambia rapidamente direzione e velocità, così come è diverso correre in un clima umido. Per Toft Madsen, sarà fondamentale anche trovare i giusti materiali, che giocano un ruolo importante quando la velocità deve essere sfruttata al massimo.

Toft Madsen ha vinto tre campionati danesi a cronometro e due volte si è imposto nella Chrono des Nations. Ha indossato più volte la maglia della Danimarca ai Mondiali e il suo miglior risultato è stato un 10° posto nel 2018.

«Sono stato ai due ritiri fatti in dicembre e in gennaio e abbiamo lavorato principalmente sulla posizione, un aspetto che è impossibile correggere quando la stagione è iniziata. Adesso continueremo a lavorare sui materiali, cercando di andare a migliorare anche quelli che sembrano semplici dettagli: in una prova a cronometro ogni piccola cosa può fare la differenza».

Copyright © TBW
COMMENTI
La vela
23 gennaio 2022 21:23 Miguelon
Il vento diventerà così importante che i ciclisti pedaleranno su di una barca (vedi Coppa America), mentre i marinai isseranno una vela sulla bici. Ad ascoltare le parole di Madsen

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


Anche nel 2025 la Granfondo Nove Colli conferma la sua anima solidale con il ritorno dell’iniziativa #NoveColli4Children, il progetto benefico che unisce sport e impegno sociale. Ancora una volta, sarà un Dream Team d’eccezione a salire in sella per sostenere l’Istituto Oncologico Romagnolo e, in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024