L'UCI E' PIONIERA DELLA PARITA' DI GENERE NELLO SPORT

POLITICA | 20/01/2022 | 12:32

L'UCI è diventata il primo organo di governo sportivo mondiale a ottenere la certificazione EDGE Move per l'equità di genere. Questo risultato è la conferma dei passi che la Federazione mondiale ha intrapreso in questo settore edei risultati che può già dimostrare.


EDGE è la principale valutazione globale e certificazione aziendale per l'equità di genere. La certificazione comporta una rigorosa revisione da parte di terzi della rappresentanza in seno alal federazione, della parità di retribuzione, dell'efficacia delle politiche e delle pratiche e dell'inclusività della cultura di un'organizzazione. Come parte integrante della valutazione, i dipendenti ricevono un sondaggio completo per valutare le percezioni dell'equità di genere sul posto di lavoro.


Due anni dopo la certificazione EDGE Assess - la convalida indipendente iniziale e il punto di riferimento dell'impegno di un'organizzazione per la diversità, l'equità e l'inclusione (DE & I) - l'UCI è ora in grado di mostrare i progressi compiuti per raggiungere lo standard globale EDGE in alcune aree critiche tra cui politiche, pratiche e retribuzioni.

Ad esempio, ha recentemente pubblicato una Carta per l'uguaglianza di genere e rivisto i suoi statuti per includere una rappresentanza minima di genere. Le donne ora costituiscono tra un quarto e un terzo dei membri del comitato di gestione dell'UCI, delle commissioni UCI e dei comitati esecutivi continentali.

Allo stesso modo, l'UCI ha introdotto un Codice Etico migliorato per proteggere gli atleti da qualsiasi forma di molestia, nonché una Carta di Uguaglianza di Genere per le Cerimonie Ufficiali per i Campionati del Mondo UCI. Ha anche imposto livelli minimi di copertura televisiva in diretta per tutti gli eventi UCI Women's World Tour.

Le azioni dell'UCI sono in risposta agli obiettivi stabiliti nella sua Agenda 2022, tra cui l'aumento del numero di donne in posizioni dirigenziali e l'ulteriore sfruttamento delle competenze di terze parti per valutare le politiche e le procedure interne per rimuovere i pregiudizi di genere. La Federazione sta ora lavorando alla creazione di un'Agenda 2030.

Amina Lanaya, la prima donna Direttore Generale dell'UCI, afferma che la Federazione internazionale lavora per creare una cultura di uguaglianza ed equità di genere: "Come prima donna Direttore Generale dell'UCI, sono stata molto orgogliosa nel 2019 quando siamo diventati la prima federazione sportiva a ottenere la certificazione EDGE. Con questo nuovo livello di certificazione, EDGE Move, abbiamo dimostrato che l'equità di genere è veramente parte della nostra organizzazione. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo approvato un piano d'azione ambizioso e vorrei ringraziare tutto il nostro staff per il lavoro e il coinvolgimento".

Nel 2019 l'UCI ha fatto la storia diventando la prima federazione sportiva a iniziare il percorso di certificazione EDGE. Da allora, è stato affiancato dalla Fédération Internationale de l'Automobile (FIA), che ha convalidato il primo livello.

Aniela Unguresan, fondatrice di EDGE Certified Foundation, afferma che è un segno sicuro che c'è uno slancio per altre federazioni per fare lo stesso: "Siamo entusiasti di facilitare l'accelerazione del processo di equità di genere con l'UCI. Hanno una lunga storia di giocatori chiave nel mondo dello sport e devono essere congratulati per aver guidato la corsa all'uguaglianza dove gli altri sono sicuri di seguire".

Amina Lanaya conclude: "Faremo in modo che la nostra federazione continui a sostenere le chiavi del buon governo: trasparenza, equità, rappresentanza e rispetto".

comunicato stampa Uci

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024