GP LIBERAZIONE. LA PEDALATA ALL'ARCHEOGRAB LANCIA LA VOLATA ALLE GARE

INTERVISTA | 18/01/2022 | 10:30
di Giulia De Maio

Saranno tre giorni a tutta bici alla scoperta della città eterna quelli che vivranno gli appassionati di ciclismo in occasione del Gran Premio Liberazione 2022. Claudio Terenzi, al timone della macchina organizzativa del “mondiale di primavera” degli Under 23, ieri ha incontrato il delegato allo Sport della Regione Lazio Roberto Tavani e l'assesore allo sport, turismo e grandi eventi di Roma Alessandro Onorato ricevendo conferma che l'amministrazione della Capitale ha intenzione di riportare il grande ciclismo in città. «Le autorità ci sostengono e sono fortemente motivate a valorizzare le attività legate alle due ruote, simbolo chiave della mobilità sostenibile, di rispetto per l'ambiente e investimento sulla salute» spiega a tuttobiciweb il dirigente romano.


La manifestazione si svolgerà su tre giorni di cui due di agonismo con il clou fissato per lunedì 25 aprile con l'ambitissima classica riservata ai dilettanti e la quarta edizione della gara femminile. Domenica 24 spazio alle competizioni giovanili con le sfide di esordienti, allievi e juniores, anticipate dalla Bike4Fun, pedalata non competitiva all'interno del Parco Archeologico dell’Appia Antica in programma sabato 23. «Saranno 15 km adatti a tutta la famiglia, compresi i bambini per cui ci sarà un gadget dedicato, attraverso le bellezze dell'ArcheoGRAB, itinerario porzione del futuro GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici, il progetto di un anello ciclopedonale che si sviluppa per 45 km all’interno della città di Roma. E alla fine un bel ristoro attenderà dal primo all'ultimo partecipante» prosegue Terenzi, che con il suo staff sta rilanciando la storica corsa nata nel 1946 con il patrocinio del Corriere dello Sport-Stadio.


Parte del raccolto delle iscrizioni della pedalata ecologica di sabato andrà ad associazioni benefiche, parte a VeloLove, ideatore e promotore del GRAB, per una segnaletica per i ciclisti da affiggere all'interno del parco. «Vogliamo lasciare qualcosa di concreto alla città. Allo Stadio Nando Martellini, alle Terme di Caracalla, allestiremo un villaggio con le eccellenze del ciclismo e dell'enogastronomia. Ci saranno spettacoli musicali e altre sorprese per coinvolgere anche il popolo che non pedala» conclude Terenzi.

Intanto le starting list delle gare più attese iniziano a prendere forma. Per la prova Under 23 sono già iscritti una decina di team stranieri, in campo femminile tra le tante big attese c'è la neo campionessa australiana Nicole Frain. Anche dall'altro capo del mondo si contano i giorni in vista del Gp Liberazione 2022.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024