L'UC MIRANO PRONTA PER UNA NUOVA STAGIONE DA PROTAGONISTA

GIOVANI | 15/01/2022 | 07:13
di Francesco Coppola

Il 2022 è iniziato nei migliori dei modi per la gloriosa Unione Ciclistica Mirano che nei giorni scorsi ha radunato atleti, tecnici e dirigenti per pianificare e programmare il cammino verso il debutto della nuova stagione agonistica che coincide con il suo 54° anno di attività. Ospiti dell'ex presidente della Federciclismo di Venezia, Maurizio Simionato, presso gli uffici operativi, i ragazzi del team diretto da Paolo Mario Bustreo hanno avuto l'occasione di incontrarsi e di approfondire la conoscenza con i tecnici Igor Marangotto per quanto riguarda la categoria allievi e Sandro Bettuolo e Paolo Garzara per quanto concerne quella esordienti.


"Sono stati due giorni molto importanti e proficui per quanto riguarda la programmazione della prossima stagione agonistica - ha precisato con soddisfazione l'irriducibile presidente Bustreo -. I ragazzi hanno avuto la possibilità di stare insieme e confrontarsi con i tecnici in vista della prossima stagione. Noi come società abbiamo la certezza di essere tra le prime in Italia per quanto riguarda la programmazione e l’utilizzo delle nuove metodologie di allenamento in bici e non solo".


Proprio per quanto riguarda il benessere psicofisico dei ragazzi dell’Unione Ciclistica Mirano, nei due giorni è stata ospite la Dott. Anna Luise, psicoterapeuta ed esperta nel campo del Mental Coaching, che ha offerto interessanti e utili lezioni a ragazzi e tecnici sugli aspetti in alcuni casi trascurati come i "Marginal Gains" ovvero il miglioramento o il raggiungimento di un obiettivo. Oltre agli aspetti tecnico tattici e psicofisici i bianconeri hanno avuto la possibilità di approfondire tutta la parte riguardante la componentistica e la manutenzione della propria bicicletta insieme all’ex professionista e meccanico, Nazzareno Berto mentre al direttore di corsa Giorgia Manera, nonché vice presidente e socio fondatore dell'Uc Mirano, è stata affidata la parte riguardante i regolamenti e la sicurezza in gara. Ospite d’eccezione è stato, invece, l’ex corridore bianconero Mattia Garzara, oggi atleta Under 23, che gareggia con la formazione Continental del Cycling Team Friuli che ha messo a disposizione la propria esperienza maturata in bicicletta.

GLI ATLETI

  Questa la rosa dell’Uc Mirano 2022 che sarà composta da 24 atleti: 9 allievi - Nicolas Apolloni, Filippo Beda, Lorenzo Bernardi, Tommaso Longo, Giovanni Lascatti, Luciano Lorizzo, Giulio Scarpa, Cristian Tasso e Leonardo Volpato. Direttori sportivi: Igor Marangotto e Sandro Milan. Otto gli esordienti: 4 del primo anno Mattia Bellomia, Dimitri De Lazzari, Tommaso Rebeschini e Matteo Romoli; 4 del secondo anno Mattia Costantini, Ludovico Pace, Thomas Rizzo e Pietro Vecchia. Direttori Sportivi: Sandro Bettuolo, Paolo Garzara e Oscar Giacomello. Sette i giovanissimi: i G1 Nicolò Zamengo Miele, Housen Harim; i G2 Nathan Baracco, Nicola Garbin; il G5 Diwuidi Alvise Kanda; i G6 Marco Zamengo Miele e Filippo Naldi. Direttori sportivi: Marcello Baracco, Gianfranco Cazzin e Luigi Tiepolo.

L’Uc Mirano nel 2022 correrà con biciclette realizzate dalla Guerciotti e utilizzerà l'abbigliamento realizzata dalla GSG di Simone Fraccaro; mentre sarà sostenuta dallo Studio Bustreo, Impresa Edile Marino Toniolo, Neptune, Werent, Linova Impianti, Edil 2B di Marcello Baracco, Ristorante Il Burchiello, Studio Ottico Associato FMC di Matteo Chinellato, Ristorante Pizzeria Myosotis e Mattia Antonello Verniciatura.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024