COVID & CICLISMO. CRESCONO I CASI, SI ROMPONO LE BOLLE...

PROFESSIONISTI | 14/01/2022 | 07:40
di Francesca Monzone

Covid-19 e Omicron sono le parole più lette e ripetute in questa prima parte del nuovo anno. Nessuno è esente da possibili contagi e, anche se nel ciclismo le precauzioni sono superiori rispetto a quelle di altri sport, nelle squadre il virus è arrivato. La Spagna, in particolare, sta facendo da sfondo ai ciclisti che, loro malgrado, sono finiti sulle pagine dei media per aver contratto il virus.


Le bolle di sicurezza ci sono e l’attenzione è alta, ma il virus, con la sua variante Omicron, è riuscito ad infrangere ogni regola. Non sono bastate mascherine FFP2, camere singole, tamponi ogni 24 ore e nessun contatto con gli esterni, il virus è riuscito ugualmente a infiltrarsi nei team. Il ritiro della Jumbo-Visma è stato cancellato dopo un caso positivo e una serie di contatti ad alto rischio. Alcuni corridori sono tornati a casa, altri tra cui Wout van Aert, stanno continuando la loro preparazione in Spagna, ma lo stanno facendo in modo individuale e quasi senza il sostegno della squadra.


Alla AG2R-Citroën quattro membri del personale sono tornati a casa, altre squadre, tra cui Bahrain Victorious e INEOS Grenadiers, sono state colpite. Allo Sport Vlaanderen-Baloise, cinque corridori e un direttore sportivo sono risultati positivi.

Questo evidenzia come le squadre di ciclismo non siano diverse dal resto della società, dove il Covid-19 continua il suo viaggio. Alcuni corridori sono risultati positivi in ottobre e novembre, come ad esempio l’ex campione olimpico di Rio Greg Van Avermaet. Il belga il virus lo ha contratto in novembre e questo ha rallentato la sua preparazione. Il fiammingo vuole guardare con ottimismo alla nuova stagione, ma sa perfettamente che molti corridori che prenderanno il virus adesso dovranno rivedere l’inizio della stagione.

Tra i corridori più preoccupati c’è il belga Oliver Naesen, convinto che il Covid contratto in questa parte dell’anno rovinerebbe a chiunque la stagione delle Classiche e che quindi le squadre debbano già preparare un piano B.

«Quando sei costretto ad interrompere uno stage, resterà un buco in tutta la stagione che non potrai recuperare – ha spiegato il corridore della AG2R-Citroën -. Se lo prendi con sintomi, devi comunque scendere dalla bici. Se continui ad allenarti, farai solo danni. Io sono stato bene fino ad oggi, ma so che è qualcosa che potrebbe colpire chiunque e per chi punta alla stagione delle Classiche contrarre ora il virus rovinerebbe certamente tutta la preparazione».

Il Covid c’è e anche se i vaccini attenuano in modo importante i sintomi il numero dei positivi continua ad aumentare. Nessuno è escluso, come dimostra Peter Sagan: a dieci mesi di distanza dalla prima positività, il tre volte campione del mondo ha contratto nuovamente il virus. Questa volta però la situazione è migliore e i sintomi sono lievi. Attualmente sono 19 i casi di positività legati al ciclismo in Spagna, fortunatamente però tutti con lievi sintomi o asintomatici.

Il problema però non sono solo i corridori, ma anche le corse e quelle che avrebbero dovuto aprire la stagione, in Argentina e Australia, sono state annullate. Gennaio è iniziato e le prossime gare tra poche settimane saranno in Europa, in Spagna e Francia: allo stato attuale non sembrano esserci pericoli di annullamento, ma è sempre bene tenere alta l'attenzione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024