COVID & CICLISMO. CRESCONO I CASI, SI ROMPONO LE BOLLE...

PROFESSIONISTI | 14/01/2022 | 07:40
di Francesca Monzone

Covid-19 e Omicron sono le parole più lette e ripetute in questa prima parte del nuovo anno. Nessuno è esente da possibili contagi e, anche se nel ciclismo le precauzioni sono superiori rispetto a quelle di altri sport, nelle squadre il virus è arrivato. La Spagna, in particolare, sta facendo da sfondo ai ciclisti che, loro malgrado, sono finiti sulle pagine dei media per aver contratto il virus.


Le bolle di sicurezza ci sono e l’attenzione è alta, ma il virus, con la sua variante Omicron, è riuscito ad infrangere ogni regola. Non sono bastate mascherine FFP2, camere singole, tamponi ogni 24 ore e nessun contatto con gli esterni, il virus è riuscito ugualmente a infiltrarsi nei team. Il ritiro della Jumbo-Visma è stato cancellato dopo un caso positivo e una serie di contatti ad alto rischio. Alcuni corridori sono tornati a casa, altri tra cui Wout van Aert, stanno continuando la loro preparazione in Spagna, ma lo stanno facendo in modo individuale e quasi senza il sostegno della squadra.


Alla AG2R-Citroën quattro membri del personale sono tornati a casa, altre squadre, tra cui Bahrain Victorious e INEOS Grenadiers, sono state colpite. Allo Sport Vlaanderen-Baloise, cinque corridori e un direttore sportivo sono risultati positivi.

Questo evidenzia come le squadre di ciclismo non siano diverse dal resto della società, dove il Covid-19 continua il suo viaggio. Alcuni corridori sono risultati positivi in ottobre e novembre, come ad esempio l’ex campione olimpico di Rio Greg Van Avermaet. Il belga il virus lo ha contratto in novembre e questo ha rallentato la sua preparazione. Il fiammingo vuole guardare con ottimismo alla nuova stagione, ma sa perfettamente che molti corridori che prenderanno il virus adesso dovranno rivedere l’inizio della stagione.

Tra i corridori più preoccupati c’è il belga Oliver Naesen, convinto che il Covid contratto in questa parte dell’anno rovinerebbe a chiunque la stagione delle Classiche e che quindi le squadre debbano già preparare un piano B.

«Quando sei costretto ad interrompere uno stage, resterà un buco in tutta la stagione che non potrai recuperare – ha spiegato il corridore della AG2R-Citroën -. Se lo prendi con sintomi, devi comunque scendere dalla bici. Se continui ad allenarti, farai solo danni. Io sono stato bene fino ad oggi, ma so che è qualcosa che potrebbe colpire chiunque e per chi punta alla stagione delle Classiche contrarre ora il virus rovinerebbe certamente tutta la preparazione».

Il Covid c’è e anche se i vaccini attenuano in modo importante i sintomi il numero dei positivi continua ad aumentare. Nessuno è escluso, come dimostra Peter Sagan: a dieci mesi di distanza dalla prima positività, il tre volte campione del mondo ha contratto nuovamente il virus. Questa volta però la situazione è migliore e i sintomi sono lievi. Attualmente sono 19 i casi di positività legati al ciclismo in Spagna, fortunatamente però tutti con lievi sintomi o asintomatici.

Il problema però non sono solo i corridori, ma anche le corse e quelle che avrebbero dovuto aprire la stagione, in Argentina e Australia, sono state annullate. Gennaio è iniziato e le prossime gare tra poche settimane saranno in Europa, in Spagna e Francia: allo stato attuale non sembrano esserci pericoli di annullamento, ma è sempre bene tenere alta l'attenzione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024