ISRAEL PREMIER TECH, TANTE NOVITA' E TANTA VOGLIA DI CRESCERE ANCORA

PROFESSIONISTI | 14/01/2022 | 08:05
di Francesca Monzone

Nata un po’ per un sogno e un po’ per scommessa, la Israel cambia vestito, diventando Israel-Premier Tech, rafforzando i rapporti tra Canada e Israele e portando in squadra nuovi corridori per andare a caccia di risultati importanti.


«Jean è un mio vecchio amico, condividiamo insieme le radici del Quebec e del Canada – ha detto Sylvan Adams, proprietario del team, riferendosi a Jean Bélanger -. Corriamo insieme e abbiamo una passione comune: il ciclismo. Abbiamo un contratto di quattro anni ma la nostra intenzione è di continuare questa collaborazione a tempo indeterminato. Insieme ci muoveremo nella giusta direzione e metteremo sulla stessa rotta Israele e Canada».


In occasione della presentazione virtuale della squadra, fatta da Girona in Spagna, Jean Bélanger, amministratore delegato di Premier Tech, ha espresso tutta la sua soddisfazione per questa nuova collaborazione, spiegando l’importanza di rimanere nel World Tour.

«L'anno scorso il team ha fatto un notevole passo avanti e con l'arrivo di Premier Tech quest'anno c'è nuovo slancio ed energia positiva - ha detto Chris Froome -. Quanto a ame, verso metà dicembre ho avuto un infortunio al ginocchio che mi ha costretto a prendere una pausa,  miei preparativi per la stagione sono stati sicuramente ritardati, ma sono felice di essere qui e di allenarmi con gli altri ragazzi. Probabilmente inizierò a correre un po' più tardi: anche se al momento non sento alcun dolore, dovrò affrontare con tranquillità questa prima parte della stagione».

Il britannico è orgoglioso di far parte di questo team, dove avrà possibilità di rimanere anche al termine della sua carriera di atleta. Froome in questa squadra è arrivato con le idee chiare: tornare ad essere tra i corridori più competitivi ed essere un aiuto per i nuovi arrivati nel team.

Anche Nizzolo in squadra è appena arrivato, ma dopo il campo in Israele il lombardo, si sente già parte del gruppo. «Mi sono sentito come a casa già dopo il primo ritiro che abbiamo fatto in Israele. Ho ricevuto un caloroso benvenuto da parte della squadra e c'è stata un'atmosfera fantastica. I miei obiettivi principali saranno le Classiche e cercherò di vincere delle tappe al Giro d'Italia. L'anno scorso ho avuto la possibilità di gareggiare per l'intera stagione delle Classiche e non vedo l'ora di ripetere questa esperienza».

Tra i nuovi arrivi in squadra c’è anche il danese Jakob Fuglsang, corridore importante che nel team vuole essere un punto di riferimento, in particolare per i corridori israeliani che vogliono crescere ed essere sempre più competitivi.

«Avrò un ruolo simile a quello che avevo prima e voglio continuare a portare risultati – ha detto Fuglsang -. Spero di poter condividere la mia esperienza con i corridori più giovani, in particolare con i corridori israeliani, e aiutare la squadra a crescere. In termini di obiettivi, voglio dimostrare che ho ancora la possibilità di vincere, soprattutto dopo la stagione dello scorso anno. Strade Bianche sarà per me il primo grande obiettivo e subito dopo arriverà il Giro delle Fiandre, che sarà una grande opportunità per me».

Nella Israel – Premier Tech corre anche Itamar Einhorn, corridore israeliano che nella scorsa stagione, grazie alle vittorie ottenute, ha fatto fare un importante passo in avanti al ciclismo del suo Paese.

«Vincere una gara tra i professionisti è stato un grande traguardo e una grande motivazione per me. Non vedo l'ora che parta la nuova stagione e so di poter essere ambizioso. Ho corso la Vuelta a España l'anno scorso: questa esperienza mi ha insegnato davvero molto e mi ha aiutato a vincere in Slovacchia perché dopo avevo delle buone gambe. Adesso però il mio obiettivo è correre e far bene al Tour de France».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024