GUERCIOTTI AFFIANCA LA ISOLMANT PREMAC VITTORIA

DONNE | 13/01/2022 | 07:45

Parte con l’annuncio di un nuovo partner tecnico l’anno della Isolmant Premac Vittoria, il team diretto da Giovanni Fidanza. Negli ultimi giorni del 2021 si è infatti chiuso l’accordo con Guerciotti, azienda italiana ma apprezzata in tutto il mondo con all’attivo oltre 50 anni di storia nel ciclismo e tanti trofei in bacheca.


Guerciotti sarà quindi il partner tecnico per la stagione 2022 e per le due successive fornendo le biciclette a suo marchio scelte dal team manager Giovanni Fidanza per esaltare le caratteristiche delle atlete. “Siamo orgogliosi di questa nuova partnership – spiega Fidanza – perché con Guerciotti condividiamo la volontà di far crescere il ciclismo femminile. Parte anche da qui la costruzione degli obiettivi di crescita della nuova stagione. Naturalmente il nostro ringraziamento va anche a De Rosa, che ci ha supportato con grande professionalità nella scorsa stagione”.


Tutto confermato rispetto agli sponsor: Isolmant, Premac e Vittoria continueranno a dare il nome alla squadra e a supportarne lo sviluppo. “Siamo reduci da una stagione importante – dichiara Eugenio Canni Ferrari, amministratore delegato di Isolmant – e per questo ringraziamo tutte le atlete che hanno lavorato con passione, entusiasmo e sacrificio. Un ringraziamento particolare a Martina Fidanza, che proseguirà la sua carriera in un altro team, e a Gaia Realini, che ha fatto un grandissimo risultato al Giro d’Italia: intorno a questa atleta stiamo costruendo una squadra che per quest’anno e per i prossimi ha grosse ambizioni di crescita. Siamo qui per dire la nostra e per giocarcela tutta, con serietà e impegno. Con questo proposito abbiamo coinvolto nel nostro progetto Guerciotti, che ha accolto la nostra chiamata con entusiasmo”.

“Siamo molto soddisfatti ed entusiasti per questa nuova partnerships con il Team Isolmant Premac Vittoria – conferma Alessandro Guerciotti, amministratore Guerciotti Export Srl –. Sicuramente il team diretto da Giovanni Fidanza e voluto da Eugenio Canni Ferrari e Angelo Tonoli è una delle più belle realtà del ciclismo femminile. Pur non essendo una WorldTour partecipa ad un calendario importante, che comprende le principali classiche e il Giro d’Italia. In passato, Guerciotti ha equipaggiato grandi squadre femminili e ha ottenuto importanti risultati. Per noi sarà un onore e un piacere ritornare a grandi livelli nel circuito femminile, che sicuramente è molto cresciuto negli ultimi anni. Quella con la squadra di Giovanni Fidanza non sarà solo una sponsorizzazione tecnica, ma una sinergia in modo da poter mettere sotto contratto forti atlete sia a livello strada che a livello ciclocross. L’esempio di oggi è Gaia Realini che rappresenta sicuramente un’atleta che ottiene importanti risultati in entrambe le discipline. Sono sicuro che questo connubio porterà enormi successi e la crescita di nuovi talenti nel circuito femminile".

Copyright © TBW
COMMENTI
Meno male
13 gennaio 2022 09:48 geo
Vorrei far notare che arrivare a metà gennaio senza le biciclette per un team è davvero complicato. Probabili i salti mortali che è stato costretto a fare Fidanza per concludere l'accordo. Complimenti a tutti per l'impegno!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024