MARCELLUSI. «SONO PRONTO AD UNA GRANDE SFIDA»

PROFESSIONISTI | 11/01/2022 | 08:10
di Luca Galimberti

«In Bardiani CSF Faizanè c’è un clima accogliente, i corridori più esperti sono sempre pronti a dare consigli e suggerimenti a noi giovani e anche i direttori sono sempre disponibili. Siamo proprio un bel gruppo», parla così della sua nuova squadra Martin Marcellusi, 21enne romano che quest’anno debutterà tra i professionisti con il team della famiglia Reverberi.


Nato nella Capitale il 5 aprile 2000, Martin ha “scoperto” il ciclismo grazie alla passione trasmessagli da papà Giulio e seguendo le orme del fratello maggiore Daniel: «Ho iniziato a sette anni nel team “Tutti a ruota”, la prima gara in assoluto la disputai ad Aprilia e conclusi terzo», racconta a tuttobiciweb il giovane atleta.


Da quella “prima volta” di tempo ne è passato e Marcellusi si appresta ad iniziare il suo cammino nella massima categoria. Prima del grande salto Martin si è preso più volte la ribalta nelle gare per Dilettanti: nel 2021, in maglia Mastromarco Sensi FS Nibali, si è aggiudicato la cronometro della Coppa del Mobilio a Ponsacco, nel Pisano e la gara di Castiglion Fibocchi, in provincia di Arezzo; l’anno precedente vinse ad Imola ExtraGiro, l’evento della ripartenza dopo il lockdown, anticipando Jonathan Milan e Enrico Zanoncello, senza dimenticare che nel 2019 al debutto in categoria si impose nella Firenze-Empoli «La gara che ricordo con maggior piacere assieme alla Milano - Torino 2020 corsa in maglia azzurra assieme ai professionisti», dice.

Corridore completo, il laziale sta impegnandosi a fondo nella preparazione in vista del debutto tra i grandi: «Seguendo le indicazioni del mio preparatore Pino Toni sono in bici già da novembre. Ora siamo in ritiro a Benidorm con la squadra, stiamo definendo i programmi e finalmente scoprirò quando debutterò».

Il ciclista romano ammira e si ispira a Sagan e Van der Poel e sogna il Giro delle Fiandre. Oltre al ciclismo segue in particolare il tennis ed il calcio: «Tifo Roma. Totti e Ronaldo sono i calciatori che ho seguito e seguo in modo particolare». In ambito musicale Marcellusi ci confida di essere appassionato di musica Rap: «Riesco ad ascoltare solo quello».

Tornando a parlare di bici, corse e traguardi da raggiungere Martin è certo: «Quest’anno voglio dimostrare il mio valore e ripagare nel migliore dei modi la Bardiani- CSF-Faizané per la fiducia che mi ha concesso. Una grande sfida mi attende, sono pronto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma i numeri?
11 gennaio 2022 11:54 geo
Reverberi dichiara che ha tanti nuovi corridori italiani nel suo organico. Ma visto che l'organico ha un numero limitato, i nuovi corridori italiani del 2021 che sono sostituiti da quelli del 2022, che fine hanno fatto?

Vedremo
11 gennaio 2022 17:37 cocco88
Il fratello sembrava molto più talentuoso.. almeno a livello giovanile …

Geo, vous avez raison
11 gennaio 2022 18:24 Merlin1
Oui, Geo, vous avez raison. Que sont ils devenus ? Nous aimerions que le Site, par exemple, ait la gentillesse de nous éclairer à leur sujet. Ce serait vraiment bien.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024