MARCELLUSI. «SONO PRONTO AD UNA GRANDE SFIDA»

PROFESSIONISTI | 11/01/2022 | 08:10
di Luca Galimberti

«In Bardiani CSF Faizanè c’è un clima accogliente, i corridori più esperti sono sempre pronti a dare consigli e suggerimenti a noi giovani e anche i direttori sono sempre disponibili. Siamo proprio un bel gruppo», parla così della sua nuova squadra Martin Marcellusi, 21enne romano che quest’anno debutterà tra i professionisti con il team della famiglia Reverberi.


Nato nella Capitale il 5 aprile 2000, Martin ha “scoperto” il ciclismo grazie alla passione trasmessagli da papà Giulio e seguendo le orme del fratello maggiore Daniel: «Ho iniziato a sette anni nel team “Tutti a ruota”, la prima gara in assoluto la disputai ad Aprilia e conclusi terzo», racconta a tuttobiciweb il giovane atleta.


Da quella “prima volta” di tempo ne è passato e Marcellusi si appresta ad iniziare il suo cammino nella massima categoria. Prima del grande salto Martin si è preso più volte la ribalta nelle gare per Dilettanti: nel 2021, in maglia Mastromarco Sensi FS Nibali, si è aggiudicato la cronometro della Coppa del Mobilio a Ponsacco, nel Pisano e la gara di Castiglion Fibocchi, in provincia di Arezzo; l’anno precedente vinse ad Imola ExtraGiro, l’evento della ripartenza dopo il lockdown, anticipando Jonathan Milan e Enrico Zanoncello, senza dimenticare che nel 2019 al debutto in categoria si impose nella Firenze-Empoli «La gara che ricordo con maggior piacere assieme alla Milano - Torino 2020 corsa in maglia azzurra assieme ai professionisti», dice.

Corridore completo, il laziale sta impegnandosi a fondo nella preparazione in vista del debutto tra i grandi: «Seguendo le indicazioni del mio preparatore Pino Toni sono in bici già da novembre. Ora siamo in ritiro a Benidorm con la squadra, stiamo definendo i programmi e finalmente scoprirò quando debutterò».

Il ciclista romano ammira e si ispira a Sagan e Van der Poel e sogna il Giro delle Fiandre. Oltre al ciclismo segue in particolare il tennis ed il calcio: «Tifo Roma. Totti e Ronaldo sono i calciatori che ho seguito e seguo in modo particolare». In ambito musicale Marcellusi ci confida di essere appassionato di musica Rap: «Riesco ad ascoltare solo quello».

Tornando a parlare di bici, corse e traguardi da raggiungere Martin è certo: «Quest’anno voglio dimostrare il mio valore e ripagare nel migliore dei modi la Bardiani- CSF-Faizané per la fiducia che mi ha concesso. Una grande sfida mi attende, sono pronto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma i numeri?
11 gennaio 2022 11:54 geo
Reverberi dichiara che ha tanti nuovi corridori italiani nel suo organico. Ma visto che l'organico ha un numero limitato, i nuovi corridori italiani del 2021 che sono sostituiti da quelli del 2022, che fine hanno fatto?

Vedremo
11 gennaio 2022 17:37 cocco88
Il fratello sembrava molto più talentuoso.. almeno a livello giovanile …

Geo, vous avez raison
11 gennaio 2022 18:24 Merlin1
Oui, Geo, vous avez raison. Que sont ils devenus ? Nous aimerions que le Site, par exemple, ait la gentillesse de nous éclairer à leur sujet. Ce serait vraiment bien.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024