UNA “SQUADRA” VINCENTE CON IL GRUPPO SPORTIVO EMILIA ANCHE NEL 2022

NEWS | 05/01/2022 | 08:10

L’inverno è un periodo di riposo per il mondo del ciclismo ma per il Gruppo Sportivo Emilia questo riposo è solo apparente e comunque attivo. Adriano Amici e il suo staff sono già proiettati al 2022 e da tempo hanno già gettato le basi per una stagione che si annuncia ancora una volta ricca di appuntamenti. Il tutto con il fondamentale apporto dei propri partner che ormai rappresentano una vera e propria “famiglia”, una parte attiva del GS Emilia.


Dando seguito a quella che è una tradizione ormai pluritrentennale anche nel 2022 è confermata la partnership tra GS Emilia e Granarolo, prestigioso marchio che fin dalla prima ora è al fianco di tutte le iniziative organizzate dal gruppo emiliano, così come sono confermate altre partnership come quella con la SIDI, Selle SMP, Felsineo, Bologna Fiere. Della “squadra” del GS Emilia fanno parte anche la Neri Sottoli, Segafredo, BCC Felsinea, GLS e Spumanti Astoria con i quali brindano i vincitori di tutte le gare, così come due prestigiosi marchi da sempre legati al ciclismo: Beghelli, che patrocinerà la challenge delle gare organizzate dal GS Emilia, e la Sidermec di Pino Buda che entra tra i partner principali della Settimana Internazionale Coppi e Bartali.


“In un periodo difficile come quello attuale, la conferma della presenza di marchi così prestigiosi nel nostro gruppo – spiega Adriano Amici – rappresenta un motivo di particolare orgoglio ma non solo. Abbiamo la responsabilità di dare visibilità a marchi importanti ma soprattutto ad aziende e istituzioni, come la Regione Emilia Romagna, che ormai da anni hanno grande fiducia in noi e in quello che proponiamo. La nostra macchina organizzativa è complessa e richiede grandi sforzi che riusciamo ad affrontare grazie alla serietà delle aziende che ci sono vicine, da quelle storiche a quelle che hanno deciso di affiancarci nelle ultime stagioni e quelle che lo faranno a partire dal prossimo anno.”

Il primo appuntamento stagionale per il Gruppo Sportivo Emilia sarà la seconda edizione di Per Sempre Alfredo (20 marzo) a cui seguiranno la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (22/26 marzo), la Settimana Ciclistica Italiana (13/17 luglio), il Memorial Marco Pantani (17 settembre) e gli appuntamenti maschile e femminile del Giro dell’Emilia (1 ottobre).

Sono confermate inoltre le collaborazioni in qualità di organizzatore tecnico del Trofeo Laigueglia (2 marzo), del GP Industria e Commercio di Larciano (27 Marzo) e del Trofeo Matteotti (18 Settembre).

Copyright © TBW
COMMENTI
Beghelli 2022
5 gennaio 2022 19:40 barone
per il direttore
come mail il 7 Ottobre scorso il beghelli era in calendario 2022 e in questo articolo non se ne parla ?
Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024