PRIMO RITIRO A MONTEBELLUNA PER L’ UC TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL

DILETTANTI | 04/01/2022 | 07:10

Il 2022 apre i battenti con il primo ritiro ufficiale degli atleti under 23 ed elite dell’UC Trevigiani Energiapura Marchiol: si è iniziato subito il 2 gennaio presso il ritrovo del team sito a Montebelluna (TV), grazie alla collaborazione con Maurizio Fabretto.


Ieri sono stati effettuati i test di mader, grazie al prezioso supporto di Paolo Slongo, che ha eseguito i test attitudinali per capire i valori dei singoli atleti su cui poi iniziare a lavorare per arrivare alla condizione ottimale per l’inizio della stagione ciclistica previsto per fine febbraio.


Gli allenamenti dei ragazzi si svolgeranno principalmente sul Montello, dove sfrutteranno le prese con le salite e le pendenze sempre battute dai numerosi ciclisti e cicloturisti che affrontano il percorso con pendenze massime del 10%  e un dislivello totale di 400 metri, per poi raggiungere la blasonata presa V, conosciuta come la “Salita dei Mondiali”, dove si svolse la prova di su strada dei Campionati del Mondo di Ciclismo del 1985.

Il Project Manager Luciano Marton e il Team Manager e Responsabile Tecnico Franco Lampugnani ritengono che i periodi destinati ai ritiri degli atleti siano i momenti ideali per creare le giuste basi per confrontarsi direttamente con i ragazzi, capire le loro peculiarità  e i loro punti di forza, e lavorare per creare una sinergia all’interno del gruppo.

Ecco di seguito i 15 atleti della formazione UC Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2022:

AGOSTINI Nicholas, Under 23

BASEGGIO Matteo, Elite

CAO Marco, Under 23

CAZZOLA Giacomo, Under 23

CETTO Maurizio, 1° anno Under 23

 FURLAN Francesco, Under 23

GRENDENE Marco, Under 23

 MENDEZ Marcos, Under 23

ONGARO Davide, Under 23

ONESTI Emanuele, Elite

PELLEGRINI Cristofer, Under 23

PERIN Fabrizio, 1° anno Under 23

 SAMOGIZIO Jacopo, 1° anno Under 23

SLOMP Samuel, Under 23   

 VETTOREL Marco, Under 23  

Contemporaneamente anche gli atleti in Sardegna di Santa Giusta (Oristano) del Team Crazy Wheels UC Trevigiani Energiapura hanno iniziato il loro ritiro, che si concluderà oggi nella sede di S’Anna di Marrubiu, dove gli atleti juniores e Under 23 si raduneranno per iniziare la loro preparazione. Luca Massa, presidente del team sardo, commenta: “Abbiamo costruito un gruppo importante e valido di atleti regionali che hanno delle qualità ciclistiche e personali importanti, un gruppo motivato con tanta voglia di fare. Il nostro progetto punta a far fare esperienze nazionali ed internazionali a questi ragazzi che restando nell’isola non avrebbero futuro a causa del mare che ci ostacola e non permette a tutti di potersi confrontare con i coetanei nelle gare ciclistiche che contano nella penisola. Tutto nasce anche grazie all’ importante collaborazione con la squadra UC Trevigiani-Energiapura-Marchiol, team quotatissimo a livello nazionale ed internazionale, che grazie all’amicizia che mi lega personalmente con il Presidente Ettore Renato Barzi, al Project Manager Luciano Marton ed al Team Manager e Direttore Sportivo Franco Lampugnani, permetterà ai nostri atleti un futuro ciclistico fuori dall’isola e nel miglior ciclismo dilettantistico nazionale ed internazionale”  

Ecco di seguito i 9 atleti del Team Crazy Wheels -  UC Trevigiani- Energiapura-Autodemolizioni Porcu:

DEIDDA Lorenzo, Under 23 

LUSSO Michele, Under 23 

CIREDDU Ignazio,) Juniores 2° Anno 

GARAU Tomas, Juniores 1° anno 

MEREU Daniele, Juniores 1° anno 

PILI Gabriele, Juniores 1° anno

ROSA Matteo, Juniores 1° anno 

MARROCCU Aurora, Allieva 1° anno

TRUDU Lorenzo, Allievo 1° anno

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024