VO2 TEAM PINK E CICLISMO GIOVANILE VO2 TEAM PINK ALZANO IL SIPARIO SULLA NUOVA STAGIONE

DONNE JUNIORES | 04/01/2022 | 07:30

Ventuno “panterine” pronte per la nuova stagione, sempre all’insegna del “cento per cento rosa”, dedicando impegno, risorse e passione al ciclismo giovanile femminile. Anche per il 2022 il VO2 Team Pink e il Ciclismo giovanile VO2 Team Pink saranno a braccetto per una nuova stagione in sella, con i due sodalizi piacentini che insieme daranno vita nuovamente a un ricco vivaio, allestendo formazioni Donne Esordienti, Donne Allieve e Donne Juniores, mentre la confermata trentina Elisa Tonelli (classe 2002) è l’unica Under 23 a completare il panorama.


Partendo dal basso, la formazione Donne Esordienti vedrà sei atlete, tutte al secondo anno in categoria (classe 2008). Per quattro di loro, sarà il secondo anno in maglia Ciclismo giovanile VO2 Team Pink: si tratta delle gemelle pavesi Paola e Michela Zucca, della reggiana Giulia Casubolo e dalla parmigiana Asia Baistrocchi. Due, invece, i volti nuovi, con le coetanee reggiane Serena Zannoni e Sara Veneri, entrambe provenienti dal Cavriago.


Sette, invece, saranno le portacolori del Ciclismo giovanile VO2 Team Pink che affronteranno la stagione nella categoria Donne Allieve: primo anno per la parmigiana Sarah Sandei, lo scorso anno “panterina” Esordiente, mentre  sei sono le atlete del secondo anno (2006), tutte confermate: la piacentina Arianna Giordani (campionessa regionale su strada 2021), le parmensi Emma Del Bono e Marta Festa, le reggiane Linda Ferrari e Giorgia Tagliavini e la ligure Irma Siri.

Stesso numero anche per la formazione Donne Juniores del VO2 Team Pink: a guidare la pattuglia, due atlete del secondo anno (2004), la pavese Chiara Sacchi e la torinese Martina Sanfilippo, confermate insieme alle ex Allieve Vittoria Grassi (torinese, tricolore su pista nel 2021) e Sara Guidetti (parmense), entrambe classe 2005 e al primo anno in categoria. Accanto a loro, tre coetanee “neo-panterine”: la bergamasca Camilla Locatelli, proveniente dal Cesano Maderno, la romagnola Valentina Zanzi (nel 2021 in maglia Fiumicinese-Fa.i.t. Adriatica) e la casalasca Rebecca Vezzosi, reduce dall’esperienza nella Gioco in Bici Oglio Po. Al secondo anno in maglia VO2 Team Pink, la trentina Elisa Tonelli, classe 2002 e portacolori nella categoria Under 23 del sodalizio piacentino.

Quattro, infine, i direttori sportivi, tutti confermati: Mario Ferrari e Vincenzo Alongi guideranno le Esordienti e le Allieve, mentre Stefano Peiretti e Vittorio Affaticati alleneranno le Juniores oltre a seguire la Tonelli.

La rosa 2022

Donne Esordienti (Ciclismo giovanile VO2 Team Pink):

Secondo anno (2008): Paola Zucca (confermata), Michela Zucca (confermata), Giulia Casubolo (confermata), Asia Baistrocchi (confermata), Serena Zannoni (dal Cavriago), Sara Veneri (dal Cavriago)

Donne Allieve (Ciclismo giovanile VO2 Team Pink):

Arianna Giordani (2006, confermata), Linda Ferrari (2006, confermata), Giorgia Tagliavini (2006, confermata), Emma Del Bono (2006, confermata), Irma Siri (2006, confermata), Marta Festa (2006, confermata), Sarah Sandei (2007, confermata)

Donne Juniores  (VO2 Team Pink):

Martina Sanfilippo (2004, confermata), Chiara Sacchi (2004, confermata), Camilla Locatelli (2005, dal Cesano Maderno), Valentina Zanzi (2005, dalla Polisportiva Fiumicinese Fa.i.t. Adriatica), Vittoria Grassi (2005, confermata), Sara Guidetti (2005, confermata), Rebecca Vezzosi (2005, dalla Gioca in Bici Oglio Po)

Donne Under 23 (VO2 Team Pink):

Elisa Tonelli (2002, confermata)

Direttori sportivi:

Vincenzo Alongi, Mario Ferrari (Donne Esordienti e Donne Allieve), Stefano Peiretti, Vittorio Affaticati (Donne Juniores e Donne Under 23)

Meccanici:

Alberto Peiretti, Andrea Massari.

Team manager:

Stefano Solari.

Presidenti:

Gian Luca Andrina (VO2 Team Pink)

Massimo Arnesano (Ciclismo giovanile VO2 Team Pink)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024