L'ORA DEL PASTO. «TUTTI A CENA, E CHI NON VIENE E' UN PISTOLA»

LIBRI | 03/01/2022 | 07:42
di Marco Pastonesi

“Quel giorno la tappa era stata vinta da Miguel Poblet, “un vecchio scugnizzo di Barcellona, piccolo come un fantino, quasi calvo, sempre allegro, come sanno essere soltanto certi poveri e certi matti. Poblet era arrivato primo in volata, tutto curvo sopra il manubrio, rischiando se non la morte almeno qualche mese di gesso e d’ospedale. Dopo il traguardo, Miguel era scoppiato a piangere sul largo petto di Giovanni Borghi”.


La storia non è quella di Poblet, ma di Borghi. La raccontava Vittorio Notarnicola, un fuoriclasse del giornalismo che prima o poi sarà finalmente riscoperto e rivalutato, in un libro del 1966 intitolato “Giovanni Borghi”, edito da Longanesi, nella collana “Gente famosa” diretta dal critico cinematografico Giovanni Grazzini, 144 pagine, 400 lire (e una copia, firmata dallo stesso Notarnicola “con amicizia” per Angelo Rovelli, è stata donata da Giuseppe Castelnovi alla Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza, approdo finale di un lungo e salvifico viaggio geografico-letterario).


Borghi, mister Ignis, il signore dei frigoriferi, era uno venuto dal niente: aveva imparato a suonare il pianoforte per accompagnare i film muti, poi da operaio divenne inventore e industriale. E sponsor. Boxe, basket, ciclismo.

“Calmato Poblet, evitato il pericolo di commuoversi a suo volta, Giovanni Borghi si erse sulla folla e gridò: ‘Ragazzi, abbiamo vinto. Tutti a cena con noi stasera e chi non viene è un pistola’. La cena fu affollatissima e accaddero cose impensabili”. Nino Oppio, un principe del giornalismo, che era in ritardo, “si presentò nella sala del banchetto in automobile e nessuno se ne stupì. Giovanni Borghi prese per il collo l’oste e gli tagliò la cravatta all’altezza del nodo”. Seguirono altri scherzi, un po’ per tutti. L’oste mise fuori il cartello “locale al completo”, ma non poté mandare indietro un cliente più che fedele, un medico che si sistemò da solo in un angolo.

“Borghi vide subito l’estraneo. Disse: ‘Lei, scusi, perché non viene a mangiare un boccone con noi?’. ‘Grazie, molto gentile, ma ho poco tempo. Debbo andar via’. ‘Andare dove?’. ‘Dai miei malati’. ‘Perché, lei è medico? Non c’è nessun altro che può badare ai suoi malati?’. ‘Eh no: sa, io sono malauguratamente il direttore e il padrone della clinica’. ‘Se la costa la sua clinica? Su, dica pure, compro io e lei viene a mangiare con noi’”.

Perché Borghi era fatto così, convinto che bastasse aprire il portafogli, estrarre un mazzo di banconote o firmare un solo assegno, e comprare il mondo: cliniche, aerei, aziende, squadre, cattedrali. Qualsiasi cosa.

“L’affare, naturalmente, non si fece: il medico finì la frutta, pagò e uscì mentre la cena continuava tempestosa”. Il locale avrebbe dovuto chiudere, per licenza, alle ventidue e trenta, e invece si andò avanti oltre mezzanotte. All’una l’oste cercò di dirlo a Borghi, che reagì così: “Se la costa ‘sta baracca? Compro io e si tiene aperto fino a quando dico io...”. Alle due l’oste ci riprovò. Borghi gli domandò: “Chi è che ti toglie la licenza?”. “Il tenente dei vigili...”. La reazione fu la solita: “S’el costa poeu un tenente dei vigili... ne faccio dieci miei e li metto qui... e vedrai che non ti tolgono la licenza”.

(fine prima puntata - continua)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024