IL GIRO D'ITALIA CICLOCROSS SCELTO PER IL PROGETTO “MERCI POUPOU" DELLA ALPECIN FENIX

NEWS | 02/01/2022 | 08:10

Il 2022 comincia sotto i migliori auspici, nel segno del rosa per la 13esima edizione appena vissuta e soprattutto con i colori giallo e viola della Alpecin-Fenix in livrea speciale Raymond Poulidor. Il Giro d’Italia Ciclocross è stato infatti selezionato dal team professionistico in cui corre Mathieu Van Der Poel quale destinatario di una donazione speciale in seno al progetto MerciPoupou, un riconoscimento che giunge alla Corsa Rosa direttamente dall’estero e dalla patria del ciclocross, il Belgio, per la sua attività nei confronti del settore giovanile italiano di questa disciplina.


Alla partenza dello scorso Tour de France, la Alpecin-Fenix ha lanciato un progetto per celebrare il mito di Raymond Poulidor, nonno di Mathieu e David Van Der Poel e forse il più amato corridore francese della storia, oltre che un punto di vista stimolante per generazioni di atleti. É MerciPoupou, un’iniziativa dal successo travolgente cominciata con le divise Alpecin-Fenix nella celebre livrea Mercier e continuata con la vendita di articoli tematici, il cui ricavato sarà utilizzato dalla Alpecin-Fenix per sostenere le organizzazioni senza scopo di lucro che aiutano i bambini e i ragazzi a fare sport; creando un ambiente dove scoprire il ciclismo (o altre discipline), facilitando la realizzazione di eventi giovanili, messi in moto unicamente dalla forza dei volontari.


«Insieme, abbiamo potuto raccogliere 50.000 euro che saranno ora suddivisi in 5 organizzazioni, ottenendo ciascuna 10.000 euro. Con loro – spiegano i manager della Alpecin-Fenix Philip e Christophe Roodhooft - cerchiamo un rapporto di lunga durata, in cui comunicheranno come viene speso il ricavato mentre noi cerchiamo di raccogliere ulteriori mezzi negli anni a venire». Il Giro d’Italia Ciclocross ha il piacere di comunicare che è stato scelto nel novero di queste cinque organizzazioni destinatarie della donazione MerciPoupou!

«La partnership con Alpecin-Fenix mediante la donazione del Progetto MerciPoupou ci rende fieri, se ci volgiamo indietro e guardiamo da dove siamo partiti 14 anni fa per questo lunghissimo lavoro - commenta felice Fausto Scotti, presidente del Comitato Organizzatore in seno all’ASD Romano Scotti – è il riconoscimento allo spirito profondo e radicato della vision targata Giro d’Italia Ciclocross, che gli amici belgi, noti per la loro lungimiranza, hanno percepito immediatamente. Lavoriamo sodo per ripopolare i vivai e dare ai ragazzi più di un trampolino di lancio verso il loro futuro sportivo e non solo. Non c’era davvero modo migliore per inaugurare il 2022, restate sintonizzati e un po’ alla volta scoprirete i nostri nuovi progetti grazie a MerciPoupou».

Questo il comunicato ufficiale: La 2a organizzazione selezionata per ricevere sostegno dal fondo #MerciPoupou è il Giro d'Italia Ciclocross! Giro d'Italia Ciclocross è una sfida complessiva a tappe comprendente una classifica generale, che si tiene da ottobre a gennaio, in diverse regioni italiane. Fondato nel 2008, il Giro d'Italia Ciclocross incoraggia i giovani ciclisti italiani a scoprire il ciclocross in un ambiente a misura di ragazzo. Questo è ciò che rende il Giro d'Italia Ciclocross un progetto unico!

Dove il ciclocross giovanile non esisteva più in Italia dodici anni fa, oggi oltre 450 giovani italiani tra i sei e i diciotto anni partecipano ad ogni evento del Giro d'Italia Ciclocross, e questo in tutto il Paese.

Poiché il ciclocross è alla base della nostra squadra e siccome speriamo che la scena CX torni a vivere nei paesi tradizionali, abbiamo scelto di inserire la divisione giovani nel progetto MerciPoupou.

Scopri di più su questa organizzazione qui: http://www.ciclocrossroma.it/home/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024