Doping: serie A e B ritardano, il ciclismo non può ritardare...

| 30/01/2009 | 12:48
Il consiglio direttivo dell'Associazione italiana calciatori, "in segno di solidarietà" per i calciatori Daniele Mannini (giocatore del Napoli, al tempo dei fatti al Brescia) e Davide Possanzini (Brescia) e "di protesta per la scandalosa sentenza che li condanna" (sono stati squalificati per un anno dal Tribunale sportivo di Losanna per un ritardo di 25 minuti al controllo antidoping), si legge in una nota, "ha deciso che nella prossima giornata di campionato di Serie A e di Serie B, compresi gli anticipi ed i posticipi, le squadre scenderanno in campo con 15 minuti di ritardo". Un'azione di protesta, ha spiegato il presidente dell'Aic Sergio Campana, "che ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'enormità del caso e vuole essere anche un messaggio al Coni ed alla federcalcio per una riflessione operativa sulla sentenza del Tas di Losanna e sulla necessità di iniziare un percorso di rivisitazione della normativa Wada". Un chiarimento: i due calciatori si presentarono 43 minuti dopo l'orario fissato (che già nn è tassativo, ma un periodo di tempo) per il controllo antidoping. I ciclisti non possono nemmeno permettersi di ritardare o asciugarsi il viso: al Tour de France, per esempio, i corridori sorteggiati vengono affiancati da bodyguard immediatamente dopo il traguardo e accompagnati al controllo antidoping senza poter nemmeno incontrare il personale della loro squadra, altro che doccia o massaggi... Protestino pure, i calciatori: la triste realtà è che il mondo dello sport continua ad andare a velocità diverse.
Copyright © TBW
COMMENTI
Roby RCm
30 gennaio 2009 13:33 robycarl
Queste cose vanno fatte sapere ai dirigenti e al mondo sportivo in generale.Il ciclismo lo sà già!!

30 gennaio 2009 14:14 lorianoclubbasso
Ma l'opinione pubblica lo sa che nel CALCIO su 152 controlli 8 sono POSITIVI.

Mentre nel CICLISMO su 145 controlli sno 6 i POSITIVI.

Allora dobbiamo scendere NOI in piazza a difendere i nostri corridori,sempre bistrattati,derisi da molti che di CICLISMO non sanno niente!

Ormai è di "MODA" parlar male dei CORRIDORI CICLISTI,sì, una "MODA"
da CRETINI! Ma l'ITALIANO CAPISCE TUTTO QUESTO O NO?

coesione
30 gennaio 2009 15:10 ciba
C'è una cultura totalmente diversa nel mondo del pallone e lo si evidenzia da questa ennesima presa di posizione da parte del CALCIO. Se quanto accaduto, si fosse verificato nel ciclismo, solidarietà e coesione sarebbero rimaste utopia. DOBBIAMO RIFLETTERE E ANZICHè GODERE sugli errori del e nel nostro ambiente, capire quando è il caso di usare gli stessi mezzi che usa il calcio e cioè unione e azione di forza ( ben inteso , solo a livello mediatico!!!! ), rendendo credibilità ad uno sport che deve rialzarsi e dal quale si devono e vanno allontanati tutti coloro che intendono ancora barare.

bella rivolta.....
30 gennaio 2009 15:27 Dmz
ancora una volta ci siamo di mezzo, per far vedere quanto i ciclisti sono colpevolizzati,perchè i calciatori basta poco che si inventono subito qualcosa,anche quella di far sciopero. forse non ci stanno??.....
mi auguro che qualche persona possa far mettere, anche a loro tutti,come ai ciclisti, i relativi accompagnatori al controllo antidoping per evitare tuttu cio'.........

30 gennaio 2009 19:36 adriano
Dov'è l'associazione corridori?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024