Doping: serie A e B ritardano, il ciclismo non può ritardare...

| 30/01/2009 | 12:48
Il consiglio direttivo dell'Associazione italiana calciatori, "in segno di solidarietà" per i calciatori Daniele Mannini (giocatore del Napoli, al tempo dei fatti al Brescia) e Davide Possanzini (Brescia) e "di protesta per la scandalosa sentenza che li condanna" (sono stati squalificati per un anno dal Tribunale sportivo di Losanna per un ritardo di 25 minuti al controllo antidoping), si legge in una nota, "ha deciso che nella prossima giornata di campionato di Serie A e di Serie B, compresi gli anticipi ed i posticipi, le squadre scenderanno in campo con 15 minuti di ritardo". Un'azione di protesta, ha spiegato il presidente dell'Aic Sergio Campana, "che ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'enormità del caso e vuole essere anche un messaggio al Coni ed alla federcalcio per una riflessione operativa sulla sentenza del Tas di Losanna e sulla necessità di iniziare un percorso di rivisitazione della normativa Wada". Un chiarimento: i due calciatori si presentarono 43 minuti dopo l'orario fissato (che già nn è tassativo, ma un periodo di tempo) per il controllo antidoping. I ciclisti non possono nemmeno permettersi di ritardare o asciugarsi il viso: al Tour de France, per esempio, i corridori sorteggiati vengono affiancati da bodyguard immediatamente dopo il traguardo e accompagnati al controllo antidoping senza poter nemmeno incontrare il personale della loro squadra, altro che doccia o massaggi... Protestino pure, i calciatori: la triste realtà è che il mondo dello sport continua ad andare a velocità diverse.
Copyright © TBW
COMMENTI
Roby RCm
30 gennaio 2009 13:33 robycarl
Queste cose vanno fatte sapere ai dirigenti e al mondo sportivo in generale.Il ciclismo lo sà già!!

30 gennaio 2009 14:14 lorianoclubbasso
Ma l'opinione pubblica lo sa che nel CALCIO su 152 controlli 8 sono POSITIVI.

Mentre nel CICLISMO su 145 controlli sno 6 i POSITIVI.

Allora dobbiamo scendere NOI in piazza a difendere i nostri corridori,sempre bistrattati,derisi da molti che di CICLISMO non sanno niente!

Ormai è di "MODA" parlar male dei CORRIDORI CICLISTI,sì, una "MODA"
da CRETINI! Ma l'ITALIANO CAPISCE TUTTO QUESTO O NO?

coesione
30 gennaio 2009 15:10 ciba
C'è una cultura totalmente diversa nel mondo del pallone e lo si evidenzia da questa ennesima presa di posizione da parte del CALCIO. Se quanto accaduto, si fosse verificato nel ciclismo, solidarietà e coesione sarebbero rimaste utopia. DOBBIAMO RIFLETTERE E ANZICHè GODERE sugli errori del e nel nostro ambiente, capire quando è il caso di usare gli stessi mezzi che usa il calcio e cioè unione e azione di forza ( ben inteso , solo a livello mediatico!!!! ), rendendo credibilità ad uno sport che deve rialzarsi e dal quale si devono e vanno allontanati tutti coloro che intendono ancora barare.

bella rivolta.....
30 gennaio 2009 15:27 Dmz
ancora una volta ci siamo di mezzo, per far vedere quanto i ciclisti sono colpevolizzati,perchè i calciatori basta poco che si inventono subito qualcosa,anche quella di far sciopero. forse non ci stanno??.....
mi auguro che qualche persona possa far mettere, anche a loro tutti,come ai ciclisti, i relativi accompagnatori al controllo antidoping per evitare tuttu cio'.........

30 gennaio 2009 19:36 adriano
Dov'è l'associazione corridori?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024