Doping: serie A e B ritardano, il ciclismo non può ritardare...

| 30/01/2009 | 12:48
Il consiglio direttivo dell'Associazione italiana calciatori, "in segno di solidarietà" per i calciatori Daniele Mannini (giocatore del Napoli, al tempo dei fatti al Brescia) e Davide Possanzini (Brescia) e "di protesta per la scandalosa sentenza che li condanna" (sono stati squalificati per un anno dal Tribunale sportivo di Losanna per un ritardo di 25 minuti al controllo antidoping), si legge in una nota, "ha deciso che nella prossima giornata di campionato di Serie A e di Serie B, compresi gli anticipi ed i posticipi, le squadre scenderanno in campo con 15 minuti di ritardo". Un'azione di protesta, ha spiegato il presidente dell'Aic Sergio Campana, "che ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'enormità del caso e vuole essere anche un messaggio al Coni ed alla federcalcio per una riflessione operativa sulla sentenza del Tas di Losanna e sulla necessità di iniziare un percorso di rivisitazione della normativa Wada". Un chiarimento: i due calciatori si presentarono 43 minuti dopo l'orario fissato (che già nn è tassativo, ma un periodo di tempo) per il controllo antidoping. I ciclisti non possono nemmeno permettersi di ritardare o asciugarsi il viso: al Tour de France, per esempio, i corridori sorteggiati vengono affiancati da bodyguard immediatamente dopo il traguardo e accompagnati al controllo antidoping senza poter nemmeno incontrare il personale della loro squadra, altro che doccia o massaggi... Protestino pure, i calciatori: la triste realtà è che il mondo dello sport continua ad andare a velocità diverse.
Copyright © TBW
COMMENTI
Roby RCm
30 gennaio 2009 13:33 robycarl
Queste cose vanno fatte sapere ai dirigenti e al mondo sportivo in generale.Il ciclismo lo sà già!!

30 gennaio 2009 14:14 lorianoclubbasso
Ma l'opinione pubblica lo sa che nel CALCIO su 152 controlli 8 sono POSITIVI.

Mentre nel CICLISMO su 145 controlli sno 6 i POSITIVI.

Allora dobbiamo scendere NOI in piazza a difendere i nostri corridori,sempre bistrattati,derisi da molti che di CICLISMO non sanno niente!

Ormai è di "MODA" parlar male dei CORRIDORI CICLISTI,sì, una "MODA"
da CRETINI! Ma l'ITALIANO CAPISCE TUTTO QUESTO O NO?

coesione
30 gennaio 2009 15:10 ciba
C'è una cultura totalmente diversa nel mondo del pallone e lo si evidenzia da questa ennesima presa di posizione da parte del CALCIO. Se quanto accaduto, si fosse verificato nel ciclismo, solidarietà e coesione sarebbero rimaste utopia. DOBBIAMO RIFLETTERE E ANZICHè GODERE sugli errori del e nel nostro ambiente, capire quando è il caso di usare gli stessi mezzi che usa il calcio e cioè unione e azione di forza ( ben inteso , solo a livello mediatico!!!! ), rendendo credibilità ad uno sport che deve rialzarsi e dal quale si devono e vanno allontanati tutti coloro che intendono ancora barare.

bella rivolta.....
30 gennaio 2009 15:27 Dmz
ancora una volta ci siamo di mezzo, per far vedere quanto i ciclisti sono colpevolizzati,perchè i calciatori basta poco che si inventono subito qualcosa,anche quella di far sciopero. forse non ci stanno??.....
mi auguro che qualche persona possa far mettere, anche a loro tutti,come ai ciclisti, i relativi accompagnatori al controllo antidoping per evitare tuttu cio'.........

30 gennaio 2009 19:36 adriano
Dov'è l'associazione corridori?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024