FANINI. «LAVORO PER TESSERARE AMORE&VITA IN VATICANO»

NEWS | 30/12/2021 | 07:50
di tuttobiciweb

Ivano e Cristian Fanini sono al lavoro per scrivere un’altra pagina della loro storia: la loro Amore&Vita è la formazione più longeva del panorama mondiale e il sogno dei due manager toscani è quella di far correre i loro atleti sotto le insegne del Vaticano.


«Dopo aver tesserato il team in 13 nazioni diverse per portare i nostri ideali ed i principi di Amore e Vita nel mondo - spiega Ivano Fanini - nel 2022 conto di poter iscrivere  la squadra come team del Vaticano, ultima federazione entrata nella grande famiglia dell’Uci. Sarebbe la realizzazione di un sogno che ho da sempre, visto che per 25 anni consecutivi abbiamo fatto le nostre presentazioni proprio nella Santa Sede e siamo stati ricevuti sempre personalmente da San Giovanni Paolo II».


Come procede l’iter del tesseramento?
«E’ naturale che le tempistiche siano abbastanza lunghe e se non riuscissimo a chiuderle nei tempi idonei, potremmo fare da supporto ad un’altra Continental con la quale Cristian ha dei rapporti di collaborazione, con l’obiettivo di far crescere giovani interessanti. Ma se riuscissi nel mio intento, per il 2022 avrei già una squadra di 16 corridori di cui 5 italiani, 5 polacchi e 6 di nazioni diverse».

Quali gli ostacoli?
«Il regolamento UCI impone di tesserare atleti del Paese in cui si chiede la licenza. Quindi dovremo capire se sarà possibile registrare la squadra in Vaticano e cosa ci chiederà l’UCI a riguardo. Chissà, potremmo reclutare degli atleti anche fra le guardie svizzere... Io sogno di riuscirci perché Amore e Vita è un messaggio globale, rivolto a tutti e sarebbe bello portarlo in giro per il mondo con la bandiera vaticana».

Copyright © TBW
COMMENTI
Storia interessante ed epica
30 dicembre 2021 19:01 pietrogiuliani
Sarebbe davvero una mossa significativa questa col Vaticano. L'apice di un percorso storico che darebbe inizio ad una nuova entusiasmante "avventura" in casa Fanini. Speriamo in bene che vada in porto.

Una svolta logica
30 dicembre 2021 19:41 Libertas
Credo che dopo tutto il lungo percorso legato al Vaticano, sarebbe giusto oltre che meritato se per amore e vita si potesse arrivare ad una svolta come questa. Sarebbe il giusto destino di una squadra nata nel nome del Papa.

Bella iniziativa
31 dicembre 2021 11:55 umbertomaserati
Speriamo si concluda come spera Fanini. Sarebbe un merito oltre che un vanto. Una cosa sicuramente unica come è solito fare Ivano. In bocca al lupo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024