MASTER CROSS, DOMANI LA TAPPA FINALE CON IL TROFEO SAN FIOR

CICLOCROSS | 27/12/2021 | 07:55

In questi giorni all’interno della Società Sportiva Sanfiorese si respira aria di festività natalizie ma, soprattutto, di grande soddisfazione. L’8° Trofeo Comune di San Fior, 2° Memorial Adriano Lot, avrà alla partenza più di 500 ciclocrossisti, provenienti da ogni parte d’Italia, che si sfideranno nell’ultima tappa del Master Cross Selle Smp. Martedì 28 dicembre il grande spettacolo del ciclocross sarà a Castello Roganzuolo, piccola frazione di San Fior adagiata sulle colline moreniche trevigiane. La Società Sportiva Sanfiorese, sodalizio presieduto da Gastone Martorel, ha infatti scelto questa graziosa località, già conosciuta dagli appassionati di ciclismo del settore strada, per allestire l’ultima tappa del prestigioso Master Cross Selle Smp, 4^ prova del Campionato Italiano Società. Tracciato di gara nuovo e con caratteristiche completamente diverse rispetto a quello delle passate edizioni, disegnato dalle esperte mani di Luigino Casagrande, Manuele Camerin e Riccardo Piccin. Misurerà 2,7 chilometri e presenterà un notevole dislivello complessivo. Si svilupperà prevalentemente intorno alla Chiesa Monumentale dei Santi Pietro e Paolo, più conosciuta come la Pieve di Castello Roganzuolo, che sovrasta il paese offrendo una vista mozzafiato sulla pianura e sulle Prealpi trevigiane.


Per la classifica del Master Cross Selle Smp martedì sarà attribuito il punteggio 1,5. Verrà proclamato vincitore colui che avrà ottenuto il miglior punteggio, in caso di parità varranno il maggior numero di vittorie, in caso di parità varrà il miglior piazzamento nella prova finale.


Verrà stilata anche la classifica di società giovanile in base alla somma del punteggio acquisito dai singoli atleti. La premiazione finale si svolgerà a termine manifestazione all’interno della Sala Polifunzionale, presso il Comune di San Fior.

Molte classifiche sono ancora incertissime, a cominciare da quella della categoria open maschile. Davide Toneatti e Filippo Fontana sono distanziati di soli 6 punti.

Lotta all’ultimo punto anche tra gli juniores, con Luca Paletti ed Elian Paccagnella rispettivamente a 110 e 109 punti. Lotta a tre invece in campo femminile con Valentina Corvi a quota 118, seguita da Sophie Auer a 116 e Beatrice Fontana a 112.

Netto invece il margine di Sara Casasola che ha più di 30 punti di vantaggio sulle avversarie.

Le classifiche del Master Cross Selle Smp possono essere consultate a questo link https://www.trevisomtb.it/public/contenuti/24/11735/SMP%20Master%20Cross%20Classifica%204.pdf

Programma

Ore 9,00 Master M/F

Ore 10,10 Giovanissimi G6

Ore 10,50 Esordienti 2° anno

Ore 11,40 Allievi M

Ore 12,30 Donne allieve e esordienti

Ore 13,30 Juniores e Donne Open

Ore 14,30 Open M

Ore 16,30 premiazioni Master Cross Selle Smp presso la sala polifunzionale di San Fior, in Piazza Guglielmo Marconi 2.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024